A sezze torna a nuova vita il campo sportivo della macchia dopo anni di abbandono

A sezze torna a nuova vita il campo sportivo della macchia dopo anni di abbandono

Il campo sportivo della Macchia a Sezze riapre dopo il restauro completo promosso dall’amministrazione comunale, offrendo nuovi spazi per basket, volley e attività sociali con il sostegno del sindaco Lidano Lucidi.
A Sezze Torna A Nuova Vita Il A Sezze Torna A Nuova Vita Il
Il campo sportivo della Macchia a Sezze è stato completamente restaurato dall’amministrazione comunale e riaperto alla città, diventando un nuovo punto di riferimento per lo sport e la socializzazione. - Gaeta.it

Il campo sportivo della macchia a Sezze riapre ai cittadini dopo un lungo periodo di incuria. La struttura, che ha ospitato per anni partite di basket e volley, è stata restaurata completamente grazie a un progetto portato avanti dall’amministrazione comunale. La cerimonia di inaugurazione si è svolta ieri sera, segnando una svolta significativa per la città.

Il recupero del campo sportivo: un investimento per la comunità

Dopo anni di degrado e assenza di manutenzione, il campo della macchia è stato interessato da un intervento di restauro che ha riguardato l’intera struttura sportiva. Il progetto ha incluso la ripavimentazione del campo, la sostituzione delle reti e dei canestri, nonché il rinnovo degli spazi interni e degli impianti di illuminazione. L’obiettivo era ripristinare un ambiente sicuro e funzionale per gli appassionati di sport locali.

Il contributo del comune si è dimostrato decisivo: la volontà politica è stata accompagnata da risorse economiche destinate a ridare dignità a un luogo simbolo per la comunità di Sezze. Un’area che, fino a pochi mesi fa, versava in condizioni disastrose, ora appare completamente trasformata, pronta a ospitare eventi sportivi e momenti di aggregazione. Il lavoro è stato eseguito rivolgendosi a ditte locali, creando anche un impatto occupazionale temporaneo.

Il sindaco lucidi sottolinea il valore sociale della riapertura

Durante la cerimonia, il sindaco Lidano Lucidi ha evidenziato l’importanza del recupero, non solo come intervento edilizio, ma come passo verso il rafforzamento del tessuto sociale della città. “Questo spazio deve tornare a essere un punto di riferimento per tutti, specialmente per i giovani,” ha affermato. In effetti, la palestra e il campo esterno rappresentano luoghi chiave per la promozione dello sport e della socializzazione tra le nuove generazioni.

Lucidi ha ricordato le difficoltà incontrate durante l’esecuzione del progetto, con critiche e dubbi da parte di alcuni cittadini. La riuscita del lavoro mostra che, con determinazione e attenzione, si possono ridare vita a strutture abbandonate, che altrimenti rischierebbero di scomparire. Il sindaco ha anticipato inoltre l’intenzione di ampliare e migliorare ulteriormente gli spazi nei prossimi mesi, suggerendo l’arrivo di nuovi impianti o servizi a supporto degli utenti.

Prospettive future per l’uso del campo e iniziative comunali

Al termine della cerimonia è stata resa nota la volontà dell’amministrazione di definire presto le regole di accesso e utilizzo della struttura sportiva. Nei prossimi giorni il comune comunicherà ai cittadini le modalità per iscriversi o partecipare alle attività previste, prevedendo probabilmente un calendario di eventi dedicati ad amatori e scuole locali.

Questa programmazione nasce dall’idea di mantenere vivo l’interesse attorno al campo della macchia, evitando che la struttura torni nel dimenticatoio. L’apertura dello spazio a società sportive, associazioni e al pubblico in generale sarà fondamentale per sostenere la vitalità di questo luogo. L’iniziativa appare in linea con una ripresa sostenuta di attività sportive nella zona, considerato che Sezze punta spesso sul valore della partecipazione sociale tramite lo sport.

Un doppio successo per sezze

Il progetto rappresenta così una duplice vittoria: da un lato il recupero fisico di un edificio importante, dall’altro la creazione di nuove occasioni per la cittadinanza di incontrarsi e condividere momenti di svago. Sezze guadagna così un punto di aggregazione e un’opportunità per chi pratica sport a vari livelli.

Change privacy settings
×