Weekend delle stelle a Fattoria la Maliosa per gli amanti del vino e della natura in Maremma

Weekend delle stelle a Fattoria la Maliosa per gli amanti del vino e della natura in Maremma

due serate all’aperto a fattoria la maliosa in maremma toscana con degustazioni di vini naturali, musica live di raele e picnic sotto le stelle di san lorenzo nel weekend dell’8 e 9 agosto
Weekend Delle Stelle A Fattori Weekend Delle Stelle A Fattori
Fattoria la Maliosa, nella Maremma toscana, ospita l’8 e 9 agosto un evento all’aperto con degustazioni di vini naturali, musica live di Raele e picnic sotto le stelle di San Lorenzo, nell’ambito di #Calicidistelle. - Gaeta.it

Quest’estate gli appassionati di vino possono contare su un evento che unisce degustazioni, musica e natura nel cuore della Maremma toscana. Fattoria la Maliosa si fa protagonista all’interno di #Calicidistelle, manifestazione organizzata insieme al Movimento Turismo del Vino Toscana. Due serate all’aperto, in un angolo dove il cielo è tra i più scuri d’Italia, per vivere un’esperienza immersiva sotto le stelle di san Lorenzo.

Come si svolgono le serate dedicate al vino naturale

Gli ospiti arrivano a Fattoria la Maliosa e trovano un’area predisposta per il picnic immersa nel verde, un luogo comodo e panoramico per assaporare i vini coltivati in modo naturale, senza aggiunte chimiche e nel rispetto del territorio circostante. La possibilità di comporre il cestino da picnic permette a ciascuno di personalizzare l’offerta gastronomica e di assaggiare selezioni diverse durante la due-giorni.

Raele, con la sua musica, crea quell’intimità e quel coinvolgimento che trasformano una semplice degustazione in un’esperienza multisensoriale. Prima che le luci del giorno svaniscano, la musica fa da colonna sonora sulle note di chitarra acustica, suscitando un senso di attesa per l’appuntamento naturale con lo spettacolo notturno.

L’evento punta dritto sulla combinazione di natura, suoni e sapori, spingendo il pubblico a rileggere il rapporto tra uomo e ambiente, vino e territorio, festa e tradizione, senza interventi di forzatura.

L’evento weekend delle stelle a Fattoria la Maliosa

Il weekend dell’8 e 9 agosto segna un doppio appuntamento firmato Fattoria la Maliosa, azienda vitivinicola nota per la produzione di vini naturali. Qui, tra le colline di Saturnia, si potrà partecipare a un evento che mette insieme la degustazione e la convivialità in un contesto naturale. Le specialità enogastronomiche nascono dalla produzione locale e si adattano perfettamente al picnic all’aperto che ogni ospite potrà preparare personalmente scegliendo tra le proposte dell’azienda.

L’atmosfera viene arricchita dalla musica live di Raele, cantante maremmana con voce e chitarra che accompagneranno i partecipanti prima del calar della notte. La cantante sarà l’elemento che lega la natura e il piacere del buon vino in una serata pensata per aspettare lo spettacolo delle stelle cadenti di San Lorenzo, un evento atteso da wine lovers e lettori del cielo.

Informazioni utili per partecipare all’evento

Per chi desidera vivere il weekend delle stelle a Saturnia, la prenotazione è obbligatoria per gestire al meglio i posti limitati e garantire la sicurezza e il comfort di tutti i presenti. Il booking è aperto sul sito ufficiale di Fattoria la Maliosa, ma è possibile anche contattare direttamente l’azienda al numero 3271860416 o tramite email a info@fattorialamaliosa.it.

L’iniziativa si inserisce perfettamente nel calendario di Calici di stelle, uno degli eventi più apprezzati dagli estimatori del vino toscano e da chi cerca momenti di svago in spazi aperti. Oltre alla degustazione, ci si può aspettare un’immersione nella cultura della Maremma, fatta di sapori autentici e tradizioni ancora vive, raccontate da chi coltiva la terra con metodi rispettosi dell’ambiente.

Gli appassionati sono invitati a segnare queste date perché la combinazione di cielo stellato, musica dal vivo e vini naturali è una formula che stimola i sensi e arricchisce l’esperienza di chi vuole approfittare di un’estate all’insegna della cultura e della natura.

Change privacy settings
×