La spritzzeria ha aperto le porte a Ladispoli, proponendo un’idea diversa per consumare lo spritz e l’aperitivo. Il locale è il frutto del progetto di Aurora Di Pietro e suo padre Alberto, che hanno scelto una formula già collaudata in molte città italiane. Questa apertura segna un passo importante per la giovane imprenditrice, pronta a introdurre un’esperienza che unisce mix di qualità e abbinamenti culinari. Scopriamo come si differenzia questa proposta e quali novità porta nel territorio di Ladispoli.
Come nasce la spritzzeria a ladispoli: un investimento della famiglia di pietro
L’idea di portare la spritzzeria a Ladispoli nasce da Aurora Di Pietro, classe 2002, con il sostegno del padre Alberto. Aurora ha voluto avviare un’attività che rompe con l’abitudine classica dell’aperitivo. Il progetto si è concretizzato dopo una fase di studio iniziata prima della pandemia, poi sospesa e ripresa con più decisione. La scelta è caduta su viale Italia 106, in una posizione centrale della città, facilmente accessibile e con un’atmosfera che ben si presta a questo tipo di locale.
Un format giovane e originale
Il format della spritzzeria è stato inventato da due giovani lucani e si basa su un concetto semplice, ma con un tocco originale: rendere lo spritz protagonista attraverso la personalizzazione e la qualità degli ingredienti. Aurora e Alberto hanno deciso di appoggiarsi a un franchising consolidato, che già conta nove punti vendita distribuiti in varie città italiane, con ulteriori aperture programmate nel 2025. La collaborazione con i fondatori si è rivelata utile per affinare proposte, allestimento e gestione del locale.
Leggi anche:
Aurora ha spiegato che “per lei questa è una nuova esperienza, diversa dalle attività commerciali a cui era abituata. La voglia di provarci e l’entusiasmo per un percorso che vede al centro una bevanda così amata nel nostro Paese danno il senso di un’impresa personale, ma anche familiare.” Alberto, da parte sua, ha deciso di mettersi in gioco insieme alla figlia, condividendo un progetto che punta su qualcosa di distante dalle attività tradizionali, ma con anche un potenziale interessante.
La proposta della spritzzeria: bevande artigianali e cucina pensata
Il cuore di questa nuova apertura è la proposta di spritz in tutte le sue declinazioni. La spritzzeria si concentra su miscele precise che uniscono una base alcolica, solitamente un aperitivo o uno spumante, a una parte di vino e a un topping per dare carattere e aroma. Il cliente può scegliere tra diverse varianti, alcune classiche e altre più originali, senza l’utilizzo di sciroppi o coloranti artificiali.
Ogni combinazione permette di sperimentare sapori diversi, giocando sul mix personale o affidandosi ai suggerimenti dello staff. Questa offerta coinvolgente trasforma l’aperitivo in un’esperienza da scoprire, più di un semplice momento di relax. La qualità degli ingredienti, la cura nella preparazione e il design luminoso del locale completano l’esperienza.
Abbinamenti gastronomici studiati
Accanto alle bevande, gli ospiti trovano una proposta gastronomica studiata per accompagnare le diverse versioni di spritz. Il menu è stato pensato per coprire varie esigenze, con piatti leggeri e gustosi da condividere. La combinazione tra bevande fresche e assaggi cibi da aperitivo crea un clima conviviale, adatto alle serate estive e agli incontri tra amici, che saprà valorizzare l’atmosfera del locale.
Orari e funzionamento della spritzzeria durante l’estate
La spritzzeria di Ladispoli ha deciso di rimanere aperta sette giorni su sette, dalle 17:00 fino a notte fonda, cioè circa le 2:00. Questa scelta punta a intercettare le abitudini di chi cerca un luogo dove passare il dopo lavoro o godersi le serate estive in compagnia di uno spritz originale. Nei fine settimana il locale apre anche a pranzo, proponendo un’offerta più completa e una pausa diversa dal solito.
Il locale si presenta con un’illuminazione studiata per creare un impatto visivo significativo; ogni dettaglio è pensato per attirare, rilassare e invitare a una sosta. Le persone che arrivano in spritzzeria trovano un ambiente accogliente e un servizio volto a far sentire l’ospite protagonista della propria esperienza.
Aurora si è mostrata visibilmente emozionata e un po’ nervosa nei primi giorni dopo l’apertura, ma “determinata ad affrontare questa nuova avventura.” L’assistenza ricevuta dai fondatori del format ha dato una mano ad affrontare le prime sfide dell’attività. Il lavoro di squadra, tra madre e figlio, ha mostrato come il progetto sia anche una prova di collaborazione familiare su un terreno inesplorato fino a oggi.
Il 4 luglio 2025 rappresenta così un punto di partenza concreto per chi vuole provare un modo diverso di vivere l’aperitivo a Ladispoli, posizionandosi in un segmento di mercato conosciuto, ma poco rappresentato finora nel territorio.