50 anni di Profondo Rosso: concerto speciale per celebrare un capolavoro dell'horror italiano

50 anni di Profondo Rosso: concerto speciale per celebrare un capolavoro dell’horror italiano

Celebrazione del 50° anniversario di “Profondo Rosso” con proiezione e colonna sonora dal vivo dei Goblin al Forum Theatre di Roma, durante il Roma Film Music Festival, il 6 e 7 aprile 2025.
50 Anni Di Profondo Rosso3A Con 50 Anni Di Profondo Rosso3A Con
50 anni di Profondo Rosso: concerto speciale per celebrare un capolavoro dell'horror italiano - Gaeta.it

Profondo Rosso, icona del cinema horror diretto da Dario Argento, continua a lasciare il segno a 50 anni dalla sua uscita. Questo anniversario si festeggia con un evento unico che coinvolge la proiezione del film e l’esecuzione dal vivo della colonna sonora da parte dei Goblin, il 6 e 7 Aprile 2025 al Forum Theatre di Roma. L’evento è parte della programmazione della quarta edizione del Roma Film Music Festival, dedicato alle colonne sonore che hanno segnato la storia del cinema.

La celebrazione di un film cult

Il 1975 segna una data storica per il cinema italiano con l’uscita di Profondo Rosso. Questo thriller psicologico ha rivoluzionato il genere, diventando un punto di riferimento per gli appassionati di horror. L’originalità della sua trama, unita a una regia calda e viscerale, ha reso il film capace di stupire il pubblico. Il modo in cui Argento ha mescolato mistero, suspence e un’estetica ricercata ha dato vita a una pellicola che trascende il tempo. Per commemorare questo anniversario, il Forum Theatre di Roma ospiterà un doppio concerto che non solo riporterà sul grande schermo il capolavoro di Argento, ma offrirà anche un’esperienza unica con l’audio dal vivo.

Claudio Simonetti e i Goblin: un legame indissolubile

Il compositore Claudio Simonetti, al centro di questo importante evento, ha espresso la sua incredulità per il traguardo raggiunto dalla sua colonna sonora: “Sembra incredibile, sono passati 50 anni…”. La musica dei Goblin ha contribuito in maniera decisiva al successo del film, creando un’atmosfera di tensione e inquietudine che ha accompagnato il pubblico dalla prima all’ultima scena. Simonetti ricorda le vendite straordinarie del disco, che ha superato i 4.000.000 di copie vendute. Questo successo ha reso l’album un pilastro della musica da film in Italia, restando per 16 settimane al primo posto delle classifiche.

Simonetti ha dichiarato il suo desiderio di rendere omaggio a Profondo Rosso eseguendo dal vivo le sue musiche proprio nel luogo in cui sono state registrate. Il Forum, noto un tempo come Ortophonic, ha avuto un ruolo fondamentale nella storia musicale italiana. L’evento è un modo per celebrare non solo un film, ma anche un’importante epoca della musica cinematografica.

Dettagli sull’evento del Roma Film Music Festival

Il Roma Film Music Festival, fondato da Marco Patrignani, si propone di celebrare la musica di colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema. Oltre alla proiezione di Profondo Rosso, il festival presenta altri eventi di rilievo, tra cui la prima europea di “Avatar Live”. Questo straordinario evento metterà in scena 120 musicisti che, sul palco, interpreteranno dal vivo la colonna sonora del film di James Cameron, agganciando così tradizione e modernità in un’unica manifestazione.

Il festival offrirà ai fan l’opportunità di rivivere la magia dei film amati attraverso un formato innovativo e coinvolgente, che utilizza l’acustica naturale del Forum Theatre per esaltare le colonne sonore. Il ritorno di Profondo Rosso sul grande schermo, accompagnato dalla musica dei Goblin, rappresenta un evento da non perdere per gli appassionati del genere e della musica da film, un vero e proprio viaggio nel tempo che promette di attrarre un pubblico affezionato e nuovo.

Change privacy settings
×