Il celebre game show ideato da Paolo Bonolis e condotto con Luca Laurenti ritorna dal 1° settembre 2025 nella fascia preserale di Canale 5, proponendo un mix di cultura generale e ironia con volti noti e nuove sorprese.
“Avanti un altro!” riapre i battenti su Canale 5 lunedì 1° settembre 2025 alle 18:45, riprendendo il suo posto di appuntamento fisso per chi cerca intrattenimento leggero ma coinvolgente nel preserale. Questa quindicesima stagione punta su una formula consolidata, fatta di domande bizzarre, gag e personaggi che hanno fatto la fortuna del programma fin dall’esordio. Il game show, ideato da Paolo Bonolis insieme a Stefano Santucci, ha conquistato negli anni un pubblico ampio e variegato, grazie soprattutto alla conduzione del duo Bonolis-Laurenti, che continua a portare in scena momenti di divertimento e rapidità senza paragoni. Il ritorno è atteso in particolare per le novità introdotte nel cast e in alcune prove di gioco. La trasmissione si conferma di rilievo nel palinsesto italiano, segnando anche la sua presenza sui nuovi canali di streaming di Mediaset.
La formula di Avanti un altro tra conferme e personaggi storici
“Avanti un altro!” si fonda su un meccanismo semplice ma efficace: i concorrenti si sfidano rispondendo a domande spesso bizzarre, alternate a situazioni comiche e a personaggi di grande spessore e originalità. La gara procede in fila indiana, con ritmi sostenuti che alternano domande a momenti di show, mantenendo alto l’interesse del pubblico. La caratteristica principale resta la fase finale, conosciuta come “la prova al contrario”, in cui il campione deve fornire esattamente 21 risposte sbagliate per aggiudicarsi il premio. Questa struttura ha contribuito a rendere il format un successo, capace di bilanciare la cultura generale con leggeri elementi di umorismo.
In questa stagione si riconfermano figure amate come la Dottoressa interpretata da Maria Mazza, la Regina del Web con la presenza di Laura Cremaschi e l’Agente Segreto, ruolo affidato a Martino Meuli. La scelta di mantenere questi personaggi puntuali all’appuntamento crea continuità con le passate edizioni, alimentando la familiarità del pubblico con il salottino, luogo clou dello show. Accanto ai veterani, spicca l’ingresso di Flavia Vento, che introduce la rubrica “Vento del Mistero”, concentrandosi su domande legate a fenomeni soprannaturali, UFO e realtà inspiegate. Questa novità allarga l’orizzonte del programma, portando temi insoliti e intriganti all’interno di una formula che finora si era concentrata per lo più su cultura e intrattenimento.
Il cast riprende inoltre con il ritorno di Paola Caruso nei panni di Bonas, una presenza che ha fatto parlare di sé per la sua capacità di animare lo studio con simpatia e spirito. La nuova Bona Sorte Viviana Vizzini ha il compito di proporre al concorrente la possibilità di iniziare la gara con un montepremi di 300.000 euro a disposizione, basta una risposta corretta. Questa innovazione modifica leggermente il meccanismo del gioco, dando un ulteriore incentivo al pubblico e ai partecipanti a seguire ogni singolo episodio con attenzione.
Il ruolo di Paolo Bonolis e Luca Laurenti nella riuscita del programma
Il successo di “Avanti un altro!” si lega strettamente alla presenza del suo storico duo di conduttori: Paolo Bonolis, ideatore del format, e Luca Laurenti, compagno di scena da sempre. La coppia mantiene un ritmo serrato e un intreccio comico che si sono affermati come punti di forza in quindici edizioni. L’intesa fra i due permette di gestire la complessità delle numerose sequenze, passando da momenti di gioco intensi a siparietti di comicità leggera.
Bonolis porta in scena anche un controllo preciso del format, riuscendo a mantenere una proposta che stimola la curiosità del pubblico senza mai perdere il tono ironico. La conduzione di Laurenti si abbina perfettamente a questa dinamica, contribuendo a stemperare l’atmosfera con piccole battute e modi di fare pacati. Questa quadratura garantisce a “Avanti un altro!” un carattere distintivo rispetto ad altri game show, che si affida maggiormente a un approccio tradizionale.
Anche fuori dall’Italia, il format ideato da Bonolis con Stefano Santucci ha ricevuto attenzione per la sua versatilità. Adattato in paesi come la Spagna, il Canada, il Vietnam, il Brasile e la Turchia, il programma ha trovato pubblici diversi pur mantenendo un’identità intatta. Questo circuito internazionale conferma la solidità dello schema di gioco e la sua capacità di adattarsi a culture differenti, propedeutico a nuove opportunità di sviluppo.
Modalità Di Partecipazione e visione in streaming
Chi desidera partecipare alle puntate di “Avanti un altro!” ha l’opportunità di iscriversi tramite il sito ufficiale di SDL2005, che dispone di una sezione interamente dedicata ai casting. La selezione consente a chiunque abbia la voglia di mettersi in gioco di presentarsi e tentare la fortuna. Le registrazioni si svolgono nello studio 1 del Centro Titanus Elios a Roma, luogo storico della produzione del programma alla quale si collegano centinaia di spettatori e concorrenti ogni anno.
Per chi non può seguire la messa in onda su Canale 5 al preserale, la trasmissione è disponibile anche in streaming attraverso Mediaset Infinity. Questo sistema permette di recuperare puntate e momenti salienti, anche per chi segue il programma da dispositivi mobili o da altre regioni italiane. La disponibilità in digitale amplia la platea e modifica le abitudini di consumo, specie per le fasce più giovani.
La ripresa di “Avanti un altro!” nel 2025 testimonia la forza di un prodotto consolidato, capace di rinnovarsi senza perdere le sue caratteristiche principali, mantenendo saldo il legame col pubblico che lo segue da molti anni. Le nuove puntate riservano un contenuto calibrato su gag e quiz, in un salottino sempre più popolato da figure eccentriche e dalle domande mai banali. Il tutto confermando il ruolo della trasmissione nel panorama televisivo italiano dell’intrattenimento serale.