All Nippon Airways e JNTO: puntano forte su un 2025 ricco di opportunità

All Nippon Airways e JNTO: puntano forte su un 2025 ricco di opportunità

L’alleanza tra All Nippon Airways e l’Ente Nazionale del Turismo Giapponese promuove il Giappone come meta turistica, con un nuovo volo diretto da Milano a Tokyo e l’imminente Expo 2025.
All Nippon Airways E Jnto3A Pun All Nippon Airways E Jnto3A Pun
All Nippon Airways e JNTO: puntano forte su un 2025 ricco di opportunità - Gaeta.it

Il settore del turismo giapponese è in fermento grazie all’alleanza strategica tra All Nippon Airways e l’Ente Nazionale del Turismo Giapponese . Questa sinergia mira a rinnovare l’interesse verso il Giappone, specialmente dopo un anno record per gli arrivi nel Paese. Con l’apertura imminente di un nuovo collegamento diretto da Milano a Tokyo Haneda, il 2025 si preannuncia come un anno di grandi soddisfazioni per i promotori della destinazione.

Crescita turistico per il Giappone

Nel 2024, il Giappone ha accolto quasi 37 milioni di visitatori, superando i dati pre-pandemia e mostrando un crescente apprezzamento per la sua cultura, cucina e tradizioni. Il mercato italiano ha partecipato attivamente a questo boom, con circa 230.000 italiani che hanno viaggiato nel Paese del Sol Levante. Questo aumento nella domanda non è casuale; riflette il fascino di un Paese che offre esperienze uniche nel cuore della storia e della modernità.

L’apertura della rotta diretta da Milano a Tokyo non solo migliora l’accessibilità, ma si allinea perfettamente con gli obiettivi di sviluppo della JNTO per il 2025. La previsione di un incremento di turisti provenienti dall’Italia è sostenuta da un programma promozionale mirato e da una sempre maggiore attenzione alle esigenze del viaggiatore moderno.

Attività e opportunità nel 2025

L’imminente Expo 2025 ad Osaka, che si svolgerà dal 13 aprile al 13 ottobre, rappresenta una vetrina straordinaria per il Giappone. Sarà un’occasione unica per esplorare la regione del Kansai e scoprire le sue tradizioni culinarie, culturali e artigianali. Ken Toyoda, direttore esecutivo della JNTO Roma, ha sottolineato come il tema centrale di quest’anno sarà la bellezza in tutte le sue forme, invitando i turisti a scoprire le meraviglie spesso trascurate del Giappone, aldilà dei circuiti turistici classici.

La promozione di itinerari specifici e l’enfasi sulla qualità delle esperienze hanno l’obiettivo di attrarre un pubblico variegato. Dal turismo gastronomico alla scoperta delle tradizioni artigianali, il Giappone si propone come una meta divertente e affascinante per chi cerca autenticità e novità.

La risposta del mercato e la soddisfazione dei viaggiatori

A pochi mesi dall’avvio del nuovo volo diretto, le prime risposte da parte del mercato italiano sono positive. Viviana Reali, deputy general manager di ANA per l’Italia, ha già registrato un buon tasso di riempimento, e le prospettive per la stagione estiva si annunciano senza precedenti.

Con un aereo Boeing 787-9 equipaggiato per 215 passeggeri, gli operatori stanno dimostrando un impegno concreto non solo nell’ottimizzazione delle rotte, ma anche nel garantire un’esperienza di viaggio confortevole e in linea con le attese dei viaggiatori italiani. Le aspettative crescenti si accompagnano a una continua innovazione nella classe dei servizi, invitando a esplorare un Giappone che evolve e si rinnova.

Change privacy settings
×