Felix Hotels: gruppo italiano raggiunge obiettivo di 500 camere con due stagioni di anticipo

Avatar Of Elisabetta Cina
Di

Felix Hotels, il gruppo alberghiero italiano fondato nel 2019, festeggia un importante traguardo: ha raggiunto le 500 camere disponibili, una cifra fissata per la stagione 2027, ma realizzata con due anni di anticipo. La crescita del brand è significativa nel panorama turistico italiano e si prevede un ulteriore sviluppo per la stagione 2025.

Un piano di espansione equilibrato

Paolo Manca, Amministratore Delegato del gruppo, ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto. “L’obiettivo di 500 camere è stato completato prima del previsto, il che attesta la validità e l’efficacia della strategia di espansione attuata finora.” Manca ha aggiunto che il gruppo sta tuttora valutando nuove opportunità per aumentare la presenza nelle regioni come Ogliastra e Oristano, dove attualmente sono attive solo due strutture. Questo approccio mirato garantisce non solo un equilibrio nelle aperture, ma consente anche di mantenere l’allineamento con i principi fondanti del brand.

Felix Hotels non mira semplicemente a espandere la propria rete, ma cerca di farlo offrendo un’esperienza unica e coerente attraverso le sue strutture. Ogni hotel è gestito in modo indipendente, pur rimanendo sotto un’unica direzione aziendale, il che garantisce standard di qualità uniformi e valorizza al contempo l’identità di ogni destinazione.

Risultati economici e previsti picchi di crescita

La stagione 2024 ha visto una crescita impressionante per il gruppo, con un incremento delle vendite del 22%, e il panorama è tutt’altro che fermo. Tra le statistiche più rilevanti, Manca ha segnalato un aumento del 30% per Ogliastra e del 56% per Oristano. Questi dati parlano di una richiesta crescente e di un interesse sempre maggiore verso le strutture Felix Hotels.

Attualmente, le vendite dirette costituiscono il 50% del fatturato totale, mentre il restante è distribuito tra canali di vendita online e offline. La clientela proviene per l’82% dall’estero, i principali mercati sono Germania, Regno Unito, Spagna e Francia. Statistiche meno elevate ma in crescita provengono da Stati Uniti e Medio Oriente, che rappresentano nuovi orizzonti di espansione per il brand.

L’ultimo arrivato nel portafoglio e l’offerta complessiva

Fra le strutture di prestito di Felix Hotels c’è il Costa Serena, situato a Palau, che è stato l’ultimo ad unirsi alla rete del gruppo. In totale, il portafoglio attuale comprende l’Hotel Airone , il Country Resort & Restaurant Parco degli Ulivi , il Residence Hotel Grandi Magazzini , l’Hotel Felix a Olbia, e altri hotel significativi come l’Hotel La Coluccia e il Galanias Hotel & Retreat.

La diversificazione dell’offerta consente al gruppo di attrarre un ampio ventaglio di visitatori, dai turisti leisure a quelli in viaggio per motivi d’affari. Così, mentre si procede con l’espansione, la qualità dei servizi e l’esperienza dei clienti restano al centro della strategia dell’insegna. Felix Hotels si conferma quindi come un attore importante e in crescita nel panorama alberghiero italiano, pronto ad affrontare le sfide future del mercato.

Avatar Of Elisabetta Cina

Autore

Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.