Asghar farhadi torna a girare a parigi con parallel tales, un film internazionale con isabelle huppert e vincent cassel

Asghar farhadi torna a girare a parigi con parallel tales, un film internazionale con isabelle huppert e vincent cassel

Asghar Farhadi torna con Parallel tales, film internazionale girato a Parigi con un cast di star come Isabelle Huppert e Vincent Cassel, prodotto da società europee e americane in uscita nel 2025.
Asghar Farhadi Torna A Girare Asghar Farhadi Torna A Girare
Il regista Asghar Farhadi torna con "Parallel Tales", un film internazionale girato a Parigi con un cast stellare, segnando il suo primo progetto dopo il successo di "Un eroe". - Gaeta.it

Il regista iraniano asghar farhadi si prepara a tornare dietro la macchina da presa con un nuovo progetto internazionale dal titolo parallel tales . Il film sarà realizzato a parigi durante l’autunno e vedrà un cast di grande rilievo, tra cui isabelle huppert, virginie efira, vincent cassel, pierre niney e adam bessa. Questa produzione segna il ritorno di farhadi al cinema dopo il successo di un eroe, premiato a cannes nel 2021.

Il percorso recente di asghar farhadi nel cinema internazionale

Asghar Farhadi si è affermato come uno dei registi più importanti del panorama mondiale grazie a lavori come una separazione e il cliente, entrambi vincitori dell’oscar per il miglior film straniero. Nel 2021, ha presentato un eroe, che ha ottenuto il gran premio della giuria a cannes. Parallel tales rappresenta il suo primo lungometraggio dopo questo riconoscimento e il secondo film realizzato in lingua francese, dopo il passato, girato con tahar rahim e bérénice bejo. Quest’ultima aveva ottenuto il premio come migliore attrice a cannes nel 2013 per quella pellicola.

Produzione e collaborazione internazionale per parallel tales

Il film parallel tales vedrà la collaborazione di più società di produzione europee e americane. In prima linea c’è la memento production di alexandre mallet-guy in francia con il quale farhadi condivide la produzione assieme a david levine. In italia, la lucky red di andrea occhipinti partecipa alla realizzazione, mentre in belgio contribuiscono la panache productions guidata da andré logie e la compagnie cinématographique di gaëtan david. Oltre a queste realtà europee, anche anonymous content, società statunitense, sarà coinvolta nella coproduzione del film. Parallel tales verrà presentato al marché a cannes nel maggio 2025, momento importante per far valere il suo potenziale distribution.

Il cast stellare e la scelta della location parigina

Il cast di parallel tales comprende attori di rilievo nel panorama cinematografico europeo e internazionale. Isabelle Huppert porta dietro di sé una lunga carriera nel cinema francese e mondiale, riconosciuta per la sua versatilità. Virginie Efira aggiunge al gruppo una presenza contemporanea in film e fiction televisive. Vincent Cassel e Pierre Niney rappresentano due volti noti del cinema francese, mentre Adam Bessa conferma la sua crescita artistica con ruoli significativi. La scelta di girare a parigi, città ricca di contrasti e atmosfera, offre uno sfondo perfetto alle storie intrecciate nel film, a conferma di un approccio narrativo che punta alle dinamiche urbane e alle complessità umane.

Parallel tales si profila come un’opera che unisce inclinazioni narrative di farhadi alla capacità di creare storie intense in contesti europei, confermando ancora una volta la sua posizione nel panorama del cinema mondiale.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×