Andrea Sannino incanta oltre 600 studenti con un messaggio di legalità e sogni all'Istituto Medi

Andrea Sannino incanta oltre 600 studenti con un messaggio di legalità e sogni all’Istituto Medi

Andrea Sannino incontra oltre 600 studenti all’Istituto Tecnico Industriale Medi, ispirandoli a perseguire i propri sogni attraverso la musica e la letteratura, promuovendo legalità e determinazione.
Andrea Sannino Incanta Oltre 6 Andrea Sannino Incanta Oltre 6
Andrea Sannino incanta oltre 600 studenti con un messaggio di legalità e sogni all'Istituto Medi - Gaeta.it

Più di 600 studenti hanno vissuto un momento emozionante all’Istituto Tecnico Industriale Medi di San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli. L’artista Andrea Sannino, noto cantante e autore, ha partecipato all’incontro nell’ambito dello “scuola tour“, un progetto mirato a sensibilizzare i giovani su temi importanti come legalità e aspirazioni. Durante l’incontro, Sannino ha presentato il suo libro autobiografico “Prima di abbracciame” , condividendo la sua storia personale e il suo percorso artistico con i giovani presenti. Il dibattito è stato moderato dalla giornalista Francesca Scognamiglio e ha visto la partecipazione di diverse autorità locali.

La musica come strumento di pace e legalità

L’incontro si è aperto con un intervento del dirigente scolastico Salvador Tufano, che ha sottolineato il potere della musica come veicolo di pace e cambiamento. Ha fatto riferimento a un recente videomessaggio del Papa trasmesso durante il Festival di Sanremo, che evidenziava come la musica possa unire le persone e portare un messaggio di speranza. Tufano ha anche sottolineato l’importanza della scuola e della cultura nel processo di educazione alla legalità, strumenti fondamentali per riportare dignità a molti giovani in cerca di un futuro migliore.

Il messaggio di Sannino ha risuonato fortemente tra i ragazzi, i quali hanno ascoltato con attenzione le sue parole, colpite dalla sincerità e dalla passione del cantante. L’artista ha condiviso momenti difficili della sua vita, parlando del suo percorso, delle scelte coraggiose e della fede in sé stessi. Questa apertura ha fatto sì che i giovani si sentissero ispirati e motivati a perseguire i propri sogni, nonostante le avversità.

Un messaggio di speranza e determinazione per i giovani

L’assessore regionale alla Scuola e politiche sociali, Lucia Fortini, ha commentato l’evento come un “momento ricco di emozioni“, evidenziando come Andrea Sannino abbia aperto il suo cuore al pubblico, lasciando un messaggio significativo: credere in se stessi e non smettere mai di inseguire i propri sogni. Fortini ha rimarcato l’importanza di questo tipo di incontri, poiché possono avere un impatto profondo sui giovani, spronandoli a lavorare per il proprio futuro.

Il sindaco di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno, ha aggiunto che Sannino rappresenta un esempio tangibile per i ragazzi, una figura che incarna la perseveranza e il coraggio necessari per affrontare le difficoltà. Ha invitato i giovani a non qualificare la via più semplice come la scelta preferita, ma piuttosto a lottare per i propri obiettivi con determinazione e passione. Questo incoraggiamento ha creato un clima di riflessione tra gli studenti, promuovendo una visione più proattiva riguardo al loro futuro.

L’importanza degli incontri culturali tra giovani e autori

L’evento con Andrea Sannino rientra nel ciclo di appuntamenti denominato “Mediante i libri a scuola di emozioni“, un’iniziativa curata dalle docenti Concetta De Lella e Teresa Arcieri. Questo programma prevede una serie di incontri con vari autori che, attraverso le loro opere, raccontano percorsi di formazione e crescita personale. Questi appuntamenti hanno lo scopo di avvicinare gli studenti alla lettura e stimolare una riflessione profonda su temi fondamentali per la loro crescita.

La combinazione di musica, letteratura e testimonianze dirette contribuisce a creare un ambiente fertile per lo sviluppo di una cultura di legalità e di aspirazione personale tra i giovani. Attraverso questi eventi, gli studenti non solo possono ascoltare storie di successo, ma anche avvicinarsi al mondo della cultura e della musica, elementi essenziali per un futuro più consapevole e motivato.

Change privacy settings
×