Amadori al Forum Valore Sport: l'importanza dello sport e della sana alimentazione per il benessere

Amadori al Forum Valore Sport: l’importanza dello sport e della sana alimentazione per il benessere

Amadori partecipa al Forum Osservatorio Valore Sport a Roma, evidenziando l’importanza dell’interconnessione tra sport e alimentazione per promuovere salute e benessere nella comunità.
Amadori Al Forum Valore Sport3A Amadori Al Forum Valore Sport3A
Amadori al Forum Valore Sport: l'importanza dello sport e della sana alimentazione per il benessere - Gaeta.it

Amadori, un nome di punta nel settore agroalimentare italiano, ha preso parte al Forum Osservatorio Valore Sport, un evento che si è tenuto il 18 e 19 febbraio presso lo Stadio Olimpico di Roma. Questa iniziativa, organizzata da The European House – Ambrosetti, ha riunito esponenti di alto livello del mondo sportivo e governativo per discutere temi cruciali sulla promozione della cultura del movimento e il suo impatto sulla salute pubblica.

Eventi e partecipazione di importanti rappresentanti

La manifestazione ha visto la presenza di figure chiave come il Comitato Italiano Paralimpico , il CONI, Sport e Salute, e l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale. La partecipazione del Governo, con la presenza di vari Ministeri, sottolinea l’importanza dell’evento e il suo ruolo nel promuovere un cambio culturale attorno all’attività fisica e alla nutrizione. Durante i due giorni di discussione, è stato presentato il terzo Rapporto dell’iniziativa TEHA, che affronta l’importanza dello sport per il benessere individuale e collettivo.

Il focus dell’incontro è stato l’interconnessione tra attività fisica e alimentazione sana. L’importanza di un’alimentazione bilanciata è emersa come un fattore chiave per migliorare la qualità della vita e prevenire patologie, come la sarcopenia, che colpisce un terzo delle persone sopra i 65 anni in Italia. Questo legame tra cibo e movimento è stato messo in evidenza da Matteo Conti, Direttore Centrale Marketing Strategico di Amadori.

Sport e alimentazione: un binomio vitale per la salute

Matteo Conti ha partecipato a una tavola rotonda, dove ha discusso dell’accesso inclusivo alla pratica sportiva e alla nutrizione sana. Nella sua disamina, ha sottolineato quanto sia cruciale la collaborazione tra istituzioni, aziende e la comunità sportiva nel promuovere stili di vita sani. Ha evidenziato in particolare il compito delle aziende agroalimentari nel fornire informazioni corrette su alimentazione e nutrizione, elementi di fondamentale importanza per le fasce più vulnerabili, come gli anziani e i giovani.

La menzione della mission aziendale di Amadori, “The Italian Protein Company“, riflette un impegno a offrire un’adeguata varietà proteica per tutti i consumatori. Conti ha enfatizzato l’importanza dell’educazione alimentare e dell’attività sportiva come strumenti per l’inclusione sociale e per lo sviluppo di una comunità più sana. Amadori collabora attivamente con enti nazionali e locali per rendere il cibo accessibile anche a chi si trova in difficoltà.

Progetti e iniziative locali di Amadori

Tra le iniziative messe in campo da Amadori, un progetto di spicco è “Il Piatto PRO“, che si rivolge alle scuole primarie. Questo programma coinvolge oltre 2000 classi e 500 docenti su tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di educare le giovani generazioni sul valore dell’alimentazione e della salute.

Non da meno è l’impegno di Amadori nella donazione di beni alimentari per sostenere coloro che si trovano in condizioni di difficoltà. La collaborazione con Banco Alimentare e Cucine Popolari in Romagna è solo un esempio della responsabilità sociale che l’azienda ha deciso di assumere.

Inoltre, l’azienda appoggia attivamente più di 20 associazioni sportive dilettantistiche locali. Questo impegno mira a coinvolgere diverse fasce della popolazione, dai più giovani ai senior, attraverso progetti come “Muoviti che ti fa bene” a Cesena, che promuove l’attività all’aperto e il progetto “Calcio Integrato“, in sinergia con Cesena FC, per il supporto a ragazzi con disabilità.

Amadori nel mondo dello sport: partnership e sponsorship

Amadori non si limita ad attività educative e sostegno alimentare, ma è anche molto attiva nel mondo dello sport attraverso partnership significative. È Food Partner di RiminiWellness, un evento riconosciuto a livello internazionale dedicato al benessere, e sponsor della Deejay Ten, una corsa che coinvolge famiglie provenienti da tutta Italia. La recente collaborazione con la Lega Basket LBA per la Final Eight di Coppa Italia sottolinea ulteriormente il legame tra il marchio e il mondo sportivo.

Attraverso queste partecipazioni, Amadori non solo promuove il proprio brand, ma contribuisce anche a creare una cultura dello sport che favorisca il benessere generale. L’interazione con il mondo dello sport non è solo una questione di marketing, ma riflette una filosofia aziendale che pone al centro la salute e il benessere della comunità.

Change privacy settings
×