Andrea pennacchi nuovo direttore artistico della scuola internazionale di comics a Padova

Andrea pennacchi nuovo direttore artistico della scuola internazionale di comics a Padova

Andrea Pennacchi nominato direttore artistico della Scuola Internazionale di Comics di Padova, con l’obiettivo di rilanciare la formazione nelle arti visive e promuovere il festival Comics Battle vol. I.
Andrea Pennacchi Nuovo Diretto Andrea Pennacchi Nuovo Diretto
Andrea Pennacchi è il nuovo direttore artistico della Scuola Internazionale di Comics di Padova, guidando il rilancio della scuola con un focus su narrazione visiva, formazione artistica e il festival Comics Battle. - Gaeta.it

L’attore, scrittore e regista teatrale Andrea pennacchi ha assunto il ruolo di direttore artistico della scuola internazionale di comics di Padova. La nomina si accompagna a una fase di rilancio della scuola, che punta a rafforzare la sua presenza nel campo dell’arte e della narrazione visiva, con un forte legame col territorio.

Andrea pennacchi: una carriera tra teatro e televisione

Andrea pennacchi è conosciuto soprattutto per il personaggio del “pojano” nel programma televisivo Propaganda Live trasmesso su La7. Prima di approdare al piccolo schermo, ha maturato un ampio percorso nel teatro come attore, scrittore e regista. La sua esperienza nelle arti performative gli ha permesso di sviluppare un approccio alla narrazione che va oltre la tecnica, coinvolgendo il pubblico con storie radicate nelle realtà sociali e culturali.

Il suo lavoro unisce creatività e riflessione sul mondo contemporaneo. Questa visione ha convinto la scuola internazionale di comics di affidargli la direzione artistica, puntando sulla capacità di valorizzare il fumetto come strumento di comunicazione e critica attraverso uno sguardo originale e attuale.

La visione di pennacchi per la scuola internazionale di comics

Dichiarando il suo nuovo ruolo, Pennacchi ha evidenziato la volontà di creare un ambiente dove ogni storia e ogni immagine siano strumenti per cercare un senso dentro il “caos del mondo”. Ha sottolineato l’importanza di lavorare insieme ai docenti, studenti e allo staff per sviluppare spiriti critici, idee e prospettive capaci di conversare con il tempo presente.

L’obiettivo è potenziare la scuola come luogo di formazione pragmatica e culturale, capace di guidare i giovani verso un ruolo attivo nel mondo delle arti visive, dal fumetto alla concept art. La sua direzione promette di portare nuovi stimoli, basati sia sull’esperienza pratica che sulla sensibilità verso i temi sociali ed esistenziali.

Il festival comics battle vol. i: un evento dedicato al fumetto e alle arti visive

Con la nuova direzione si avvicina anche il lancio del festival “Comics Battle vol. I”. La prima edizione del festival, in programma dal 2 al 7 giugno a Padova, si propone di offrire un’occasione concreta di approfondimento per studenti, professionisti e appassionati delle arti visive.

Il programma comprende incontri con autori, laboratori, sessioni di game jam e momenti di networking. Queste attività vogliono far conoscere le dinamiche artistiche e professionali dietro il mondo del fumetto, la concept art e le arti visive più in generale. Un’occasione per confrontarsi e scambiare idee in un contesto stimolante.

La presenza di Andrea pennacchi come direttore artistico fornisce un impulso lungo tutta la durata della manifestazione, inserendo il festival in una strategia di sviluppo culturale che coinvolge diversi settori creativi e punta a costruire una comunità attiva attorno alla scuola.

L’evento si annuncia come un appuntamento importante per chi lavora o si avvicina alle arti visive, richiamando l’attenzione su Padova come centro di formazione e divulgazione in questo ambito.

Change privacy settings
×