Un cane giovane, affettuoso e curioso, rischia di finire in canile se non trova urgentemente una nuova famiglia o anche solo uno spazio temporaneo. La situazione si svolge a Latina, dove l’associazione amici del cane ha lanciato un appello per salvare Ares, un incrocio labrador di poco più di un anno, dalle conseguenze di una rinuncia di proprietà.
La situazione attuale e l’urgenza dell’appello
Ares si trova a Latina, ma la sua permanenza lì è temporanea e a rischio. La situazione deriva da una rinuncia volontaria del padrone, che ha fatto scattare l’allarme tra chi si prende cura degli animali nella zona. Senza un intervento rapido, il cane potrebbe finire in canile, una soluzione tampone ma che di solito non migliora né la qualità della vita né le probabilità di una futura adozione.
L’appello degli amici del cane di Latina è rivolto a chiunque voglia dargli una casa per sempre, ma accettano anche un aiuto temporaneo, uno «stallo», perché il luogo dove si trova ora non può più ospitarlo. Il messaggio è chiaro e urgente: serve una risposta veloce per evitare che il destino di Ares sia il canile.
Leggi anche:
La storia di ares: un cucciolone in cerca di una nuova vita
Ares ha circa un anno ed è definito dai volontari «un cucciolone buono con le persone e con i bambini». La sua natura socievole si estende anche agli altri cani, è un esemplare di taglia media abbondante, con la tipica struttura da labrador incrociato. Gli operatori sottolineano le sue capacità di adattamento: cammina al guinzaglio e si abitua al trasporto in macchina, aspetti importanti per le adozioni in contesti cittadini o rurali. Non è ancora stato testato con i gatti, dettaglio da considerare per le famiglie con altri animali domestici.
L’animale è vaccinato ma non sterilizzato, un punto cruciale per la futura adozione. L’associazione precisa che qualunque famiglia disposto a prendersi cura di Ares dovrà impegnarsi alla castrazione, rispettando un percorso con controlli pre e post affido per garantirne il benessere.
Come contattare i volontari per l’adozione o lo stallo
Chi desidera adottare o ospitare Ares temporaneamente può mettersi in contatto con l’associazione amici del cane tramite un messaggio sms oppure whatsapp al numero 3203864421. La richiesta è di inviare una breve presentazione personale, senza chiamate telefoniche per non intasare le linee dei volontari. Questo sistema aiuta a filtrare i contatti e a garantire un primo approccio serio e responsabile.
Il percorso di adozione sarà seguito dagli operatori con attenzione al futuro del cane, sottoponendo le persone interessate a verifiche per accertarsi che Ares finisca in una famiglia realmente adatta alle sue esigenze. Ogni adozione è quindi un impegno garantito da parte di chi si prende cura del cane.
Riflessioni sulla vicenda di ares
La vicenda di Ares fa riflettere sulle difficoltà che molti animali incontrano dopo la rinuncia dei proprietari. Le associazioni come amici del cane restano un punto di riferimento per evitare che questi cuccioli perdano la loro libertà e affetto. A Latina, oggi, c’è un cane che aspetta solo di essere accolto.