Weekend instabile e temperature in calo, da martedì prevista stabilità e caldo in risalita sull’Abruzzo

Avatar Di Sara Gatti
Di

L’Italia, da nord a sud, sta vivendo una fase di tempo instabile spinta da correnti provenienti dal Nord Atlantico, che portano frequenti temporali sparsi. Questo andamento meteorologico coinvolge anche la regione abruzzese, dove le condizioni atmosferiche resteranno alterate durante il weekend, con un calo delle temperature di alcuni gradi. A partire da martedì si prevede invece un ritorno a giornate più soleggiate e un aumento delle temperature, grazie al possibile ingresso di aria calda subtropicale.

il tempo instabile arriva e si stabilisce sul territorio abruzzese fino a domenica

Il weekend in Abruzzo si apre con condizioni meteorologiche piuttosto variabili. Venerdì 22 agosto la mattinata offre un avvio discreto su quasi tutto il territorio, ma nel corso della giornata compariranno rovesci sparsi, che interesseranno in modo diffuso la regione. Le precipitazioni potranno manifestarsi ovunque, interessando sia la costa sia le zone interne. Nel dettaglio, la ventilazione si presenterà mista, con vento da ovest nelle aree interne e da est sul resto della regione. Le temperature si manterranno in lieve calo, attestandosi intorno ai +14/+17 °C ad una quota di riferimento di 850 hPa.

Sabato la situazione peggiora ulteriormente: è prevsto un peggioramento diffuso con piogge moderate a partire dalla tarda mattinata, estese su quasi tutto il territorio abruzzese. Questa giornata segnerà un ulteriore lieve calo termico sia nelle temperature minime che in quelle massime, a causa della copertura nuvolosa e della presenza continua di pioggia. I venti rimarranno simili a quelli di venerdì, con una circolazione da ovest nelle zone interne e da est sulle altre parti della regione.

Domenica la nuvolosità e l’instabilità non si attenueranno del tutto. Le condizioni permangono instabili soprattutto durante il pomeriggio, con rovesci più probabili sulle zone interne della regione. I venti soffieranno ancora da ovest nelle aree interne e da est altrove. Le temperature, ormai in flessione rispetto ai giorni precedenti, si manterranno pressoché stazionarie o in lieve calo, confermando un clima fresco per il periodo estivo.

Da lunedì salgono le temperature ma non spariscono i temporali pomeridiani

Il lunedì 25 agosto porterà una variazione tra le condizioni meteo: le temperature massime cominceranno a risalire di qualche grado, segno di un progressivo miglioramento termico. Tuttavia sull’Appennino continuerà a essere presente la possibilità di rovesci nel corso del pomeriggio. Il vento sarà debole e varierà da ovest nelle zone dell’aquilano, mentre nelle rimanenti aree provenirà da est. Questa giornata mostra quindi un’alternanza di clima più mite e presidio di instabilità sulle quote più alte.

Martedì e mercoledì il sole torna protagonista e le temperature raggiungono nuovi picchi

Dopo diversi giorni di tempo instabile, martedì 26 agosto si prevede una giornata con maggiore stabilità. I cieli potranno presentare solo qualche velatura sparsa, ma senza precipitazioni. Le temperature subiranno un aumento soprattutto nei valori massimi, che raggiungeranno circa +19/+20 °C a 850hPa. I venti saranno poco mossi e simili a quelli del giorno precedente, mantenendo condizioni tranquille in tutta la regione.

Mercoledì 27 la tendenza sarà ancora positiva: il cielo si presenterà poco nuvoloso e le temperature proseguiranno la loro risalita, seppure in modo lieve. La ventilazione si orienterà da sud-ovest, risultando debole, e contribuirà a mantenere una situazione climatica più gradevole e stabile rispetto ai giorni appena trascorsi.

Il centro-sud dell’Italia e l’Abruzzo quindi stanno vivendo un passaggio da una fase instabile, caratterizzata da temporali e un clima più fresco, verso condizioni più asciutte e un ritorno del caldo estivo. Le oscillazioni termiche e le precipitazioni sparse in Appennino continueranno fino a lunedì, mentre da metà settimana si aprono prospettive più soleggiate e miti.

Avatar Di Sara Gatti