In vista del 75° anniversario previsto per dicembre 2027, All Nippon Airways ha annunciato il lancio di nuove divise destinate a tutto il personale, che entreranno in uso dalla seconda metà dell’anno finanziario 2027. Questo rinnovo coinvolge diverse categorie di dipendenti e si inserisce in un progetto volto a rafforzare l’identità del brand attraverso il design funzionale e rappresentativo, curato da designer di fama riconosciuta a livello internazionale.
Un anniversario speciale per ana con nuove uniformi su misura
Per celebrare i 75 anni di attività, ana ha deciso di aggiornare le uniformi del proprio personale con un progetto che suddivide le divise in tre gruppi principali. Il primo gruppo include l’equipaggio di volo, composto da piloti e assistenti di cabina. Il secondo riguarda il personale di accoglienza, comprendente gli assistenti di volo e il personale di terra. Infine, le divise per i reparti funzionali coprono ingegneri, addetti all’assistenza a terra, al carico e al catering.
La scelta dei designer riflette la volontà della compagnia di legare il proprio brand a talenti capaci di rispondere alle esigenze pratiche e stilistiche del lavoro di ogni settore. Si punta a un equilibrio tra estetica contemporanea e praticità, con un’attenzione particolare al comfort e alla presenza visiva riconoscibile sui mercati globali.
Leggi anche:
I designer al centro del progetto
La creazione delle divise è stata affidata a tre partner distinti, ognuno con una specializzazione e un background differente, tutti riconosciuti per la qualità del loro lavoro. La linea dedicata al personale di volo sarà firmata da Naoki Takizawa, noto per aver realizzato uniformi aziendali e abiti per la famiglia imperiale giapponese. Takizawa porterà nel progetto un approccio raffinato, che coniuga eleganza e funzionalità.
Per le divise destinate all’accoglienza, ana ha scelto Satoshi Kuwata del marchio Setchu, premiato con il Premio LVMH nel 2023. Kuwata è apprezzato per le sue creazioni che uniscono innovazione e tradizione, garantendo comfort e un’immagine distintiva del personale di terra e cabine.
I reparti funzionali avranno divise ideate da adidas, leader mondiale nel campo dell’abbigliamento sportivo. Questa collaborazione si basa sull’esperienza del marchio nella realizzazione di capi tecnici e comodi, adatti a chi opera in contesti movimentati e dal ritmo intenso.
L’impegno di ana per un design che rispecchi il lavoro e rafforzi lo spirito del team
Shinichi Inoue, ceo di ana, ha sottolineato l’importanza dell’investimento nel design delle nuove uniformi. Il progetto punta a rispondere in modo appropriato alle necessità lavorative, favorendo il morale del personale e contribuendo a migliorare la percezione del brand a livello internazionale. È stato costituito un team dedicato che coordinerà l’intero processo creativo, assicurando una collaborazione efficace con i designer e i fornitori coinvolti.
Una storia di tradizione e modernità
Inoltre, la compagnia intende raccontare una storia di tradizione e modernità attraverso le divise, affermando un’identità forte anche in un settore altamente competitivo come quello dell’aviazione internazionale. Il rinnovamento delle uniformi si aggiunge così ad altre iniziative che vedono ana impegnata nel miglioramento di servizi e attenzione ai clienti.
L’arrivo delle nuove divise rappresenta un tassello significativo nella lunga storia di ana, la quale non a caso punta a celebrare l’importante traguardo dei 75 anni con un’immagine coordinata che sia riconoscibile e portatrice dei valori della compagnia. L’attenzione ai dettagli, la scelta di talenti noti e la cura per la natura del lavoro sono elementi chiave di questo progetto, che si prepara a entrare in scena nei prossimi mesi con un impatto visibile e concreto.