Il Venezia Calcio ha formalizzato l’arrivo del difensore Alessandro Marcandalli, prelevato in prestito dal Genoa fino al termine della stagione. La notizia segna un’importante aggiunta alla rosa dei veneziani, con l’obiettivo di consolidare la difesa e apportare nuova energia al gruppo.
La carriera di Alessandro Marcandalli
Alessandro Marcandalli, classe 2001, ha iniziato il suo percorso calcistico nei vivai di Atalanta e Giana Erminio. Qui ha fatto il suo esordio tra i professionisti, accumulando esperienze significative che lo hanno preparato per palcoscenici più ambiziosi. Dopo il passaggio al Genoa, ha totalizzato 44 presenze tra le formazioni giovanili Under 18 e Primavera, contribuendo attivamente con 2 reti.
Durante la stagione 2022/23, Marcandalli ha vestito la maglia del Pontedera in Serie C, dove ha collezionato 27 presenze e siglato un gol. Questa esperienza gli ha permesso di acquisire una certa maturità e visibilità, tanto che nell’anno successivo è arrivato alla Reggiana, squadra che milita in Serie B. Qui ha disputato 38 partite, andando a segno 1 volta e fornendo un assist, consolidando così la sua crescita come difensore di esperienza. Finora, nella stagione attuale, ha ottenuto 2 presenze con la prima squadra del Genoa, dimostrando di essere pronto a scalare i ranghi.
Leggi anche:
Le aspettative di Marcandalli al Venezia
Marcandalli si è espresso in modo chiaro riguardo la sua nuova avventura al Venezia. Le sue prime dichiarazioni come giocatore arancioneroverde evidenziano la sua voglia di affrontare questa sfida con entusiasmo. Il difensore ha dichiarato di aver sempre sentito parlare in modo positivo del club, esprimendo il suo orgoglio per farne parte.
Durante la scorsa stagione, quando ha avuto l’opportunità di giocare allo Stadio Penzo, è rimasto colpito dall’atmosfera che i tifosi creano in occasione delle partite. Questo elemento è fondamentale per un calciatore che desidera dare il massimo sul terreno di gioco. Marcandalli ha manifestato la sua intenzione di integrarsi rapidamente nel sistema di gioco della squadra e di ripagare la fiducia che gli è stata accordata, collegandosi così con i tifosi del Venezia.
Impatto sul Venezia e sul campionato
L’arrivo di un giocatore come Marcandalli risponde a un bisogno specifico per il Venezia Calcio, che aspira a rinforzare la propria retroguardia. Le sue esperienze precedenti nei campionati professionistici, nonché la giovane età, potrebbero essere determinanti per fornire energia e solidità al comparto difensivo. È importante sottolineare che, in un campionato competitivo come la Serie B, la capacità di adattamento e l’intensità giocano un ruolo cruciale per raggiungere obiettivi ambiziosi.
Marcandalli si unisce a un team in cerca di rilancio, e le sue prestazioni possono influenzare non solo il rapporto tra la squadra e i propri fan, ma anche il risultato finale della stagione. I sostenitori sono già in attesa di vederlo in campo, speranzosi che possa dare un contributo significativo alle sorti della squadra. Le prossime settimane si preannunciano decisive per il difensore, che dovrà dimostrare di poter affrontare la pressione e le sfide che il campionato presenta.