a Paestum il mese dei sapori con le pizze di Agostino Landi e i vini cilentani da provare subito

a Paestum il mese dei sapori con le pizze di Agostino Landi e i vini cilentani da provare subito

Agostino Landi a Paestum guida la pizzeria Del Corso con pizze stagionali e abbinamenti di vini cilentani, offrendo un’esperienza culinaria autentica tra tradizione e innovazione.
A Paestum Il Mese Dei Sapori C A Paestum Il Mese Dei Sapori C
La pizzeria Del Corso di Agostino Landi a Paestum offre pizze creative e tradizionali a base di prodotti stagionali del Cilento, abbinate ai vini locali, per un'esperienza gastronomica autentica e territoriale. - Gaeta.it

Nel cuore di Paestum, questo periodo dell’anno porta con sé una forte intensità di profumi e gusto, soprattutto grazie all’impegno del maestro pizzaiolo Agostino Landi. Tra le strade del Cilento, la sua pizzeria ristorante Del Corso attira ogni giorno appassionati della cucina autentica locale, con pizze particolari create per accompagnare i migliori vini del territorio. Scoprire i piatti di questo ristorante significa immergersi in un’esperienza culinaria che coinvolge i prodotti stagionali e le specialità marine che definiscono la tradizione del posto.

La presenza di agostino landi e le pizze tradizionali e creative di paestum

Agostino Landi, conosciuto come maestro dell’arte bianca, firma pizze che vanno dal classico alle proposte più originali. A Paestum, la sua fama cresce anno dopo anno, e nel Cilento questo mese rappresenta un’occasione per gustare pizze dai sapori innovativi ma fortemente legati alla terra. La scelta di ingredienti a chilometro zero, come i carciofi rinomati della zona e gli asparagi freschi, rende ogni pizza un piccolo racconto di territorio.

La pizzeria Del Corso, con il suo spazio all’aperto e il giardino accogliente, diventa luogo ideale per chi cerca una pausa gustosa. Landi ha sviluppato una serie di pizze definite “Le Bangt”, attenzione particolare dedicata agli abbinamenti con i vini locali. Le sue creazioni sono studiate per mettere in risalto prodotti semplici, valorizzando sapori e consistenze, con l’obiettivo di mantenere intatta l’identità del Cilento anche nel piatto più quotidiano.

Menu a Pasquetta e primo maggio

Tra Pasquetta e il primo maggio, la pizzeria Del Corso ha registrato un afflusso notevole di ammiratori del buon cibo, attirando tanti cultori della cucina tradizionale ma anche chi ama scoprire nuovi accostamenti. Il menu propone specialità preparate dallo chef Angelo De Rosa, che offre piatti autentici della cucina cilentana: primi legati alla pastorale tradizione, antipasti creativi e ricette a base di pesce e crostacei freschi pescati nei mari vicini.

Il legame con la stagionalità domina i piatti, fonte di freschezza e genuinità. I clienti hanno risposto bene a questa formula, apprezzando soprattutto il connubio tra la cucina di mare e la proposta di pizze con farine selezionate. Anche l’ambiente familiarmente curato del locale contribuisce a far sentire chi entra come a casa propria, elemento che ha favorito la ripetuta partecipazione agli eventi in programma.

I prodotti di stagione e gli abbinamenti coi vini del cilento

Agostino Landi sottolinea l’importanza di utilizzare elementi stagionali nelle sue pizze. Carciofi e asparagi, simboli della primavera cilentana, dominano le sue proposte. Con attenzione verso materie prime scelte, ogni pizza assume un carattere marcato, una combinazione di gusti che nasce dalla terra.

Alcuni esempi evidenziano i risultati di questi abbinamenti. La “Pizza carciofo” combina fior di latte, pancetta e una fonduta di parmigiano con i carciofi locali. Questo piatto trova un’ottima corrispondenza in un rosso Cilento Aglianico DOP, noto per l’intensità e la struttura che si sposano con i sapori decisi della pizza. Al contrario, la “Pizza asparagi e pancetta”, arricchita da formaggio di capra e chips di pomodorini, funziona meglio con vini bianchi come il Fiano Paestum IGP o un rosato Paestum IGP, che regalano freschezza e equilibrio.

“Questa ricerca di abbinamenti del vino con la pizza ha dato nuova vita all’esperienza gastronomica nel Cilento”. La scelta di vini locali, selezionati per qualità e carattere, aiuta a valorizzare ulteriormente le pizze di Landi, rendendo le proposte della pizzeria Del Corso un appuntamento da non perdere per chi visita Capaccio Paestum in questo periodo.

Sapori e ambiente nella pizzeria del corso

Il richiamo alla tradizione, i prodotti di stagione e la selezione di vini locali raccontano il Cilento attraverso gusti autentici. A Paestum, la pizzeria Del Corso e il suo staff mettono in scena questo racconto ogni giorno. Il clima accogliente del ristorante, insieme alle scelte ponderate di cucina e carta dei vini, richiama un pubblico attento a esperienze genuine.

“La combinazione tra pizza creativa e vini cilentani non è più un abbinamento casuale ma un percorso preciso nel gusto”. Questa strategia mira a regalare ai clienti un’esperienza ricca e misurata. Paestum si conferma così come una tappa obbligata per chi ama esplorare i sapori legati a una terra e alle sue tradizioni culinarie.

Change privacy settings
×