A Carovigno ricerche senza sosta per la giovane ucraina scomparsa oltre 24 ore fa

A Carovigno ricerche senza sosta per la giovane ucraina scomparsa oltre 24 ore fa

Le ricerche di una ragazza ucraina di 18 anni dispersa da oltre un giorno a Carovigno, Brindisi, coinvolgono carabinieri, Croce Rossa e Lega Navale con il supporto del centro operativo comunale.
A Carovigno Ricerche Senza Sos A Carovigno Ricerche Senza Sos
Proseguono a Carovigno le ricerche di una ragazza ucraina di 18 anni scomparsa da oltre un giorno durante uno stage alberghiero, con l'impegno di forze dell'ordine, volontari e mezzi navali. - Gaeta.it

Le ricerche di una ragazza ucraina di 18 anni, dispersa da più di un giorno a Carovigno, Brindisi, stanno continuando con intensità sia sulle terre che in mare. La giovane si trovava in Italia per uno stage in alcune strutture alberghiere del litorale nord brindisino e da ieri non si hanno sue notizie. Le autorità locali, insieme a volontari e squadre specializzate, sono impegnate nel tentativo di rintracciarla, mobilitando risorse e mezzi sul territorio.

La scomparsa e la denuncia ai carabinieri

La ragazza, parte di un gruppo di giovani impegnati in uno stage alberghiero, è stata segnalata come scomparsa ieri. I responsabili del villaggio turistico dove alloggiava hanno notato la sua assenza e, dopo aver tentato inutilmente di contattarla, hanno presentato una denuncia ai carabinieri di Carovigno. La segnalazione ha dato il via a un piano di ricerca immediato, considerando anche il fatto che la giovane è lontana da casa e potrebbe trovarsi in difficoltà, vista l’assenza di contatti da oltre 24 ore. Le autorità stanno trattando la situazione come una priorità per evitare rischi.

L’attivazione del centro operativo comunale a Carovigno

Per coordinare le operazioni di ricerca è prevista per oggi pomeriggio l’attivazione del centro operativo comunale di Carovigno. Il Coc viene istituito in situazioni di emergenza locale e serve a mettere in campo risorse immediate e organizzare i vari soggetti coinvolti nel soccorso. In questo caso, la sua funzione principale sarà quella di pianificare e sincronizzare le azioni sull’intero territorio comunale, per migliorare la copertura delle ricerche. Coinvolgere il Coc testimonia la gravità della situazione e l’attenzione delle autorità verso la vicenda.

L’impegno della croce rossa e della lega navale

Dal giorno della scomparsa, anche volontari della Croce Rossa hanno iniziato a collaborare nelle ricerche, concentrandosi sulle aree più vaste e di difficile accesso. Il loro supporto sul campo facilità la sistematicità delle ricerche via terra, contribuendo a individuare piste utili. Sul fronte marino, le operazioni si svolgono con il sostegno della Lega Navale, che ha messo a disposizione i mezzi nautici delle sedi di Torre Santa Sabina e Specchiolla. Queste imbarcazioni stanno perlustrando le coste e le acque antistanti Carovigno per verificare eventuali segnalazioni o piste collegate alla scomparsa.

Nuovo sviluppo nelle ricerche e monitoraggio costante

Le ricerche, cominciate ormai da più di una giornata, continuano senza interruzioni nel territorio di Carovigno. L’attenzione riguarda sia le aree più frequentate sia quelle meno battute, per non lasciare spazi inesplorati. La collaborazione tra forze dell’ordine, amministrazione comunale, volontari della Croce Rossa e della Lega Navale ha creato un fronte comune per la sicurezza della ragazza. Rinnovare la presenza sul territorio e mantenere alta la sorveglianza rappresenta una priorità, in attesa di nuovi indizi o segnali che possano portare a un ritrovamento. Le autorità invitano chiunque abbia informazioni a mettersi in contatto immediatamente.

Change privacy settings
×