A Casale Velino il festival areneide trasforma il lungomare in un teatro di sculture di sabbia e spettacolo

A Casale Velino il festival areneide trasforma il lungomare in un teatro di sculture di sabbia e spettacolo

Areneide a Marina di Casal Velino unisce sculture di sabbia, musica e gastronomia locale sul lungomare Speranza, diventando un evento estivo fisso che valorizza arte e cultura del Cilento.
A Casale Velino Il Festival Ar A Casale Velino Il Festival Ar
Areneide a Marina di Casal Velino è un festival estivo che unisce sculture di sabbia, musica e gastronomia locale, valorizzando arte e cultura lungo il lungomare del Cilento. - Gaeta.it

Nel cuore del Salernitano, a Marina di Casal Velino, si è svolta la terza edizione di Areneide, il festival dedicato alle sculture di sabbia che trasforma il lungomare in un luogo di arte e cultura. Dal 4 al 6 luglio, gli artisti del collettivo Arenas Posibles hanno dato vita a monumentali installazioni effimere, accompagnate da momenti di musica e gastronomia locale. L’evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si conferma come uno degli appuntamenti più attesi per l’estate cilentana.

L’arte di sabbia prende forma sul lungomare speranza

Il festival Areneide ha trovato la sua scena principale sul lungomare Speranza, dove per quattro giorni consecutive sabbia, acqua e creatività si sono intrecciate per dare vita a sculture dalle dimensioni imponenti. Gli artisti di Arenas Posibles hanno lavorato a strutture complesse e dettagliate, offrendo ai visitatori uno spettacolo singolare. Le opere, realizzate a mano, hanno rappresentato forme diverse, tra elementi naturali e figure ispirate alla mitologia e al territorio.

Sculture che durano tutta l’estate

Queste sculture rimarranno visibili per tutta la stagione estiva, sottolineando la natura effimera dell’arte creata con materiali naturali. La scelta di posizionare le installazioni nello spazio pubblico del lungomare ha acceso l’interesse di residenti e turisti, che hanno potuto ammirare sia il processo di realizzazione che le opere finite. La manipolazione artistica della sabbia richiama tecniche antiche adattate a un contesto contemporaneo, contribuendo a valorizzare il paesaggio marino e la sua vicinanza con il territorio.

Tradizione enogastronomica e intrattenimento musicale animano il festival

Accanto all’arte, Areneide ha puntato sul coinvolgimento attraverso la gastronomia e la musica. Gli stand presenti lungo il lungomare hanno proposto prodotti tipici locali, richiamando i sapori del Cilento e della Campania. L’offerta comprendeva specialità a base di prodotti del mare, vini selezionati e piatti preparati secondo ricette tradizionali, creando un legame tra gusto e territorio.

Le serate sono state animate da performance live con gruppi musicali e dj set, che hanno accompagnato i momenti conviviali e di festa. Domenica 6 luglio, la cosiddetta “giornata club” ha chiuso la manifestazione con una festa sul lungomare, concentrando musica e divertimento in un’unica atmosfera. Questa combinazione di eventi ha rafforzato il carattere sociale del festival, che si pone come una vera e propria occasione di incontro per la comunità locale e per i visitatori.

Un mix di arte e intrattenimento

L’evento ha così integrato più forme di espressione, sottolineando l’importanza del rapporto tra arte visiva, cultura del territorio e festa collettiva.

Areneide, un evento che cresce nel calendario estivo del cilento

Con questa terza edizione, Areneide si è consolidato come un appuntamento fisso per l’estate della zona. La promozione curata dalla Pro Loco Marina di Casal Velino ha valorizzato l’evento portando traffico e attenzione verso il lungomare e il centro della cittadina. Dal 2023 il festival ha preso una strada precisa in termini di qualità artistica e offerta culturale, diventando un contenitore capace di attrarre un pubblico variegato.

L’evento non si limita a mostrare solo le sculture di sabbia, ma crea un intreccio tra arte visiva, cultura locale e intrattenimento. Questo approccio apre a nuove prospettive di valorizzazione turistica, stimolando l’economia territoriale e offrendo al tempo stesso occasioni di svago culturale. La presenza di operatori locali agli stand e la cura degli spettacoli musicali dimostrano l’attenzione verso un’offerta integrata e coerente con le richieste dei visitatori moderni.

Evento tra tradizione, arte e divertimento

Lo spettacolo all’aperto sul mare di Casal Velino resta una testimonianza concreta di come si possano unire tradizione, arte e divertimento lungo la costa campana, creando un evento capace di durare nel tempo e di riconoscersi come tappa fondamentale del turismo estivo in Cilento.

Change privacy settings
×