A milano a cena con osteria billis, talento piemontese, tra tradizione contadina e cucina contemporanea

A milano a cena con osteria billis, talento piemontese, tra tradizione contadina e cucina contemporanea

Osteria Billis di Tortona porta a Eataly Milano Smeraldo una cena il 7 maggio con piatti che uniscono tradizione piemontese e innovazione, valorizzando ingredienti locali e stagionali.
A Milano A Cena Con Osteria Bi A Milano A Cena Con Osteria Bi
Il 7 maggio a Eataly Milano Smeraldo, l’Osteria Billis di Tortona presenta un menù che unisce tradizione piemontese e innovazione, valorizzando ingredienti locali in piatti raffinati e stagionali. - Gaeta.it

L’appuntamento con i giovani protagonisti della gastronomia prosegue a Eataly Milano Smeraldo. Il ristorante Food & Pizza Theatre ospita chef emergenti, capaci di raccontare le peculiarità dei loro territori con piatti che intrecciano ricette tradizionali e tocchi attuali. Mercoledì 7 maggio sarà la volta di Osteria Billis, una realtà di Tortona, alla ribalta per le sue proposte che danno voce a sapori locali ed esperienze moderne.

Osteria billis, il ponte tra la campagna piemontese e la città

Osteria Billis nasce a Tortona, città nota per l’attività agricola e il patrimonio culturale. I fratelli Alessandro e Filippo Billi curano ogni dettaglio del menù, capace di evocare la cucina contadina con ingredienti raccolti dal territorio, ma senza rinunciare a sperimentazioni e contaminazioni. Questa unione permette di portare in tavola piatti che rispettano la storia, ma guardano al futuro del gusto. L’atmosfera della città, con la sua anima semi-industriale, influenza lo stile, bilanciando tradizione e rinnovamento culinario.

Piatti che raccontano storie precise

Le portate di Osteria Billis raccontano storie precise, fatte di prodotti stagionali e scelte attente. La ricerca di equilibrio tra sapori decisi e texture più delicate caratterizza ogni proposta. La cucina diventa così un viaggio che parte dalla terra per arrivare a gusti contemporanei, con un’attenzione particolare al dettaglio e alla qualità degli ingredienti. I fratelli Billi hanno creato un locale che riesce a far vivere antiche usanze in modo fresco e attuale.

Il menù a eataly milano smeraldo e i piatti che esaltano il territorio

La serata del 7 maggio sarà un’occasione per assaporare pietanze esclusive firmate da Osteria Billis, interpretate per l’ambiente di Eataly Milano Smeraldo. La proposta parte dal “buba toast”, un toast con gamberi crudi e cotti, accompagnato dalla maionese alla bisque di gamberi, erba cipollina e pepe nero, sapientemente combinati per offrire un antipasto fresco ed equilibrato. Questo piatto parla di mare e freschezza, un inizio pensato per stimolare il palato.

Si passa alla “tartare al cucchiaio di fassona piemontese”, servita con maionese artigianale, senape e cipolla di Breme in agrodolce. Qui la carne piemontese viene messa al centro, in un gioco di consistenze e contrasti. Il “vitello tonnato” rappresenta una tradizione consolidata ma con un tocco di raffinatezza: magatello di vitello tenero al punto rosa, con salsa di tonno bonito del norte, capperi di Pantelleria, fondo bruno e timo. Ogni ingrediente si sovrappone con precisione, offrendo un piatto intenso e strutturato.

Il riso arrosto al forno, condito con crema di pomodori San Marzano, datterino, ciliegino, erbe aromatiche e olio extravergine d’oliva, propone un mix di sapori caldi, tostati e freschi. Questo piatto testimonia la volontà di celebrare prodotti tipici in forme nuove. Seguendo c’è la “millefoglie di verdure ”, dove verdure brasate si alternano a una salsa piperade fatta con peperoni di Carmagnola e porri. Questa composizione a strati unisce aroma e colore in modo armonico.

Dessert e dolcezze locali

Il dessert si chiama “coppa Garbagnola”: un gelato al fior di latte di Caldirola, arricchito da ciliegie sciroppate di Garbagna e due tipi di meringhe, una inacidita e una croccante, che conferiscono fragranza e contrasto. Si tratta di una conclusione che privilegia semplicità e materie prime locali, lasciando un ricordo di dolcezza e freschezza.

Dettagli della serata e modalità di partecipazione

La cena con Osteria Billis verrà servita il 7 maggio alle 20, nella cornice di Eataly Milano Smeraldo. Il prezzo stabilito è di 68 euro a persona e comprende vino, acqua e caffè, permettendo di gustare il percorso gastronomico completo senza preoccupazioni. La prenotazione è obbligatoria, e si può effettuare sul sito www.eataly.it, che offre una piattaforma semplice e diretta per assicurarsi un posto.

L’evento rientra nella serie di serate dedicate a giovani chef, organizzate in collaborazione con Identità Golose, rivolta a chi ama scoprire cucine diverse e talenti emergenti dal panorama italiano. Proposte come questa arricchiscono l’offerta culinaria milanese, dando visibilità a realtà meno conosciute ma di spessore. È un’occasione per vivere la cucina come esperienza culturale e gustativa, partendo da un territorio fino a Milano, cuore pulsante del cibo di qualità.

Change privacy settings
×