Anziano di terracina denunciato per minacce dopo aver mostrato un fucile dalla finestra di casa

Anziano di terracina denunciato per minacce dopo aver mostrato un fucile dalla finestra di casa

La polizia di Terracina denuncia un uomo di 93 anni per minacce dopo che ha mostrato un fucile a un conoscente; ritirate cautelativamente sette fucili da caccia e due pistole regolarmente detenute.
Anziano Di Terracina Denunciat Anziano Di Terracina Denunciat
A Terracina un uomo di 93 anni è stato denunciato per minacce dopo aver mostrato un fucile a un conoscente; le forze dell’ordine hanno ritirato cautelativamente le sue armi da fuoco regolarmente detenute. - Gaeta.it

La polizia di terracina ha denunciato un uomo di 93 anni in seguito a presunte minacce rivolte a un conoscente. La vicenda ha preso una piega particolare quando l’anziano, dalla sua abitazione, ha mostrato un fucile alla persona che lo aveva segnalato. Gli agenti sono intervenuti più volte e hanno trovato diverse armi detenute regolarmente ma comunque ritirate per precauzione.

La prima segnalazione e l’intervento iniziale dei poliziotti

L’allerta ai poliziotti è arrivata dalla presunta vittima che ha denunciato di essere stato avvicinato poco prima da un uomo anziano. Quest’ultimo, secondo la versione riferita, lo avrebbe minacciato usando un bastone. In realtà, giunti sul posto, gli agenti hanno accertato che il bastone era quello per la deambulazione e non uno strumento impiegato per intimidire. All’apparenza, la situazione sembrava rientrare senza ulteriori conseguenze.

Lo scenario però è mutato quando è arrivata una nuova chiamata alla sala operativa: l’anziano avrebbe ripetuto la minaccia, stavolta da casa sua, con un’arma in mano. Questa seconda segnalazione ha spinto gli agenti a muoversi con più attenzione e a tornare sul posto per verificare direttamente.

Il secondo intervento e il ritrovamento delle armi

Durante il secondo intervento, la polizia ha fatto accesso con cautela nell’abitazione dell’uomo di 93 anni. L’anziano è stato effettivamente trovato con un fucile vicino a sé. La presenza dell’arma a quel punto ha confermato la segnalazione ricevuta, che parlava di minacce da parte di quest’ultimo.

Proseguendo con una perquisizione più approfondita, gli agenti hanno rinvenuto numerose altre armi da fuoco: sette fucili da caccia e due pistole, tutte regolarmente denunciate. Nonostante la regolarità della detenzione, la situazione ha destato preoccupazione, considerando le accuse e il comportamento dell’anziano.

Le conseguenze legali e il ritiro cautelativo delle armi

A seguito degli accertamenti, l’uomo è stato denunciato in stato di libertà per minaccia. Gli agenti hanno proceduto al ritiro cautelativo di tutte le armi trovate nell’abitazione, per mettere in sicurezza la situazione.

Il sequestro delle armi non è stato definito un provvedimento definitivo, ma una misura temporanea adottata per evitare il ripetersi di eventuali episodi di pericolo. In situazioni simili, la legge prevede controlli più rigorosi sui possessori di armi che manifestano comportamenti minacciosi o violenti.

L’episodio di terracina richiama l’attenzione sul rischio legato alla detenzione di armi in casa e sulle responsabilità di chi le possiede. Gli agenti rimangono in allerta per monitorare ogni possibile sviluppo collegato a questa vicenda.

Change privacy settings
×