L’estate pontina si anima con due eventi molto attesi in centro città. Martedì 15 luglio si svolge il carnevale estivo, giunto alla terza edizione, mentre venerdì 18 luglio prende il via la tradizionale notte rosa. Entrambe le occasioni richiamano famiglie, turisti e residenti con spettacoli, musica e iniziative all’aperto, proposte che contribuiscono a valorizzare il tessuto urbano e sociale di Latina.
Carnevale estivo: spettacoli, carri e artiste lungo corso capoprtiere
Il carnevale estivo torna a disegnare un percorso vivace e luminoso lungo la via che collega Capoportiere a piazzale dei Navigatori. Martedì 15 luglio, a partire dalle 21, famiglie e giovani avranno l’occasione di assistere a performance dal vivo curate da realtà locali. Sul palco si alterneranno i talenti della Circus Academy Fusion, diretta da Bianca Montico, una realtà nota per il lavoro su discipline circensi. Ci saranno anche gruppi di danza come Majorettes & Dancer Blue Twirling, le cheerleaders dell’Iss Galilei e Magia Dance, che presentano coreografie acrobatiche e musicalità coinvolgenti.
Il cuore della manifestazione sono i dieci carri allegorici, pensati e realizzati dall’associazione Amici in Festa. Questi carri attraverseranno tutto il tratto, attirando l’attenzione di grandi e piccini con figure colorate e scenografie elaborate. Da ore si lavora alla costruzione e all’allestimento, manifestando l’impegno della comunità nel mantenere viva una tradizione che unisce artigianato artistico e divertimento.
Leggi anche:
Le famiglie apprezzano particolarmente questa formula serale che evita il caldo del pomeriggio e si sviluppa in una cornice sicura e accessibile a tutti. L’evento ha preso piede con successo nelle precedenti edizioni e anche quest’anno si attende un’affluenza significativa, considerando il crescente interesse per eventi di intrattenimento dedicati sia ai residenti che ai visitatori estivi.
Notte rosa: arte di strada e negozi aperti per il centro di latina
Venerdì 18 luglio, dalle 20 alle 24, Latina si prepara ad ospitare la notte rosa. Questo appuntamento segna un momento di incontro diffuso che coinvolge attività commerciali e artisti di strada. Il centro si trasforma in un teatro a cielo aperto con negozi aperti nei saldi estivi e performance distribuite nelle strade più frequentate come Palazzo M, piazza San Marco, l’isola pedonale e parte di corso Matteotti.
L’allestimento prevede otto postazioni fisse, dove si esibiranno artisti capaci di attirare il pubblico con numeri di giocoleria, acrobazie, spettacoli di fuoco, bolle giganti e teatro di burattini. Tra gli artisti in calendario figurano nomi come Jordi International, Marco Bellomo, e Mago Mpare, oltre alla compagnia Omonimo Circo e il burattinaio Prilla. Questi spettacoli propongono un mix di tradizione e innovazione nel campo del teatro di strada, garantendo momenti di meraviglia e coinvolgimento.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di rinvigorire il centro cittadino durante le serate estive, offrendo esperienze inedite e momenti d’incontro informali. Chi partecipa può scoprire non solo gli spettacoli ma anche approfittare delle aperture dei negozi, in un’ottica di promozione commerciale intrecciata all’animazione culturale.
Modifiche alla viabilità e gestione degli spazi pubblici durante gli eventi
Per consentire lo svolgimento degli eventi in sicurezza, il comune ha previsto alcune modifiche alla viabilità nel centro di Latina. In particolare, corso della Repubblica sarà chiuso al traffico a partire dalle 19 all’altezza di Palazzo M durante la notte rosa, mentre le vie vicine a piazza San Marco saranno interdette già dalle 16.
Questa organizzazione mira a garantire spazi adeguati per il pubblico e gli artisti, limitando al contempo i disagi alla circolazione. L’interdizione permette di allestire con facilità le postazioni, agevolare l’afflusso delle persone e mantenere i percorsi liberi da veicoli. Le aree pedonali diventano così lo scenario ideale per manifestazioni che richiedono spazi aperti e sicuri.
Gli aggiornamenti sul programma e le modifiche viarie sono resi disponibili dalla Pro Loco di Latina Centro Lido sia online che tramite i canali social. Questo facilita la comunicazione e la diffusione delle informazioni, così da permettere a chi è interessato di pianificare la partecipazione e conoscere i percorsi consentiti.
Valore sociale degli eventi estivi per la comunità di latina
L’assessore alla marina, Gianluca Di Cocco, ha sottolineato come la notte rosa rappresenti un momento per rafforzare il senso di comunità, portando occasioni di svago e incontri in luoghi pubblici. Le precedenti edizioni hanno visto migliaia di presenze, dato che conferma il ruolo di questi eventi nel contribuire a creare un ambiente vivace e attrattivo.
Il carnevale estivo e la notte rosa non sono solo occasioni di festa, ma si configurano anche come strumenti per incentivare la socializzazione fra cittadini e visitatori. Attraverso l’arte, la musica e le sfilate, il centro di Latina si trasforma per qualche sera in uno spazio condiviso, accessibile e animato.
Queste iniziative, nate dall’impegno di associazioni e amministrazioni, puntano a consolidare percorsi di partecipazione collettiva. L’interesse crescente del pubblico, testimoniato dalle presenze numerose, indica un bisogno diffuso di potersi incontrare in momenti di leggerezza e bellezza, in mezzo alla città.