DADOCREMA: Il dado in crema che trasforma le tue ricette con un tocco di gusto

Avatar Of Elisabetta Cina
Di

Nelle moderne cucine, la ricerca di ingredienti pratici e genuini è fondamentale. DADOCREMA Bauer, il dado da cucina in crema al gusto di carne, rappresenta una novità appetitosa, capace di semplificare il lavoro degli chef domestici. Con ingredienti puri come olio extra vergine di oliva e un estratto pregiato di carne bovina, questo prodotto non solo arricchisce i piatti, ma lo fa in modo sano e versatile. Scopriamo insieme come utilizzare DADOCREMA per elevare le tue preparazioni culinarie.

caratteristiche principali di dadocrema

DADOCREMA non è un semplice dado da cucina, ma un condimento progettato per adattarsi a varie ricette. La sua consistenza cremosa e la possibilità di dosarlo esattamente secondo le proprie esigenze consentono di personalizzare i piatti senza sprechi. Puoi usarne quanto desideri, permettendo di raggiungere il livello di sapidità ideale, sia per piatti tradizionali che moderni. La cremosità si scioglie rapidamente, evitando il rischio di sovrastare gli ingredienti principali, e contribuendo a esaltarne i sapori.

Pratico e comodo, il tubetto di DADOCREMA si conserva in frigorifero fino a tre settimane, garantendo una soluzione sempre pronta per i tuoi pranzi veloci o per aggiungere un tocco di creatività alle cene speciali. Che tu stia preparando un brodo casalingo, una zuppa sostanziosa o un risotto, DADOCREMA è l’alleato ideale per ogni chef, indipendentemente dalla loro esperienza in cucina.

ingredienti e valori nutrizionali

La composizione di DADOCREMA è curata per garantire un prodotto naturale e senza additivi. Contiene una purea di verdure selezionate, tra cui carota, cipolla e sedano, con una percentuale del 54,5%. Il prezioso estratto di carne di manzo, che costituisce l’11%, aggiunge quel sapore ricco e avvolgente senza ricorrere a conservanti o aromi artificiali. L’olio extra vergine di oliva, nell’ammontare del 4,2%, apporta benefici salutari e un gusto inconfondibile.

DADOCREMA si distingue anche per la sua versatilità. È privo di lattosio e glutine, e non presenta grassi idrogenatiglutammato monosodico. Grazie a queste caratteristiche, rappresenta una scelta ideale anche per chi ha intolleranze o segue una dieta particolarmente attenta.

La referenza è disponibile anche nel gusto vegetale, perfetta per soddisfare diverse preferenze culinarie senza compromettere il sapore.

modalità d’uso e suggerimenti in cucina

Utilizzare DADOCREMA è estremamente semplice. Per preparare un brodo gustoso, bastano due cucchiaini da tè di DADOCREMA disciolti in 500 ml di acqua calda. Questo rapporto rende la preparazione rapida e priva di complicazioni, ottimizzando i tempi in cucina. Per altre ricette, puoi aggiungere la crema durante la cottura o a fine preparazione, ottenendo un risultato sempre ottimale.

La scioglievolezza immediata permette di sperimentare con una vasta gamma di piatti. Che si tratti di zuppe, arrosti o contorni di verdure, DADOCREMA si presta a essere utilizzato in numerosi modi. La possibilità di personalizzare ogni piatto aggiunge un elemento di creatività, invitando a scoprire nuove combinazioni di sapori e ingredienti. Anche piatti freddi possono trarre beneficio dall’aggiunta di DADOCREMA per un tocco di freschezza e gusto.

informazione sul formato e prezzo

DADOCREMA è disponibile in un pratico tubetto da 80 grammi, facile da maneggiare e da riporre. Il prezzo di vendita suggerito è di € 3,79, una cifra accessibile per un prodotto che unisce praticità e qualità. Ogni confezione promette di arricchire non solo le ricette quotidiane ma anche di trasformarle in esperienze culinarie più raffinate, rendendo ogni pasto un’occasione speciale.

Con DADOCREMA, la cucina si fa più divertente e innovativa, permettendo a tutti di esprimere la propria creatività ai fornelli.

Avatar Of Elisabetta Cina

Autore

Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.