Bologna: due rapine violente in meno di un’ora al centro della città

La violenza torna a colpire il centro di Bologna, con due rapine avvenute in rapida successione in una delle aree più frequentate della città. Gli eventi si sono verificati la sera del 6 gennaio, attirando l’attenzione di cittadini e autorità locali. I rapinatori non hanno esitato a usare la forza per portare a termine i loro piani, generando paura e allerta tra le persone presenti.

Il primo episodio in via Galliera

La prima rapina è stata segnalata da un vigilante, che ha contattato le autorità poco dopo le 21:30. Un giovane di 25 anni, mentre passeggiava con un’amica di 30 anni in via Galliera, è stato avvicinato di sorpresa. Il rapinatore lo ha colpito alle spalle, immobilizzandolo e derubandolo del cellulare. La situazione è precipitata quando l’amica ha cercato di intervenire: il giovane rapinatore, in reazione, ha colpito la donna con un pugno e l’ha spinta, procurandole diversi escoriazioni. Dopo l’aggressione, il malvivente è fuggito in direzione di via Amendola, ma la sua corsa è stata solo l’inizio di una serie di eventi drammatici.

L’aggressione in piazza XX settembre

Non molto tempo dopo, lo stesso 25enne e una guardia giurata di passaggio in piazza XX settembre hanno assistito a un altro episodio violento. Un altro assalto stava avvenendo in quel momento: un uomo stava aggredendo brutalmente una donna di 30 anni, residente a Bologna. Il rapinatore l’ha gettata a terra, immobilizzandola con un ginocchio sul fianco, per poi strapparle la borsa. La situazione ha attirato l’attenzione del giovane e della guardia giurata, che hanno tentato di intervenire. Nonostante le minacce, il 25enne è riuscito a filmare l’aggressore con il telefonino dell’amica, ma il malvivente, resosi conto della presenza di testimoni e della chiamata ai soccorsi, ha restituito la borsa appena rubata e il cellulare alla vittima prima di darsi alla fuga verso via Gramsci.

L’arresto del sospetto

Le forze dell’ordine hanno reagito rapidamente. Dopo essere stato inseguito, il presunto rapinatore è stato fermato in via Amendola da una pattuglia dell’UPGSP e del commissariato Due Torri. L’uomo, un marocchino di 21 anni, è risultato irregolare sul territorio e con numerosi precedenti penali a suo carico, inclusi reati di droga e diverse rapine. La sua ultima condanna risaliva a pochi mesi fa, a novembre. Le autorità hanno anche scoperto che aveva ricevuto un divieto di dimora nella città di Bologna, ma gli eventi dimostrano come questi provvedimenti non siano sufficienti a garantire la sicurezza dei cittadini.

Il recupero degli oggetti rubati e le misure di sicurezza

Le indagini hanno portato al recupero della borsa della seconda vittima, anche se sfortunatamente senza il portafoglio e il contenuto prezioso. La notizia dell’arresto ha suscitato reazioni tra i cittadini che con crescente preoccupazione seguono gli episodi di violenza che hanno caratterizzato i recenti eventi in centro città. Le autorità locali, in risposta a queste aggressioni, hanno già attivato misure preventive più rigide.

A ottobre, a seguito di un Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, l’ex prefetto Attilio Visconti ha firmato un’ordinanza per combattere la criminalità. Questa misura consente alle forze dell’ordine di allontanare individui denunciati per reati di spaccio e aggressione che mostrano comportamenti minacciosi nei luoghi suscettibili. L’obiettivo è ripristinare la sicurezza nelle aree più vulnerabili della città, dove già sono avvenuti episodi gravi, inclusi omicidi, creando un clima di crescente allerta e necessità di protezione da parte delle autorità competenti.

Foto Di Elisabetta Cina

Autore

Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.