Un bug sta creando allarme tra milioni di utenti: dopo l’ultimo aggiornamento di WhatsApp diverse immagini non compaiono più in galleria. Non si tratta di una cancellazione definitiva, ma di un problema tecnico che ha cause precise e può essere risolto con alcuni accorgimenti.
Perché le foto non si vedono più dopo l’aggiornamento
Da giorni sui forum di supporto Android e iOS si moltiplicano le segnalazioni: dopo l’ultimo aggiornamento di WhatsApp, molte foto e video non appaiono più nella galleria del telefono. Gli utenti raccontano di aprire la sezione “Foto” dello smartphone e non trovare più gli scatti ricevuti su WhatsApp, nonostante restino visibili dentro le singole chat. Questo fenomeno ha spaventato tanti, convinti che i propri ricordi fossero stati cancellati per sempre, ma gli esperti chiariscono che le immagini non vengono eliminate: il problema riguarda soltanto la sincronizzazione.
Le cause sono diverse. In alcuni casi è la funzione di “Visibilità dei media” che, se disattivata, impedisce alle foto di comparire nella galleria. In altri il bug deriva dai file nascosti .nomedia
, che segnalano al sistema di ignorare determinati contenuti. A volte invece è colpa dei permessi: se WhatsApp non ha accesso completo a memoria e galleria, il sistema operativo blocca la visualizzazione. Non mancano poi i casi legati a incompatibilità tra versioni dell’app e aggiornamenti del sistema operativo, soprattutto sugli smartphone più recenti.
Leggi anche:
Le segnalazioni degli utenti e le ipotesi degli esperti
Sulle community di Samsung, Google e Apple centinaia di utenti hanno raccontato episodi simili: immagini vecchie di mesi o anni che non si vedono più nella galleria, ma restano accessibili dentro la chat originale. Alcuni hanno notato che il problema si presenta soprattutto dopo un aggiornamento importante dell’app, altri dopo l’update del sistema operativo. C’è chi ha perso di vista intere cartelle multimediali e chi invece segnala che la scomparsa riguarda solo alcuni file più datati.
Gli esperti parlano di un bug che riguarda la gestione dei database multimediali interni a WhatsApp. In sostanza l’app archivia le foto in cartelle dedicate, ma l’indicizzazione verso la galleria del telefono non sempre avviene in modo corretto. In certi casi il sistema “dimentica” di aggiornare la cache e il risultato è che le immagini sembrano sparite, pur essendo ancora fisicamente presenti nella memoria. È anche per questo che, quando si svuota la cache o si aggiorna manualmente l’indice della galleria, molte foto “ricompaiono” all’improvviso.
Come recuperare le immagini e prevenire il problema
Per chi si trova davanti a questo inconveniente esistono diverse soluzioni pratiche. La prima è aprire WhatsApp, andare su Impostazioni → Chat → Visibilità dei media e verificare che l’opzione sia attiva. Poi è utile controllare che l’app abbia i permessi per accedere a foto e file: su Android la voce si trova in “Impostazioni → App → WhatsApp → Autorizzazioni”. Se i file sono ancora assenti, conviene entrare nella cartella “WhatsApp” con un file manager e verificare la presenza di file nascosti .nomedia
, da eliminare.
Un altro metodo è svuotare la cache della galleria o, nei casi più ostinati, reinstallare l’app dopo aver eseguito un backup completo su Google Drive o iCloud. Molti utenti hanno risolto semplicemente aggiornando nuovamente WhatsApp quando è arrivata la patch successiva. In attesa di correzioni definitive, la regola d’oro resta sempre la stessa: fare regolarmente un backup delle chat e dei media, così da avere la certezza che nessun bug possa compromettere le proprie foto.