Yezi: La nuova cucina pan-asiatica arriva a Roma tra arte e innovazione

Yezi: La nuova cucina pan-asiatica arriva a Roma tra arte e innovazione

A Roma apre Yezi, un ristorante pan-asiatico che unisce alta cucina, mixology creativa e arte contemporanea, promettendo un’esperienza gastronomica unica nel cuore della capitale.
Yezi3A La Nuova Cucina Pan Asia Yezi3A La Nuova Cucina Pan Asia
Yezi: La nuova cucina pan-asiatica arriva a Roma tra arte e innovazione - Gaeta.it

Un nuovo capitolo gastronomico si prepara a esplodere nel cuore di Roma questa primavera con l’apertura di Yezi, un ristorante ispirato alla cucina pan-asiatica situato in una cornice suggestiva di fronte agli storici Horti Sallustiani. Progettato per essere un luogo di incontro dove si fondono arte, musica e gastronomia, Yezi promette di diventare il punto di riferimento per gli amanti della cucina orientale nella capitale.

La cucina pan-asiatica sotto la direzione di chef esperti

Lo chef Werner Seebach, un nome di spicco nella scena gastronomica internazionale, svolgerà un ruolo fondamentale nella creazione del menù di Yezi. Con un curriculum che include ristoranti rinomati come Roka e Sushi Samba a Londra, Seebach porta con sé una profonda esperienza e una visione creativa della cucina asiatica. La cucina di Yezi sarà gestita dall’Head Chef Giordano Gianforchetti, noto per la sua esperienza al Wunderkammer e al J.K. Place Roma. Il team di sala, guidato dal Restaurant & Bar Manager Davide Ludovico Valaydon, ex Zuma, e dal Restaurant Manager Nicolò Andrenacci, garantirà un servizio attento e professionale.

La straordinaria carta di Yezi nel cuore di Roma propone una selezione ricca di Dim Sum, che porterà un’esplosione di sapori e colori in ogni piatto. Dai piccoli antipasti ai raffinati piatti principali come il Wagyu Ishiyaki, ogni proposta si fonda su un principio di condivisione, un elemento chiave della filosofia gastronomica asiatica. Questo approccio enfatizza l’equilibrio tra sapori, consistenze e fragranze, rendendo ogni pasto un viaggio multisensoriale attraverso diverse culture culinarie.

L’arte della mixology e l’esperienza del cocktail bar

Accanto alla cucina si trova il Cocktail Bar di Yezi, diretto da Alessandro Manello e Gianluca Mantovani, che promette di stupire gli avventori con una drink list creativa. I cocktail celebrano la tradizione e la storia delle vie che portano a Roma, incorporando ingredienti e sapori che richiamano le sfide e le connessioni delle culture che hanno influenzato la Capitale nel corso dei secoli. Questo spazio non è solo un punto di ristoro, ma un’integrazione fondamentale dell’esperienza gastronomica, pensato per accompagnare i piatti culinari con preparazioni alcoliche innovative.

Le creazioni di mixology si affiancano a una selezione di tè di alta gamma. Questo locale intende omaggiare le tradizioni delle Tea House asiatiche, proponendo una varietà di tè esclusivi provenienti da Cina, Giappone e Taiwan. Gli ospiti potranno gustare un elenco di prelibatezze dolci come il Parfait Ibisco e Vaniglia e la Mousse al Matcha e Yuzu, che si accostano perfettamente all’ampia scelta di tè, offrendo un’esperienza culinaria ricca e soddisfacente.

Un ambiente di design con opere d’arte contemporanea

Yezi non sarà solo un ristorante, ma un’esperienza artistica a 360 gradi. Parte della nuova struttura del cinque stelle art’otel Rome Piazza Sallustio, progettato dall’architetto Eyal Shoan, il locale sarà adornato dalle opere dell’artista romano Pietro Ruffo. Ruffo, recentemente premiato come artista dell’anno, porterà elementi visivi unici all’interior design del ristorante. Tra le opere esposte si trovano la Library of the Map of Rome, che si ispira al suo lavoro presso la Biblioteca Apostolica Vaticana, e azulejos che portano a una narrazione visiva sulle Costellazioni di Roma.

Questa fusione di alta gastronomia e arte contemporanea si propone di attrarre un pubblico variegato, pronto ad esplorare nuove esperienze culinarie e culturali. Con un programma musicale di resident selectors e un’atmosfera accogliente, Yezi rappresenta una proposta innovativa e affascinante per chi cerca un nuovo approccio al dining in centro città.

L’apertura di Yezi si presenta così come un’importante aggiunta nel panorama gastronomico romano, promettendo di ridefinire l’esperienza culinaria locale attraverso il dialogo tra arte e cucina asiatica raffinata.

Change privacy settings
×