Una rapina a mano armata di un cellulare si è verificata ieri mattina a Torino, nel quartiere barriera di Milano. Un uomo di 31 anni ha strappato il telefono cellulare dalle mani di un autista di un autobus attraverso il finestrino ed è fuggito subito dopo. La polizia, avvertita da alcuni passanti, ha bloccato il sospetto pochi minuti più tardi e ha recuperato il telefono. Nel frattempo, un’operazione messa in campo dalle forze dell’ordine nel quartiere San Salvario ha portato all’identificazione di 170 persone e al controllo di diversi locali.
Rapina del telefono al bus davanti all’ospedale giovanni bosco
L’episodio è accaduto vicino all’ospedale giovanni bosco, dove un uomo ha approfittato di un attimo di distrazione dell’autista per afferrare il cellulare attraverso il finestrino del bus in movimento. I testimoni, presenti sulla scena, hanno subito segnalato l’accaduto agli agenti di polizia impegnati in un pattugliamento nelle vicinanze. Subito dopo la segnalazione, gli agenti hanno bloccato il presunto autore del furto, un trentunenne già noto alle forze dell’ordine, che aveva con sé il telefono rubato.
Arresto e procedimento
L’arresto è stato convalidato dalla procura di Torino, che ha confermato la regolarità dell’operazione delle forze dell’ordine e ha avviato le procedure per il processo. La prontezza dell’intervento ha consentito di evitare la fuga e di recuperare l’oggetto sottratto. L’autista, facendosi portavoce dei lavoratori del trasporto pubblico, ha ringraziato la polizia per l’efficacia del servizio e la rapidità di risposta.
Leggi anche:
Controllo straordinario a san salvario con identificazione e denunce
In contemporanea con l’arresto nel quartiere barriera di Milano, un’attività di controllo coordinata coinvolgendo polizia, carabinieri, guardia di finanza, polizia ferroviaria e polizia locale si è svolta nel quartiere san salvario. Questa azione ha avuto l’obiettivo di prevenire attività illecite e di verificare il rispetto delle regole in locali pubblici e aree frequentate.
L’intervento ha permesso di identificare 170 persone e di controllare sei locali commerciali, fra bar e ristoranti. Durante i controlli, tre persone sono state denunciate in stato di libertà. Di queste, due soggetti sono stati segnalati per detenzione di droga a fini di spaccio, dopo il ritrovamento di circa 70 grammi di sostanze cannabinoidi. Entrambi sono ora sotto indagine per traffico di sostanze stupefacenti.
Denuncia per porto d’arma improprio
La terza denuncia riguarda un uomo trovato in possesso di un coltello senza giustificato motivo. Il porto d’arma improprio ha di conseguenza portato alle disposizioni di legge contro il soggetto, che ha subito la denuncia a piede libero.
Multato un uomo per ubriachezza molesta e allontanato dalla polizia ferroviaria
Nel corso della stessa operazione nel quartiere san salvario, la polizia ferroviaria ha identificato un uomo responsabile di ubriachezza molesta in luogo pubblico. L’uomo è stato sanzionato con un’ammenda e si è visto imporre l’ordine di allontanamento dal luogo per 48 ore. Tale provvedimento mira a prevenire ulteriori disturbi a residenti e frequentatori della zona.
Il controllo svolto dalla polizia ferroviaria sottolinea l’attenzione alle situazioni di disagio sociale che possono sfociare in episodi di disturbo pubblico, con l’intento di mantenere ordine e sicurezza in una delle aree più frequentate della città.
Attività delle forze dell’ordine a torino
L’insieme delle operazioni condotte ieri a Torino mostra l’intensità del lavoro delle forze dell’ordine nel mantenere la legalità nei quartieri cittadini, agendo con rapidità sia su episodi di criminalità reale che in prevenzione di potenziali episodi di illegalità.