A tavola in ogliastra, tra tradizione e longevità la serata “a chent’annos” al monte turri

A tavola in ogliastra, tra tradizione e longevità la serata “a chent’annos” al monte turri

L’evento “a chent’annos… a tavola!” all’arbatax park resort celebra la cucina sarda e le tradizioni dell’ogliastra con piatti di chef alessandra nioi, musica dell’ensemble réunis e attività per famiglie nel monte turri.
A Tavola In Ogliastra2C Tra Tra A Tavola In Ogliastra2C Tra Tra
L’evento “a chent’annos… a tavola!” all’Arbatax Park Resort ha celebrato la cucina e le tradizioni dell’Ogliastra, unendo sapori sardi autentici, cultura locale e sostenibilità in un’esperienza unica tra gastronomia, musica e attività per famiglie. - Gaeta.it

L’evento gastronomico “a chent’annos… a tavola!” ha celebrato il cibo, la cultura e le tradizioni dell’ogliastra, valorizzando i sapori della sarda in un contesto unico, quello del monte turri nell’arbatax park resort & spa. La serata del 25 luglio 2025 ha offerto ai partecipanti un’esperienza culinaria legata alla filosofia di vita delle aree blue zone, dove la longevità si fonde con alimentazione e socialità. L’iniziativa fa parte del programma estivo del resort, che include musica, arte e attività per famiglie.

La proposta culinaria di chef alessandra nioi tra radici sarde e stimoli contemporanei

Al centro della serata c’è stata la cucina della chef alessandra nioi, protagonista di un percorso gastronomico che unisce semplicità e rispetto per le materie prime. La chef ha scelto di rielaborare piatti tipici della tradizione sarda, mantenendo intatti i sapori e adattandoli a un gusto più moderno. Il menù si è sviluppato in una serie di portate realizzate con prodotti locali, tipici dell’ogliastra e delle terre circostanti note per il loro legame con la longevità.

Sapori mediterranei e tradizione autentica

Gli ospiti hanno assaporato ricette che richiamano direttamente le abitudini alimentari dei centenari della zona, valorizzando l’aria mediterranea e i prodotti naturali. Il progetto si è basato sulla cucina genuina, fatta di ingredienti semplici ma selezionati con cura, per offrire un’esperienza sensoriale autentica. Il connubio fra antico e moderno ha permesso di ottenere piatti al tempo stesso tradizionali e allineati alle tendenze attuali senza tradire l’identità locale.

L’evento si è svolto sulla terrazza panoramica del monte turri, che ha aggiunto un ulteriore elemento di suggestione grazie alla vista sul paesaggio circostante. La posizione ha completato l’atmosfera, offrendo un contatto diretto con quei luoghi da cui la cucina prendeva origine. La serata ha rappresentato un omaggio alle radici culturali dell’ogliastra, attraverso la narrazione delle storie e le emozioni trasmesse da ogni portata.

Arbatax park resort, cuore pulsante di cultura e tempo libero in ogliastra

L’arbatax park resort & spa si conferma spazio di incontri dedicati alla promozione della cultura e della tradizione sarda. Nel corso dell’estate 2025, all’interno della struttura si sono susseguiti eventi progettati per coinvolgere i visitatori in esperienze legate al territorio. La rassegna “incantos | sounds from sardinia” ne è un esempio: musica dal vivo in uno scenario naturale tra rocce rosse e paesaggi unici dell’isola.

Ensemble réunis e arte tra musica e natura

Il 21 agosto l’ensemble réunis, diretto da maestro pietro ferra, ha proposto un concerto con brani celebri del cinema italiano e internazionale, trasformando l’appuntamento musicale in un’occasione per immergersi nella poesia che unisce arte e natura. Questo tipo di programmazione sottolinea come il resort intenda offrire qualcosa oltre il semplice soggiorno turistico, dando spazio alle radici culturali e artistiche della sardegna.

Parallelamente nasce il vik club, un progetto educazionale dedicato ai bambini. Ideato da angela mazzella e ispirato all’arte di maria lai, il club propone attività legate alle leggende, alla natura e alle fiabe isolane. L’ambiente è studiato per stimolare l’immaginazione e l’apprendimento in modo giocoso, mentre gli animatori formati guidano i piccoli nel vivere un’estate diversa, fatta di scoperte e relazioni.

Il vik club trasforma il resort in un luogo dove famiglie possono trovare servizi e iniziative pensate per gli ospiti di tutte le età, con un’attenzione particolare alle radici culturali. Tra leggenda, arte e natura, i bambini hanno la possibilità di vivere esperienze diverse dal solito, avvicinandosi a temi della sardegna in modo semplice e diretto.

Cultura, territorio e sostenibilità al centro delle scelte dell’arbatax park resort

L’arbatax park si muove con l’intento di valorizzare ogni aspetto legato al territorio, scegliendo di organizzare iniziative che raccontano la tradizione locale e invitano a riflettere su uno stile di vita consapevole. Gli eventi legati al cibo, alla musica e alla creatività per i più piccoli sono parte di un disegno che punta a connettere ospiti e comunità.

La scelta di valorizzare la cultura dell’ogliastra passa anche attraverso il rispetto per l’ambiente e la promozione delle risorse locali. In questo senso la filosofia del resort si lega a valori concreti, che si traducono in proposte capaci di far vivere direttamente l’esperienza del territorio, mantenendo viva la memoria e le tradizioni.

Attraverso le cene come “a chent’annos… a tavola!”, i concerti e i programmi per bambini, l’arbatax park continua la sua attività con uno sguardo rivolto al futuro ma radicato negli elementi che definiscono l’identità sarda. La presenza di luoghi come monte turri, frazioni di ogliastra dove il tempo scorre secondo ritmi antichi, crea l’ambiente perfetto per eventi capaci di raccontare storie vere, fatte di sapori, suoni e cultura.

Change privacy settings
×