A Latina l’ultimo concerto dei Salotti Musicali con Stefano Brizzi, giovane pianista vincitore del Musica Italia Grand Prize

Latina chiude latina estate 2025 con il concerto gratuito del giovane pianista Stefano Brizzi al circolo sante palumbo, evento finale della rassegna salotti musicali e momento di grande cultura cittadina
A Latina Le28099Ultimo Concerto Dei A Latina Le28099Ultimo Concerto Dei
Stefano Brizzi chiude i Salotti Musicali a Latina con un concerto da vincitore. - Gaeta.it

Latina chiude la stagione estiva “Latina Estate 2025” con un evento molto atteso: sul palco sale uno dei giovani talenti più promettenti della musica classica italiana. Il 28 agosto, al Circolo cittadino “Sante Palumbo”, Stefano Brizzi si esibirà con un programma intenso e variegato. Un’occasione per il pubblico di godersi la musica dal vivo in un luogo simbolo della cultura locale, al termine di una stagione che ha richiamato tanti cittadini e visitatori.

Il gran finale dei Salotti Musicali al Circolo “Sante Palumbo”

Giovedì 28 agosto si chiude la rassegna Salotti Musicali 2025, nata dalla collaborazione tra Associazione Culturale Eleomai, Comune di Latina e Opes Latina. L’appuntamento è alle 21 al Circolo cittadino “Sante Palumbo”, da tempo punto di riferimento per eventi culturali e musicali di rilievo in città. Protagonista sarà Stefano Brizzi, giovane pianista fresco vincitore del Musica Italia Grand Prize 2025, un riconoscimento che lo conferma tra i talenti emergenti più interessanti della scena classica italiana.

L’ingresso è gratuito, così da permettere a tutti di partecipare a questo momento dedicato alla musica classica in uno dei luoghi più significativi per la vita culturale cittadina. Brizzi proporrà un programma ricco, con brani di Mozart, Chopin, Liszt, Ravel e Brahms. Un repertorio che mette in luce la sua versatilità tecnica e interpretativa, spaziando tra stili e atmosfere diverse.

Stefano Brizzi, un talento da seguire

Stefano Brizzi ha conquistato pubblico e critica con una maturità interpretativa che va oltre la sua giovane età. Nato e cresciuto nel panorama musicale italiano, attualmente si perfeziona all’Accademia Internazionale AIMART di Roma. Dal 2018 ha collezionato numerosi premi in concorsi nazionali, ma la vittoria del Grand Prize 2025 al Musica Italia segna una svolta importante nella sua carriera.

Il suo stile si distingue per rigore e profondità, affronta con sicurezza anche pezzi complessi come le Variazioni su un Tema di Paganini di Brahms o la Rapsodia Ungherese di Liszt. Il concerto di Latina è un’occasione per assistere da vicino alla crescita di un artista destinato a lasciare il segno nei prossimi anni.

Una rassegna che ha animato tutta la città

Latina Estate 2025” ha animato l’estate della città con eventi diversi, capaci di coinvolgere molti luoghi simbolo. La partecipazione è stata alta, con cittadini e turisti che hanno trasformato gli spazi pubblici in palcoscenici di musica e cultura. Tra i momenti più riusciti, il Carnevale estivo sul lungomare, diventato una festa colorata e vivace, e la Notte Rosa, che ha animato il centro fino a tarda notte con spettacoli e intrattenimento.

L’assessore al Turismo, Gianluca Di Cocco, ha sottolineato il successo dell’iniziativa, ringraziando organizzatori, uffici comunali e cittadini per la partecipazione. Ha anche annunciato che la stagione si chiuderà con un concerto all’alba, il 31 agosto all’ottavo chiosco, a conferma della volontà di portare la cultura in ogni angolo della città.

I luoghi che fanno la differenza

Il Circolo cittadino “Sante Palumbo” si conferma protagonista, ospitando il concerto finale dei Salotti Musicali. Un luogo che da tempo è punto di riferimento per la musica classica e gli incontri culturali a Latina. Scegliere questo spazio per la chiusura rafforza il suo ruolo storico e sottolinea l’impegno a mantenere vivo il patrimonio culturale locale, valorizzando artisti giovani e programmi di qualità.

Questi spazi sono importanti anche perché creano momenti di socialità e cultura dal vivo, soprattutto durante l’estate. La collaborazione tra istituzioni e associazioni è stata fondamentale per garantire eventi di valore e attirare un pubblico variegato.

Cosa ci aspetta dopo l’estate

La sindaca di Latina, Matilde Celentano, ha ricordato quanto gli eventi estivi abbiano fatto bene al tessuto sociale e culturale della città. Ha ribadito l’impegno dell’amministrazione a continuare su questa strada, valorizzando il patrimonio artistico e le iniziative pubbliche. Tra i prossimi appuntamenti, il calendario natalizio che quest’anno sarà speciale: Latina ospiterà il passaggio della fiamma olimpica, un evento che unisce festa, sport e valori di pace.

Una notizia che apre una nuova fase per la città, pronta a essere protagonista di eventi di richiamo nazionale e internazionale. L’attenzione alla cultura musicale e agli appuntamenti pubblici punta a consolidare Latina come una città viva, dove la qualità degli eventi incontra una comunità partecipe.