A Fan0, il 25 aprile 2025, la polizia locale ha fermato un trentenne originario di Recanati per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti insieme a ricettazione. L’intervento è scattato dopo che diverse segnalazioni avevano evidenziato situazioni di degrado e disturbo della quiete nel parco pubblico “Passeggi“, nel cuore della città. L’uomo è stato arrestato e processato per direttissima, con obbligo di firma giornaliero.
L’arresto nel parco passeggi a fan0 e la scoperta della droga
Gli agenti di polizia locale durante il controllo nel parco hanno sorpreso l’uomo con vari tipi di droga pronta allo spaccio. Il fatto che la zona fosse frequentata e pubblica ha reso urgente l’intervento. Nel luogo era fuori norma l’uso di sostanze illecite, e la presenza di persone dedite a spaccio alimentava il disagio dei residenti. Oltre alla droga, hanno trovato materiale informatico e documenti sospetti. Gli elementi rinvenuti, infatti, suggerivano che quegli oggetti potessero essere frutto di ricettazione. La polizia ha quindi proceduto all’arresto sul posto per i reati contestati.
Perquisizione domiciliare e sequestro di oggetti sospetti
Il giorno stesso dell’operazione, è scattata la perquisizione dell’abitazione dell’uomo, sempre a Fan0. Nella casa sono stati trovati diversi computer portatili, droni e orologi, unitamente a documenti intestati a terzi. Anche carte bancarie e altri strumenti di pagamento sono stati sequestrati, tutti elementi che hanno alimentato i sospetti di ricettazione e traffici illeciti. Questo ritrovamento ha ampliato il quadro delle accuse. L’accusa ora comprende non solo stupefacenti ma anche il possesso di beni di provenienza dubbia.
Leggi anche:
Processo per direttissima con obbligo di firma: la decisione del tribunale
Il 26 aprile 2025, il giudice ha disposto il processo per direttissima. Il trentenne è stato quindi subito posto sotto obbligo di firma quotidiano presso il comando della polizia locale. Questa misura cautelare permette di monitorare l’indagato senza sottoporlo alla detenzione preventiva, ma con l’obbligo di presentarsi regolarmente davanti alle autorità. Il procedimento penale va avanti per accertare tutte le responsabilità legate ai reati contestati.
Il ruolo della polizia locale e il commento del sindaco luca serfilippi
Il sindaco di Fan0, Luca Serfilippi, ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto dalla polizia locale. Ha ricordato come la presenza degli agenti nei luoghi pubblici rappresenti un presidio contro degrado e criminalità. L’operazione al parco Passeggi dimostra che i controlli sul territorio mantengono la sicurezza e la legalità. Il sindaco ha evidenziato che il contrasto a traffici illegali passa anche attraverso un monitoraggio continuo e un intervento rapido delle forze dell’ordine, a tutela della comunità locale.
“La sicurezza della città è una priorità e grazie all’impegno delle forze dell’ordine possiamo garantire un ambiente più sicuro per tutti i cittadini.”