Webuild registra nuovi ordini per 5 miliardi e conferma le previsioni di crescita per il 2025

Webuild registra nuovi ordini per 5 miliardi e conferma le previsioni di crescita per il 2025

webuild registra nuovi ordini per 5 miliardi di euro nei primi mesi del 2025, conferma una pipeline da 162 miliardi e mantiene la guidance finanziaria con ricavi attesi oltre 12,5 miliardi.
Webuild Registra Nuovi Ordini Webuild Registra Nuovi Ordini
Webuild ha registrato nei primi mesi del 2025 nuovi ordini per 5 miliardi di euro e una pipeline commerciale di 162 miliardi, confermando la leadership nei mercati strategici e la guidance finanziaria con ricavi attesi oltre 12,5 miliardi. - Gaeta.it

webuild ha annunciato i risultati commerciali raggiunti nei primi mesi del 2025, con un importante volume di nuovi ordini e un portafoglio ordini che suggerisce una solida prosecuzione delle attività. Il gruppo mantiene una posizione competitiva sui mercati internazionali strategici e conferma le sue aspettative finanziarie per l’anno in corso.

Nuovi ordini ottenuti da webuild nei primi mesi del 2025

Da inizio 2025, webuild ha accumulato nuovi ordini per un valore complessivo di 5 miliardi di euro. Di questa somma, circa 220 milioni sono stati formalmente assegnati, con contratti già firmati e avviati. Il resto del valore riguarda commesse in fase avanzata di negoziazione, in cui webuild si distingue come il miglior offerente o è molto vicino a ottenere il contratto. Questo scenario mette in luce una solida capacità del gruppo nel conquistare importanti progetti infrastrutturali in momenti decisivi del ciclo commerciale.

L’attenzione del gruppo si concentra su contratti che, pur non ancora siglati, hanno elevate probabilità di diventare ufficiali. Questo dimostra come la società stia lavorando intensamente non solo a progetti già acquisiti ma anche su trattative cruciali che, una volta concluse, porteranno ulteriore crescita al portafoglio ordini.

Pipeline degli ordini e negoziazioni

Il valore complessivo dei nuovi ordini acquisiti rappresenta un indicatore chiave della forza commerciale di webuild, evidenziando l’importanza strategica delle attività di negoziazione e di aggiudicazione.

La pipeline commerciale e i mercati chiave di interesse

La pipeline commerciale di breve termine di webuild raggiunge un valore di 162 miliardi di euro. All’interno di questo ampio volume, si contano gare già presentate o in attesa di aggiudicazione per oltre 34 miliardi. Questo indica un flusso continuo di opportunità da parte del gruppo e un impegno costante nel seguire i bandi di gara comprese quelle di maggiore rilevanza internazionale.

Il gruppo concentra la propria strategia su mercati che definisce strategici come Europa, Australia, Nord America e Medio Oriente. In questi territori, webuild possiede una posizione competitiva consolidata, frutto di esperienze e investimenti passati nei relativi settori infrastrutturali. La domanda di nuove infrastrutture in queste aree resta sostenuta da programmi di investimento pubblici e privati, con punte di crescita che garantiscono opportunità commerciali rilevanti.

Presenza e competitività internazionale

webuild ha sottolineato come questa presenza ben radicata sui mercati selezionati favorisca nuove commesse e confermi la capacità del gruppo di rispondere a richieste complesse e importanti, aumentando il proprio peso nel panorama globale delle costruzioni.

Conferma della guidance finanziaria e focus sulla solidità economica

Con i risultati commerciali fin qui registrati e la qualità del backlog ordini, webuild ha confermato la guidance finanziaria per il 2025. Il gruppo prevede ricavi superiori a 12,5 miliardi di euro, con un margine operativo lordo atteso oltre 1,1 miliardi. Questi numeri indicano una crescita sostenuta rispetto ai periodi precedenti e confermano la validità delle strategie adottate per mantenere un business proficuo.

Il gruppo ha confermato inoltre l’attenzione sulla gestione della cassa generata dalle attività, puntando a mantenere una solida posizione di cassa netta. Al momento la previsione indica una cassa netta superiore a 700 milioni, risorsa importante per affrontare con risorse proprie nuovi investimenti e garantire una gestione finanziaria prudente.

Questi elementi riflettono l’impegno di webuild nel consolidare la propria posizione finanziaria mentre continua a sviluppare nuovi progetti e a presidiare mercati di rilievo. La capacità di mantenere tale equilibrio è fondamentale in un contesto economico caratterizzato da incertezze e sfide legate ai cicli delle commesse e ai fattori geopolitici.

Change privacy settings
×