a potenza incontro tra vito bardi e i sindaci eletti per affrontare le sfide dei territori lucani

Avatar Di Donatella Ercolano
Di

Questa mattina a Potenza si è tenuto un incontro tra il presidente della Regione Basilicata, vito bardi, e i sindaci eletti nelle ultime elezioni amministrative. L’appuntamento ha visto protagonisti diversi rappresentanti territoriali, chiamati a discutere le priorità dei loro comuni e a rafforzare la collaborazione con la giunta regionale. L’obiettivo è definire un percorso condiviso per rispondere alle esigenze di infrastrutture, servizi e sviluppo locale.

Un confronto tra poteri locali e regionali nella sala verrastro

La riunione si è svolta nella sala verrastro della giunta regionale di potenza, luogo simbolo dove si sono seduti sindaci di comuni piccoli e medi. Antonio Nicoletti di Matera, giuseppe donato telesca di atella, francesca matarazzo di bernalda, giuseppe candela di irsina, pasquale castronuovo di lavello, eleonora castronuovo di senise e renato martucci di tolive sono stati accolti dal presidente bardi.

L’atmosfera ha subito mostrato un clima di ascolto e collaborazione. Non si è trattato solo di una formalità istituzionale, ma di un momento per avviare un dialogo concreto in vista delle sfide regionali. Bardi ha evidenziato il ruolo essenziale di queste figure come punti di riferimento sul territorio per i cittadini. Ha quindi promesso di offrire sostegno politico e operativo per costruire insieme soluzioni efficaci.

Le sfide delle politiche sociali e il sostegno alle aree interne

Durante l’incontro sono state affrontate questioni cruciali, come le politiche sociali e il sostegno ai territori più isolati della basilicata. Il presidente bardi ha ribadito l’intenzione della giunta regionale di semplificare i rapporti burocratici tra enti locali e regione, per far arrivare più velocemente risposte a chi abita queste zone.

L’attenzione si è concentrata sulla necessità di una programmazione condivisa, fondamento per dare risposte tempestive e adattate alle realtà locali. Un altro punto sottolineato è stato l’impegno a garantire pari opportunità a tutte le comunità, indipendentemente dall’orientamento politico. Bardi ha quindi spronato a superare divisioni e a valorizzare un approccio basato su responsabilità e cooperazione.

Promesse di un dialogo continuo e visite sul territorio dopo l’estate

L’incontro si è concluso lasciando spazio a un confronto aperto tra i sindaci, che hanno esposto le urgenze delle loro amministrazioni. I presenti hanno messo sul tavolo problemi infrastrutturali, esigenze di servizi pubblici e opportunità per lo sviluppo locale. Il presidente bardi ha accolto queste richieste con impegno, annunciando che la regione continuerà a dialogare con i comuni in maniera costante.

Un annuncio importante riguarda il giro di visite che bardi svolgerà nei vari comuni della basilicata subito dopo la pausa estiva. Questo passaggio vuole essere un modo per focalizzare meglio le questioni più stringenti e approfondire i temi con le realtà sul posto. Lo scambio diretto tra regione e territori sarà fondamentale per orientare le azioni future e affrontare le priorità con concretezza.

Avatar Di Donatella Ercolano

Autore

Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.