A Sonnino partito il cantiere per sostituire 250 metri di rete idrica in via Battisti insieme ad Acqualatina

A Sonnino partito il cantiere per sostituire 250 metri di rete idrica in via Battisti insieme ad Acqualatina

a Sonnino il Comune e Acqualatina avviano la sostituzione della condotta idrica in via Battisti durante il rifacimento stradale per migliorare sicurezza, efficienza e ridurre disagi ai cittadini
A Sonnino Partito Il Cantiere A Sonnino Partito Il Cantiere
A Sonnino, il Comune e Acqualatina hanno avviato la sostituzione della vecchia condotta idrica in via Battisti, coordinando i lavori con il rifacimento stradale per migliorare sicurezza, efficienza e qualità del servizio idrico. - Gaeta.it

Nei giorni scorsi a Sonnino è cominciato un intervento che riguarda la sostituzione di una vecchia condotta idrica in via Battisti. L’iniziativa coinvolge il Comune e la società Acqualatina, ed è legata al contemporaneo rifacimento del manto stradale. L’obiettivo principale è migliorare la sicurezza e la qualità della viabilità in questa zona urbana, prevenendo possibili guasti e disagi.

Cantiere congiunto per l’ammodernamento della rete idrica in via Battisti

Il cantiere si concentra su circa 250 metri di tubature che negli anni hanno mostrato segni di usura e rischi di rotture. La scelta di sostituirle in concomitanza con i lavori stradali vuole evitare interventi successivi che causerebbero disagi maggiori ai cittadini. Lavorare sulla rete idrica durante il rifacimento della strada permette di utilizzare strumenti e squadre sul posto, ottimizzando i tempi e limitando gli scavi.

Il Comune di Sonnino ha dato priorità a questa operazione per ridurre le perdite d’acqua e migliorare il flusso idrico nelle abitazioni e nelle attività commerciali che si affacciano su via Battisti. La condotta nuova sarà in materiali più resistenti e aggiornati rispetto al passato, garantendo una durata superiore e meno problemi nel breve termine.

Il ruolo di Acqualatina e la collaborazione con il Comune

La società Acqualatina, che gestisce la rete idrica in questa area, ha partecipato attivamente all’intervento. Secondo la sua amministratrice delegata, Patrizia Vasta, progetti di questo tipo permettono di contenere i costi intervenendo in modo mirato e coordinato. In tal modo si evita di dover compiere lavori separati, che richiederebbero spese maggiori e un uso meno razionale delle risorse.

Vasta ha sottolineato che iniziative congiunte tra azienda e amministrazioni locali rappresentano opportunità concrete che, oltre a risparmiare, migliorano la qualità dei servizi offerti ai cittadini. L’accordo con il Comune ha consentito di pianificare tempi e modalità senza creare eccessivi disagi al traffico e alla vita quotidiana sul territorio.

Dichiarazioni del sindaco e significato dell’intervento

Gianni Carroccia, sindaco di Sonnino, ha espresso soddisfazione per l’attivazione del cantiere, definendolo “un esempio virtuoso di collaborazione tra ente pubblico e gestore”. Ha ringraziato tutte le persone che hanno lavorato per rendere possibile la sostituzione della condotta durante il rifacimento della strada.

Il primo cittadino ha messo in evidenza l’impegno comune nel rispondere ai bisogni del territorio, puntando a interventi concreti e rapidi che migliorino la vita quotidiana dei cittadini. Sottolinea inoltre che questa pratica integrata è uno strumento utile per evitare sprechi di risorse e per assicurare maggiore sicurezza nella rete di distribuzione idrica.

Impatto atteso sull’utenza e la viabilità urbana

L’intervento in via Battisti consentirà di migliorare sia la fornitura di acqua potabile, grazie a una tubazione più affidabile, sia la sicurezza stradale, eliminando punti critici che potevano compromettere l’integrità della carreggiata. Le aziende e le famiglie nella zona vedranno una diminuzione di guasti idraulici e cali di pressione.

La rottura di una tubatura nel passato comportava lavori lunghi e disagi, mentre ora il rifacimento simultaneo permette di limitare questa possibilità. Durante i lavori, gli operatori hanno comunque predisposto deviazioni e informato i residenti per facilitare la circolazione e assicurare continuità al servizio idrico.

Questo tipo di intervento rappresenta una misura di cura verso il territorio e un tentativo di pianificare manutenzioni che prevenendo problemi futuri evitando spese eccessive per emergenze impreviste. A Sonnino, la collaborazione tra Comune e Acqualatina sembra quindi concentrarsi su azioni pratiche e mirate.

Change privacy settings
×