Arriva per la prima volta in Italia harry potter e i doni della morte parte 1 in concerto con orchestra dal vivo

Arriva per la prima volta in Italia harry potter e i doni della morte parte 1 in concerto con orchestra dal vivo

La saga di Harry Potter torna in Italia con la proiezione del film “Harry Potter e i doni della morte – parte 1” accompagnata dall’Orchestra Italiana del Cinema dal vivo a Roma e Milano.
Arriva Per La Prima Volta In I Arriva Per La Prima Volta In I
La saga di Harry Potter torna in Italia con la proiezione di "Harry Potter e i doni della morte - parte 1" accompagnata dall’esecuzione dal vivo della colonna sonora, in eventi a Roma e Milano con l’Orchestra Italiana del Cinema. - Gaeta.it

La saga di harry potter torna a vivere in italia con un evento unico che unisce cinema e musica dal vivo. La proiezione del film “Harry Potter e i doni della morte – parte 1” sarà accompagnata dall’esecuzione integrale della colonna sonora davanti a un grande schermo, creando una esperienza immersiva per il pubblico romano e milanese. L’evento ripropone un momento importante della serie, preferito da molti fan in tutto il mondo.

Le date e le location italiane: roma e milano accolgono l’orchestra italiana del cinema

Il film “Harry Potter e i doni della morte – parte 1”, settimo capitolo della saga, sarà proiettato in versione integrale con la colonna sonora eseguita dal vivo all’Auditorium Conciliazione di roma e al teatro Arcimboldi di milano. A roma, le date sono fissate per sabato 6 dicembre alle 20.30 e domenica 7 dicembre con due sessioni, alle 15.00 e 20.30. Milano ospiterà lo spettacolo il 27 dicembre alle 20.30 e il 28 dicembre alle 15.00 e 19.30.

L’orchestra italiana del cinema, composta da circa 80 musicisti, accompagnerà la visione del film in alta definizione, proiettato su uno schermo da 12 metri con dialoghi doppiati in italiano. L’evento è prodotto da Music Village/Forum Studios, con l’esecutivo affidato a Marco Patrignani, fondatore dell’orchestra stessa. Queste serate rappresentano un’anteprima assoluta nel nostro paese, creando grande attesa in vista della quinta edizione del Roma Film Music Festival, prevista per marzo 2026.

La storia dietro harry potter film concert series e il successo mondiale

Harry Potter film concert series è un progetto creato da Warner Bros. Discovery Global Themed Entertainment e CineConcerts, pensato per portare in tutto il mondo l’esperienza unica di vedere un film della saga accompagnato da musica dal vivo. Dal lancio nel 2016 di “Harry Potter e la pietra filosofale™ in concerto” la tournée ha raccolto oltre 3 milioni di spettatori in più di 48 paesi.

Fino al 2025 sono previste quasi tremila rappresentazioni di questo evento, diventato un appuntamento fisso per gli appassionati. Marco Patrignani sottolinea come questa esperienza abbia segnato l’orchestra in modo profondo e rappresenti un momento di orgoglio farne parte. Il progetto, oltre a piacere globalmente, contribuisce a mantenere viva la passione per le colonne sonore, soprattutto in vista del prossimo festival romano del 2026.

Dettagli sulla trama e la colonna sonora di harry potter e i doni della morte – parte 1

In questo settimo episodio, si avvicina la conclusione della saga con una tensione crescente e rivelazioni importanti. Harry, Ron ed Hermione affrontano insieme una missione decisiva: distruggere gli horcrux, gli oggetti contenenti frammenti dell’anima di Voldemort. In fuga e isolati, il loro legame e la fiducia reciproca diventano vitali. Minacciati dalle forze oscure, i protagonisti si trovano davanti a scelte difficili e rischi immani.

La colonna sonora composta da Alexandre Desplat premia e porta il pubblico nel cuore della narrazione, sottolineando i momenti chiave con arrangiamenti intensi e raffinati. La musica accompagna il crescere della tensione e l’inizio della guerra nel mondo magico, immergendo lo spettatore nelle atmosfere drammatiche e emozionanti della storia.

L’importanza della colonna sonora e la produzione dietro il concerto live

Alexandre Desplat, compositore vincitore di diversi premi tra cui l’oscar, ha creato una musica emozionante per il film. La sua colonna sonora ha ricevuto riconoscimenti come l’international film music critics award, il world soundtrack award e il satellite award per la miglior colonna sonora originale.

Il presidente di CineConcerts, Justin Freer, riconosce l’importanza culturale della saga cinematografica e sottolinea come questo formato rappresenti una nuova forma di fruizione per i fan. Brady Beaubien, altro produttore di CineConcerts, parla dell’emozione che la musica dal vivo infonde all’esperienza visiva integrata. L’esecuzione in diretta e il film mostrato su grande schermo regalano agli spettatori la possibilità di immergersi nel mondo magico con una intensità diversa rispetto alle proiezioni tradizionali.

Informazioni su biglietti e disponibilità

I biglietti per le rappresentazioni italiane sono disponibili a partire dal 14 luglio su TicketOne. Questo permetterà a un vasto pubblico di partecipare a un evento che fonde spettacolo cinematografico e performance musicale. Un’esperienza che si propone di ampliare l’offerta culturale nelle due principali città italiane, offrendo un nuovo modo di vivere una storia che ha segnato più generazioni.

Change privacy settings
×