Aeroporto Marconi di Bologna: traffico passeggeri in aumento nel gennaio 2025

Aeroporto Marconi di Bologna: traffico passeggeri in aumento nel gennaio 2025

Nel 2024, l’Aeroporto Marconi di Bologna supera il milione di passeggeri, con una crescita dell’8,1%. Gennaio 2025 segna un ulteriore incremento del 6,3%, evidenziando la ripresa del traffico aereo.
Aeroporto Marconi Di Bologna3A Aeroporto Marconi Di Bologna3A
Aeroporto Marconi di Bologna: traffico passeggeri in aumento nel gennaio 2025 - Gaeta.it

Nel 2024, l’Aeroporto Marconi di Bologna ha raggiunto un traguardo storico superando per la prima volta il milione di passeggeri, con una crescita rispetto all’anno precedente dell’8,1%. Le previsioni positive continuano nel 2025, con i dati del primo mese che evidenziano un incremento del 6,3% rispetto a gennaio 2024, confermando l’importanza dell’hub bolognese nel panorama del trasporto aereo europeo.

Flussi di traffico a gennaio 2025

Nel mese di gennaio 2025, l’Aeroporto Marconi di Bologna ha registrato un totale di 674.956 passeggeri. I dati rivelano un incremento significativo rispetto allo stesso mese del 2024. In particolare, i voli nazionali hanno riportato 156.948 passeggeri, con un aumento del 2,4%, segnalando una ripresa sostenuta nel traffico interno. Sul fronte internazionale, i passeggeri sono stati 518.008, mostrando un notevole incremento del 7,6%.

Questi numeri non solo rappresentano un segnale positivo per l’aeroporto bolognese, ma evidenziano anche una maggiore mobilità e una rinnovata fiducia da parte dei viaggiatori, sia per motivi di lavoro che di svago. Nello stesso periodo, il numero totale di movimenti aerei è stato pari a 5.080, con una crescita del 1,8% rispetto a gennaio 2024. Questi spostamenti includono sia decolli che atterraggi, riflettendo un’attività aeroportuale vivace e in espansione.

Tuttavia, nel settore del trasporto merci via aerea, si è verificato un calo. Contabilizzando 3.303 tonnellate di merce trasportata, si registra un decremento del 5,6%. Questa flessione potrebbe essere indicativa di diversi fattori economici e stagionali che meritano ulteriori analisi.

Le destinazioni più richieste

Il mese di gennaio ha visto una preferenza marcata verso alcune destinazioni sia nazionali che internazionali. In cima alla lista ci sono Catania, Tirana e Barcellona, che si confermano come le mete più ambite dai passeggeri. Seguono in classifica città come Istanbul, Parigi Charles de Gaulle, Palermo, Madrid, Bucarest, Roma Fiumicino e Londra Heathrow.

Particolarmente interessante è l’osservazione della destinazione Istanbul, che ha segnato una crescita notevole del 11,5%. Questa avanzata ha permesso a Istanbul di guadagnare posizioni nel ranking, raggiungendo la quarta posizione tra le destinazioni più scelte. Anche Roma Fiumicino ha visto un incremento significativo, con un aumento del 9,4%. Questi dati suggeriscono un ritorno alla normalità e una ripresa dei collegamenti internazionali, in linea con le tendenze post-pandemia.

L’Aeroporto Marconi di Bologna si dimostra quindi un attore fondamentale non solo nel contesto nazionale, ma anche in quello internazionale, attrarre un numero crescente di viaggiatori e consolidando la propria reputazione come hub strategico nel settore del trasporto aereo.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×