Almeno 38 morti per le piogge monsoniche in pakistan tra bambini e famiglie colpite duramente

Avatar Of Elisabetta Cina
Di

Le intense piogge monsoniche hanno provocato gravi danni negli ultimi due giorni in pakistan, con decine di vittime e numerosi feriti. Le zone più colpite si trovano a nord-ovest e nelle province di Punjab e Sindh. Le autorità locali monitorano la situazione, mentre si attendono nuove precipitazioni nelle prossime ore.

Il bilancio delle vittime aggiornato dall’autorità nazionale per la gestione dei disastri

Negli ultimi due giorni, almeno 38 persone sono decedute in pakistan a causa delle forti piogge monsoniche. Il numero dei feriti supera le sessanta unità, tra cui molti bambini, una fascia particolarmente colpita da questi eventi. L’ndma, l’organismo nazionale incaricato della gestione delle emergenze, ha diffuso ieri il bilancio delle vittime, evidenziando la gravità della situazione.

Distribuzione geografica delle vittime

Le morti si distribuiscono principalmente nelle province del Khyber Pakhtunkhwa, Punjab e Sindh, dove le condizioni meteorologiche hanno causato allagamenti e smottamenti. Tra gli incidenti riportati spicca il caso di una famiglia di turisti, composta da dieci persone, trovate annegate nel fiume swat in seguito a un’improvvisa ondata di piena. Questo episodio ha segnato uno dei momenti più drammatici di questa emergenza.

Il dato delle vittime indica che la provincia di Khyber Pakhtunkhwa ha subito il maggiore impatto, con 19 decessi e almeno 6 feriti. La provincia di Punjab registra invece 12 morti e 41 feriti, mentre nel Sindh i decessi sono stati 7, con altri sedici feriti. Queste cifre confermano come la pioggia abbia interessato varie aree geografiche, colpendo persone di diverse città e comunità.

Le province più colpite: khyber pakhtunkhwa, punjab e sindh sotto la morsa del monsoni

Khyber Pakhtunkhwa, al confine con l’afghanistan, è risultata la zona più devastata dalle intense precipitazioni. In questa provincia molte strade sono diventate impraticabili e gli abitanti si trovano ad affrontare non solo la perdita di vite umane, ma anche danni materiali rilevanti. Gli allagamenti aggressivi del fiume swat, un corso d’acqua importante della regione, hanno provocato diverse situazioni di emergenza, incluso il triste episodio della famiglia di turisti annegata.

Nel Punjab, la regione più popolosa del paese, le piogge monsoniche hanno inoltre causato vittime e problemi nelle infrastrutture. Le autorità locali segnalano danni a case e strade, con interruzioni di servizi essenziali in alcune zone. Le 12 vittime del Punjab mostrano come nemmeno questa grande provincia sia immune alle conseguenze delle condizioni climatiche estreme stagionali.

Anche il Sindh, nel sud del paese, ha registrato decessi e feriti. Le piogge hanno danneggiato abitazioni e reso difficili gli spostamenti soprattutto nelle aree rurali. Le sette morti accertate in questa regione, insieme ai sedici feriti, indicano come le precipitazioni monsoniche stiano aggravando una situazione già difficile nella zona.

Danni materiali e previsioni meteorologiche sul futuro delle piogge

Oltre alle vite umane spezzate e ai feriti, le heavy rain hanno insultato anche le strutture abitative. Secondo il rapporto delle autorità, 50 abitazioni sono state completamente distrutte, mentre tredici edifici hanno subito danni parziali. Questi numeri mostrano come molte famiglie si ritrovino senza un tetto o con una casa inagibile, aggravando le condizioni di vita nelle comunità colpite.

Le difficoltà quotidiane sono acuite dal fatto che molte strade si trovano allagate o con parti franate, complicando gli interventi di soccorso e la distribuzione degli aiuti. Negli ultimi giorni, i residenti hanno denunciato anche problemi nella fornitura di acqua potabile e altri servizi di base.

Previsioni meteorologiche e allarme

Il dipartimento meteorologico del Pakistan ha annunciato che le piogge proseguiranno nelle prossime 24 ore. Questo allarme fa temere un aggravarsi della situazione, anche se le precipitazioni dovrebbero attenuarsi nei giorni successivi. Le autorità locali continuano a chiarire che è fondamentale mantenere alta la guardia, in attesa del miglioramento del tempo.

I danni materiali e umani causati dalle recenti piogge monsoniche sottolineano la fragilità di alcune infrastrutture e la necessità di strategie più efficaci per gestire eventi simili. Nel frattempo, la popolazione colpita si trova a fronteggiare un periodo difficile, sperando che le condizioni meteorologiche migliorino presto.

Avatar Of Elisabetta Cina

Autore

Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.