Apertura Anno Mariano nella Diocesi di Porto e Santa Rufina

Apertura Anno Mariano nella Diocesi di Porto e Santa Rufina

Gaeta Notizie 1 Gaeta Notizie 1

Apertura dell’Anno Mariano nella Diocesi di Porto e Santa Rufina

L’Anno Mariano Diocesano è stato ufficialmente aperto nella Diocesi di Porto e Santa Rufina, che comprende diversi territori tra cui Fiumicino, Cerveteri, Ladispoli, Riano e Santa Marinella. La Messa di apertura, che segna l’inizio di un percorso che si concluderà l’8 dicembre 2024, si è svolta nella cattedrale dei Sacri Cuori di Gesù e Maria a La Storta-Roma. A presiederla erano presenti il cardinale Beniamino Stella, titolare della diocesi suburbicaria di Porto-Santa Rufina, e il vescovo Gianrico Ruzza.

Maria, Madre della Consolazione, della Speranza e della Fiducia

Durante la celebrazione, il cardinale Stella ha espresso la sua convinzione che Maria, Madre della Consolazione, della Speranza e della Fiducia, accompagnerà la Chiesa portuense in questa nuova stagione di evangelizzazione. In un’epoca in cui la società è sempre più distratta e confusa, ma allo stesso tempo assetata della bellezza del Vangelo, la Chiesa si interroga su come portare a tutti la forza e la certezza dell’incontro con Cristo, l’unico Salvatore e Liberatore dell’umanità.

Il vescovo Ruzza ha ringraziato il cardinale Stella per aver presieduto l’apertura dell’Anno Mariano e ha sottolineato l’importanza di questo evento. Ha evidenziato come l’apertura delle Porte sante, che si sono svolte in altri luoghi di culto come Santa Maria in Celsano, il santuario di Nostra Signora di Ceri e il santuario della Visitazione a Santa Marinella, siano legate da un filo rosso. Queste aperture hanno rappresentato momenti significativi in cui la comunità ha potuto vivere momenti di preghiera e di riflessione.

Un cammino di fede e devozione mariana

L’Anno Mariano rappresenta un’opportunità per la Diocesi di Porto e Santa Rufina di intraprendere un cammino di fede e devozione mariana. Durante questo periodo, la comunità avrà l’occasione di approfondire la propria spiritualità e di riscoprire il ruolo di Maria come Madre e modello di fede. Saranno organizzati momenti di preghiera, incontri di formazione e pellegrinaggi per coinvolgere i fedeli e permettere loro di vivere appieno questo Anno Mariano.

L’apertura dell’Anno Mariano nella Diocesi di Porto e Santa Rufina rappresenta un momento di grande importanza per la comunità cattolica. È un’occasione per rafforzare la fede e la devozione mariana, e per portare la bellezza del Vangelo a tutti coloro che cercano speranza e consolazione. Durante questo percorso, la presenza di Maria sarà un faro di luce e di guida per tutti i fedeli, che potranno trovare in lei un esempio di fede e di amore verso Dio e il prossimo.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×