almeno 33 morti per fulmini nel bihar durante le tempeste monsoniche 2025

almeno 33 morti per fulmini nel bihar durante le tempeste monsoniche 2025

Nel bihar, India, le tempeste monsoniche causano 33 morti per fulmini in pochi giorni, colpendo soprattutto agricoltori; il governo avvia campagne di sensibilizzazione e risarcimenti alle famiglie delle vittime.
Almeno 33 Morti Per Fulmini Ne Almeno 33 Morti Per Fulmini Ne
Il Bihar, nello stato nord-orientale dell’India, ha subito gravi incidenti da fulmini durante le tempeste monsoniche di maggio 2025, con almeno 33 morti tra lavoratori all’aperto. Il governo ha avviato campagne di sensibilizzazione e stanziato risarcimenti per le famiglie colpite. - Gaeta.it

Il bihar, stato dell’India nord-orientale, ha registrato una serie di incidenti gravi durante le recenti tempeste monsoniche. Nel giro di pochi giorni, almeno 33 persone sono morte per essere state colpite da fulmini mentre si trovavano all’aperto. Anche decine di feriti risultano dagli eventi, che hanno coinvolto soprattutto lavoratori nei campi. Questi drammatici episodi fanno parte di un fenomeno ricorrente nella regione durante la stagione delle piogge.

il bilancio delle vittime nel bihar e contesto degli incidenti

Tra mercoledì 14 e giovedì 15 maggio 2025, una serie di fulmini ha colpito diverse zone rurali del bihar, causando almeno 33 morti. La maggior parte delle vittime sono agricoltori e braccianti impegnati nelle attività all’aperto. Questo dato emerge dalla comunicazione ufficiale del dipartimento statale per la gestione dei disastri. Oltre ai decessi, molte persone riportano ferite di varia gravità per essere state colpite o coinvolte negli impatti dei fulmini.

Il bihar, zona frequentemente interessata da eventi atmosferici estremi, soffre ogni anno durante il monsone per inondazioni e temporali violenti. Secondo le statistiche locali, solo quest’anno si contano 243 persone morte a causa di fulmini, una cifra rilevante se confrontata con i 275 decessi dell’intero 2024. I numeri mostrano come i fenomeni naturali causino perdite umane ingenti in questa area del paese. La vulnerabilità degli abitanti, soprattutto quelli che lavorano all’aperto e nelle campagne, si accentua proprio durante quei giorni.

le risposte ufficiali e le misure del governo del bihar

Il governo del bihar ha preso rapidamente posizione dopo questi nuovi eventi. Il ministro per la gestione dei disastri, Vijay Kumar Mandal, ha annunciato l’avvio di campagne di sensibilizzazione rivolte ai residenti delle aree più colpite. A seguito di un’allerta fulmini diramata dai meteorologi, le autorità locali hanno ricevuto la direttiva di invitare la popolazione a tenersi al riparo e adottare precauzioni per ridurre i rischi. “Lo scopo è limitare drammi futuri e garantire maggiore sicurezza, specie a chi si sposta o lavora all’aperto in pieno monsone.”

Contemporaneamente è stato stabilito un risarcimento di 4 milioni di rupie, circa 4.600 dollari, per ciascuna famiglia che ha perso un proprio caro colpito dal fulmine. Questo supporto economico rappresenta una risposta immediata dell’amministrazione per affrontare le conseguenze sociali di tali tragedie. La disponibilità di fondi è stata annunciata per coprire parte delle difficoltà generate dalle morti improvvise e aiutare chi resta senza sostegno familiare.

come le condizioni climatiche influenzano la regione del bihar

Il bihar fa parte dell’India orientale, una regione frequentemente soggetta a fenomeni atmosferici intensi durante la stagione dei monsoni. Le piogge abbondanti provocano inondazioni che non solo mettono in pericolo vite umane, ma causano anche spostamenti di massa di persone da zone rurali verso centri urbani o aree sicure. Le piogge intense rendono pericoloso il lavoro nei campi e aumentano la probabilità di incidenti causati da fulmini.

Le campagne sono particolarmente esposte perché gran parte degli agricoltori lavora sotto il cielo aperto, senza ripari adeguati e spesso con scarse informazioni sulle condizioni meteo. Quando si scatenano temporali violenti, il pericolo dei fulmini resta alto, e la rapidità degli eventi lascia poco margine di tempo per mettersi al riparo. Questo contesto spiega in larga parte il numero consistente di vittime registrate durante la divisione della stagione delle piogge.

Effetti delle tempeste e organizzazione della vita quotidiana

Gli effetti delle tempeste sul bihar non si limitano solo agli incidenti singoli: l’alta frequenza di questi fenomeni condiziona l’intera organizzazione della vita quotidiana e lavorativa. Le attività agricole subiscono rallentamenti e danni, mentre la popolazione deve affrontare rischi ambientali costanti. L’attenzione delle autorità rimane focalizzata sulla necessità di limitare al minimo le perdite umane e gestire gli sfollamenti causati dalle variabili meteorologiche estreme.

In questo quadro, il ruolo delle allerte meteo assume un’importanza crescente, così come la comunicazione efficace con i cittadini. Furti informazione puntuali e un supporto logistico attivo risultano fondamentali per proteggere le comunità più esposte e ridurre l’impatto di queste calamità naturali sul bihar.

Change privacy settings
×