A modena la prima edizione dell’aia aequilibrium cup women elite con le migliori nazionali europee

A modena la prima edizione dell’aia aequilibrium cup women elite con le migliori nazionali europee

Modena ospita dal 23 al 25 maggio l’aia aequilibrium cup women elite con le nazionali di Italia, Olanda, Germania e Turchia; torneo chiave per prepararsi alla volleyball nations league e sostenuto da AIA.
A Modena La Prima Edizione Del A Modena La Prima Edizione Del
Modena ospita dal 23 al 25 maggio l’AIA AeQuilibrium Cup Women Elite, torneo internazionale di pallavolo femminile con Italia, Olanda, Germania e Turchia, importante test in vista della Volleyball Nations League. - Gaeta.it

La città di modena ospiterà dal 23 al 25 maggio l’aia aequilibrium cup women elite, la prima competizione internazionale di pallavolo femminile organizzata al palaPanini. Questa manifestazione vedrà la partecipazione di quattro fra le più forti nazionali europee, tra cui la campionessa olimpica italia, pronta a confrontarsi con olanda, germania e turchia. Il torneo rappresenta un appuntamento importante per fare il punto sulla condizione della nazionale in vista della volleyball nations league in programma da giugno. Le partite con la partecipazione dell’italia saranno trasmesse su rai sport e discovery+.

Il torneo e il ruolo di aia aequilibrium nel sostegno alla pallavolo femminile

Il torneo è promosso da AeQuilibrium, marchio della società AIA che propone prodotti alimentari improntati al gusto e alla qualità, grande sostenitore della federazione italiana di pallavolo. AeQuilibrium si conferma partner ufficiale delle nazionali italiane e cerca di valorizzare le virtù sportive legate alla passione, la determinazione e il lavoro di squadra. Questi valori sono al centro della filosofia dell’azienda, che da anni investe nel sostegno della pallavolo, sport simbolo di spirito di comunità e coinvolgimento. Con questo torneo al palaPanini, AeQuilibrium amplia la sua collaborazione con la FIPAV, confermando la partnership fino al 2028 e puntando a promuovere progetti che riguardano anche lo sport giovanile.

Le nazionali in campo e le attese del ct julio velasco

L’edizione 2025 dell’aia aequilibrium cup women elite vede in campo quattro squadre da primi posti del volley europeo: italia, olanda, germania e turchia. La nazionale italiana, reduce da incontri a novara e milano, si presenta a modena forte del titolo olimpico conquistato nel 2024. Il tecnico julio velasco userà questo quadrangolare per testare le giocatrici e ricevere indicazioni utili per la prossima volleyball nations league, appuntamento di grande rilievo internazionale che inizierà il 4 giugno. Le sfide si annunciano tecniche e combattute. Avere a disposizione incontri di questo calibro offre al ct la possibilità di valutare il rendimento delle atlete e calibrare le strategie per le competizioni estive.

La presentazione ufficiale a modena: autorità e protagonisti a confronto

La presentazione ufficiale della manifestazione è avvenuta nella sala di rappresentanza del comune di modena, nella mattinata del 20 maggio, con la partecipazione di figure di rilievo istituzionale e sportivo. Hanno parlato giammaria manghi, coordinatore politiche sportive della regione emilia-romagna, massimo sala, vicepresidente della federazione italiana pallavolo, il sindaco di modena massimo mezzetti, fulvio faletra, responsabile marketing di salumeria avicola e uova AIA, e l’ex campionessa azzurra maurizia cacciatori, oggi ambassador FIPAV. La conferenza è stata moderata dal giornalista fabrizio monari. Sono stati sottolineati i benefici dello sport per la crescita sociale e i ritorni economici per il territorio, ribadendo come modena confermi il suo legame con la pallavolo.

Il sostegno delle istituzioni locali e della comunità modenese

Il coordinatore manghi ha ricordato l’impegno della regione emilia-romagna per accogliere eventi sportivi di livello nazionale e internazionale e per promuovere lo sport come mezzo di inclusione e sviluppo. Il sindaco mezzetti ha evidenziato la storia di modena come città con una tradizione pallavolistica consolidata e la soddisfazione dell’amministrazione nel poter ospitare un torneo internazionale femminile sette anni dopo il mondiale 2014. Il coinvolgimento del comune e la collaborazione con modena volley hanno contribuito a rendere possibile l’evento, che si svolgerà proprio nel palazzetto dedicato a giuseppe panini nel centenario della sua nascita. La presenza di dirigenti e sponsor locali ha dato ulteriore rilievo alla manifestazione.

Le parole di fulvio faletra e maurizia cacciatori sul valore della manifestazione

Fulvio faletra ha sottolineato l’emozione di legare il nome AIA a un torneo di così alto livello. La collaborazione con la federazione dura da quattro anni e si rafforza ulteriormente. La pallavolo italiana viene considerata come disciplina capace di unire e motivare appassionati di ogni età. Maurizia cacciatori, in veste di ambassador FIPAV, ha parlato dell’emozione di tornare a modena, città che conosce bene per averci disputato molte partite. Ha richiamato l’importanza di investire sulle giovani promesse e ha espresso fiducia nelle azzurre perché offrano prestazioni di qualità. Per lei, questa competizione sarà occasione per mostrare i valori dello sport e per vedere all’opera le campionesse olimpiche e i nuovi talenti del volley italiano.

Change privacy settings
×