Nel centro di acerra, un uomo di 42 anni è finito nei guai dopo essere stato fermato mentre guidava senza patente e trasportava droga. La polizia di stato lo ha bloccato durante un controllo mirato al traffico di stupefacenti. Le forze dell’ordine hanno trovato cocaina, hashish e marijuana sia nell’auto sia nella sua abitazione, dando un duro colpo allo spaccio nella zona.
Il fermo durante il controllo in via diaz
Il fatto è avvenuto in via diaz, una delle strade centrali di acerra, nell’ambito di un’operazione straordinaria voluta dalla questura di napoli per frenare il traffico di droga. Gli agenti hanno intercettato un’auto sospetta con a bordo il 42enne napoletano. Durante il controllo, hanno trovato 33 bustine di marijuana per un totale di 48 grammi, un involucro di cocaina e 17 grammi di hashish. La quantità e la confezione suggerivano chiaramente un intento di spaccio, non un semplice possesso personale.
Guida senza patente e precedenti
L’uomo è risultato guidare senza patente, una violazione ricorrente per lui, già denunciato in passato per lo stesso reato. Il controllo era quindi particolarmente mirato, vista la sua storia. Le forze dell’ordine, insospettite dal materiale stretto nelle sue mani, hanno deciso di approfondire con una perquisizione domiciliare.
Leggi anche:
La perquisizione in casa e i nuovi sequestri
Arrivati all’abitazione del 42enne, gli agenti hanno trovato ulteriori quantità ingenti di droga. Nascosti su uno scaffale del balcone, sono stati recuperati 104 grammi di marijuana e 127 grammi di hashish. Oltre alle sostanze, è stato scoperto anche materiale per confezionare le dosi da vendere. Tutto ciò ha confermato la tesi dello spaccio organizzato.
Un’attività ben strutturata
La quantità di droga e gli strumenti trovati indicano un’attività ben strutturata e tesa a mantenere i clienti all’interno dello stesso circuito, con consegne regolari. La doppia scoperta, dentro e fuori l’auto, ha portato alla sua immediata denuncia e al sequestro di tutto il materiale.
L’importanza dei controlli della questura di napoli
L’azione di acerra non è un caso isolato. La questura di napoli ha rafforzato, negli ultimi mesi, le operazioni di controllo in tutta la provincia, mirando a disarticolare le reti di spaccio locali. L’arresto del 42enne si inserisce in un quadro di interventi più ampi che hanno portato a scoperte rilevanti di droga, smantellamenti di gruppi criminali e sequestri di grande entità.
Le misure adottate puntano a ridurre la disponibilità di sostanze stupefacenti nelle strade, un passo indispensabile per aumentare la sicurezza delle comunità. I posti di blocco, come quello di via diaz, sono diventati uno strumento concreto per fermare chi, come in questo caso, agisce nonostante denunce e divieti precedenti.
Il 42enne napoletano ora è in attesa di giudizio per detenzione ai fini di spaccio e guida senza patente, ma le indagini potrebbero estendersi per verificare eventuali collegamenti con altre reti criminali attive nella zona. Gli investigatori continuano, intanto, a presidiare il territorio con controlli serrati.