a Montemurro il ricordo di ottavia de luise a 50 anni dalla sua scomparsa: un invito alla memoria e alla giustizia

a Montemurro il ricordo di ottavia de luise a 50 anni dalla sua scomparsa: un invito alla memoria e alla giustizia

A Montemurro, provincia di Potenza, il 12 maggio 2025 si celebra il cinquantesimo anniversario della scomparsa di Ottavia De Luise con un evento organizzato dall’associazione Libera per mantenere viva la memoria e chiedere giustizia.
A Montemurro Il Ricordo Di Ott A Montemurro Il Ricordo Di Ott
Il 12 maggio 2025 a Montemurro si terrà un evento commemorativo per i 50 anni dalla misteriosa scomparsa di Ottavia De Luise, simbolo di una comunità che continua a chiedere verità e giustizia. - Gaeta.it

L’anniversario dei 50 anni dalla sparizione di Ottavia De Luise torna a far parlare con un evento che si terrà a Montemurro, in provincia di Potenza, il 12 maggio 2025. Ottavia, ultima di otto figli, scomparve misteriosamente a soli 12 anni il 12 maggio 1975, senza che il suo corpo venisse mai ritrovato. Questa vicenda ha segnato profondamente la comunità locale, che continua a chiedere giustizia e attenzione a quell’episodio rimasto irrisolto. La giornata di commemorazione vuole tener viva la memoria e rilanciare l’impegno civile attorno a temi di verità e dignità.

La scomparsa di ottavia de luise e il suo impatto sul paese

Era il 12 maggio 1975 quando Ottavia De Luise sparì da Montemurro, un piccolo centro della provincia di Potenza. La bambina aveva appena 12 anni e rappresentava l’ultima nata in una famiglia numerosa di otto figli. Non c’è mai stata una risposta chiara a cosa sia accaduto in quei giorni, e il suo corpo non è mai stato ritrovato. L’assenza di una soluzione a questa sparizione ha segnato profondamente Montemurro, trasformando il caso in un simbolo doloroso di ingiustizia che continua a interrogare la comunità.

La storia di Ottavia si è fatta strada nell’immaginario collettivo non solo della provincia lucana, ma è diventata un richiamo più ampio contro l’indifferenza verso le vittime di sparizioni misteriose. Lo scomparso della bambina ha portato con sé una richiesta costante di verità, che si rinnova ogni anno e non lascia spazio all’oblio. Una tragedia che si intreccia con temi di giustizia, dignità umana e partecipazione civile, alimentando un impegno attivo che perdura da decenni.

L’iniziativa dell’associazione libera per ricordare ottavia de luise a 50 anni dalla scomparsa

Il 12 maggio 2025, a Montemurro, la sala San Domenico ospiterà un evento pubblico organizzato dall’associazione Libera, intitolato a Ottavia De Luise. L’appuntamento, previsto per le ore 17.30, si fa portavoce di un messaggio forte: ricordare la bambina scomparsa significa riallacciare i fili con chi ogni giorno lotta per trasparenza e giustizia. L’evento è promosso dal presidio “Libera Val d’Agri Ottavia De Luise“, nato proprio per mantenere viva la memoria e tenere accesa la richiesta di verità.

All’incontro parteciperà la comunità locale, con l’obiettivo di trasformare il ricordo in azione civile. La commemorazione non si limita a un momento di raccoglimento, bensì mira a rafforzare l’impegno verso una società libera da omissioni e silenzi. Nel corso degli anni, il presidio ha lavorato sul territorio per sostenere iniziative di legalità e per mantenere viva la vicenda di Ottavia all’interno del dibattito pubblico.

Un anno di scadenze importanti per l’associazione libera in val d’agri

Il ricordo di Ottavia si inserisce in un anno simbolico per Libera. Nel 2025, infatti, si celebrano i 30 anni dalla nascita dell’associazione nazionale, che ha consolidato la sua presenza nel territorio da tre decenni. Contestualmente si festeggiano i 15 anni del presidio “Libera Val d’Agri Ottavia De Luise“, un gruppo nato per tenere desto il ricordo della bambina lucana e per testimoniare la lotta contro ogni forma di illegalità.

Iniziativa 100 passi oltre il 21 marzo

L’iniziativa “100 passi oltre il 21 marzo” rappresenta un altro traguardo che si collega direttamente a questo anniversario. L’evento, simbolo del percorso verso verità, giustizia e legalità, si tiene annualmente in coincidenza con la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di mafia. A Montemurro, in quel giorno, la memoria di Ottavia si lega a questa battaglia collettiva per una società migliore, alimentando l’energia di chi vuole che certe storie non cadano nell’oblio.

Le ricorrenze del 2025 testimoniano il legame stretto tra il ricordo personale di una tragedia e un’azione civile che riguarda tutta la comunità. La volontà di mantenere la memoria viva si esprime con manifestazioni, incontri e iniziative pubbliche. Sono momenti in cui la storia individuale si fa collettiva, dove Montemurro si riunisce per non dimenticare e per tornare a chiedere risposte concrete su quella sparizione che resta ancora un punto oscuro.

Change privacy settings
×