Arrestato a napoli un uomo nel quartiere scampia con droga e sistema di videosorveglianza nascosto

Avatar Of Donatella Ercolano
Di

La polizia di napoli ha intensificato i controlli per bloccare lo spaccio di sostanze stupefacenti. L’ultimo intervento ha portato all’arresto di un uomo trovato con diversi involucri di droga e un sistema di telecamere per evitare gli interventi delle forze dell’ordine. L’attività si svolge in un contesto dove il contrasto allo spaccio rimane una priorità urgente.

Controlli in via arcangelo ghisleri e arresto del 59enne

Ieri mattina, agenti della Squadra Mobile e del Commissariato di Scampia hanno fermato un’automobile in via Arcangelo Ghisleri, nel cuore del quartiere di Scampia. A bordo si trovava un napoletano di 59 anni con precedenti penali. Durante la perquisizione immediata dell’auto, la polizia ha trovato sette involucri di cocaina e 105 euro suddivisi in banconote di diverse taglie. La quantità di droga e il denaro contante hanno fatto subito pensare a un’attività di spaccio in corso.

Successivamente gli investigatori hanno deciso di estendere la perquisizione anche all’abitazione dell’uomo, ritenuta un punto di riferimento per lo stoccaggio della sostanza. L’operazione è stata svolta nel pieno rispetto delle procedure, alla ricerca di elementi che potessero confermare la presenza di un’organizzazione o un’attività continuativa.

Ritrovamenti in casa: droga, bilancini e sistema di videosorveglianza

Nel corso della perquisizione nell’appartamento, nascosti dentro una credenza, sono emersi altri otto involucri contenenti sempre cocaina. Tra gli oggetti rinvenuti, due bilancini di precisione e materiale specifico per il confezionamento della droga hanno indicato con chiarezza la preparazione delle singole dosi da immettere sul mercato. Questi strumenti sono spesso componenti fondamentali per gestire la vendita al dettaglio delle sostanze proibite.

Molto significativa è stata anche la scoperta di un impianto DVR collegato a cinque microcamere. Le telecamere erano sistemate all’esterno dell’abitazione, incorniciando punti sensibili come l’ingresso e le zone limitrofe. Il monitor mostrava le registrazioni in tempo reale, sistema adottato probabilmente per monitorare la presenza delle forze dell’ordine o altre persone non gradite, facilitando la fuga o l’elusione di eventuali controlli.

Questura di napoli e contrasto continuo allo spaccio

Il 59enne è stato arrestato subito dopo il ritrovamento degli elementi compromettenti. L’azione condotta ieri rappresenta un tassello nell’azione più ampia svolta dalla questura di napoli contro il traffico di droga, fenomeno particolare che colpisce soprattutto quartieri come Scampia, già segnati da criticità sociali. Le forze di polizia mantengono un’attività intensa su strada, con l’obiettivo di limitare la diffusione delle sostanze e garantire una sicurezza più ampia alla popolazione.

Gli arresti e le perquisizioni come questa fotografano la situazione reale del contrasto sul territorio. Monitorare i nascondigli della droga e scoprire i meccanismi di protezione adottati dai sospetti, come la videosorveglianza, è un passaggio essenziale per smantellare le reti dello spaccio. Ciò dimostra come le operazioni si basano anche su aspetti tecnologici e d’indagine puntuale.

Avatar Of Donatella Ercolano

Autore

Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.