Antonio Bartolomei, consigliere comunale di Pesaro, ha ricevuto un’importante nomina all’interno di Forza Italia, proprio in occasione del congresso cittadino che ha commemorato Anna Renzoni, storica coordinatrice del partito scomparsa due anni fa. Una scelta significativa, che segna una fase di rinascita e nuovo slancio per il partito nella città marchigiana.
Le parole di Bartolomei e il suo impegno
In un’intervista, Bartolomei ha espresso gratitudine per l’incarico ricevuto, sottolineando l’onore di essere al servizio di un partito che ha sempre sostenuto. “Raccolgo un testimone importante con la consapevolezza che c’è tanto lavoro da fare,” ha dichiarato. Queste parole riflettono non solo la responsabilità che sente, ma anche la determinazione nel voler portare avanti un messaggio di moderatezza in una città tradizionalmente ancorata al centro sinistra. La sua fiducia nella squadra che lo circonda è palpabile, e avverte che, insieme, possono affrontare le sfide future. Il suo obiettivo principale consiste nel far crescere Forza Italia, presentandolo come una valida alternativa nelle scelte politiche locali.
Obiettivi per le elezioni regionali
Guardando al panorama regionale, Bartolomei ha parlato delle aspettative per le prossime elezioni. Ha fissato l’asticella a un traguardo di superare il 10% delle preferenze, un obiettivo ambizioso ma che si sente alla sua portata grazie alla competenza del gruppo dirigente. “Speriamo di vincere le regionali eleggendo più consiglieri rispetto alla scorsa volta,” ha affermato, ponendo l’accento sulle ambizioni di Forza Italia nel contesto delle elezioni. Questo intento non è solo una questione di numeri, ma piuttosto un segnale della volontà di radicarsi ulteriormente nel territorio e di far sentire la propria voce nel consiglio regionale.
Leggi anche:
Gestione dei ruoli e futuro politico in Forza Italia
Un aspetto da chiarire riguarda la situazione di Bartolomei come coordinatore provinciale della giovanile di Forza Italia. Ha dichiarato che questo duplice impegno non gli appartiene pienamente e che intende rassegnare le dimissioni da questo ruolo. Il suo piano prevede di consolidare la leadership del partito attraverso la creazione di tre segreterie comunali a Pesaro, Fano e Urbino prima di passare il testimone a un giovane promettente. Questa scelta non solo dimostra la sua lungimiranza, ma evidenzia anche l’importanza di promuovere la gioventù all’interno del partito. Trasmettere le esperienze e le responsabilità a una nuova generazione è essenziale se si desidera garantire un futuro solido e sostenibile per Forza Italia.
Il percorso di Bartolomei all’interno del partito di Silvio Berlusconi si preannuncia ricco di sfide e opportunità. Con l’impegno di costruire un forte senso di comunità e un partito coeso, le aspettative nei suoi confronti sono elevate e l’attenzione si concentra su come intende affrontare i prossimi passi per consolidare la presenza di Forza Italia nel territorio pesarese. La città, che ha una storicità politica complessa, aspetta di vedere come il nuovo segretario comunale saprà adattarsi e innovare nell’approccio politico.