Voragine in via Magellano a Melito inghiotte una renault twingo, cittadini in allarme per le condizioni delle strade

Voragine in via Magellano a Melito inghiotte una renault twingo, cittadini in allarme per le condizioni delle strade

Una voragine in via Magellano a Melito di Napoli inghiotte una Renault Twingo, evidenziando gravi problemi di manutenzione stradale; il deputato Francesco Emilio Borrelli chiede interventi urgenti al Comune.
Voragine In Via Magellano A Me Voragine In Via Magellano A Me
Una voragine si è aperta in via Magellano a Melito di Napoli il 29 luglio 2025, inghiottendo una Renault Twingo parcheggiata e sollevando gravi preoccupazioni sulla manutenzione stradale locale. - Gaeta.it

Un improvviso cedimento del manto stradale ha creato una voragine in via Magellano, Melito di Napoli, che ha inghiottito una Renault Twingo parcheggiata. L’episodio, avvenuto il pomeriggio del 29 luglio 2025, ha messo in evidenza le difficoltà legate alla manutenzione delle strade locali e il disagio vissuto dai residenti. Il proprietario dell’auto ha chiesto aiuto alle autorità dopo aver subito un danno irreparabile, mentre la comunità teme nuovi cedimenti.

Il cedimento della strada e l’incidente con la renault twingo

Il 29 luglio 2025 a Melito di Napoli, in via Magellano, una voragine improvvisa si è aperta sotto una Renault Twingo parcheggiata, inghiottendo il veicolo. La causa del cedimento pare collegata a infiltrazioni nel sottosuolo, un problema che già affliggeva questa zona. Il disastro è stato sfiorato per pochi attimi: il proprietario dell’auto è uscito illeso, ma la sua vettura ha riportato danni gravi, risultando praticamente distrutta.

Intervento dei soccorsi e la messa in sicurezza

Subito dopo l’incidente, i tecnici comunali, insieme ai Vigili del Fuoco e alla Protezione Civile, sono intervenuti per mettere in sicurezza l’area e verificare la stabilità del terreno circostante. I rilievi non hanno portato a soluzioni definitive, alimentando il timore che altre porzioni della strada possano cedere all’improvviso. L’evento ha scosso la comunità locale, già attenta alla fragilità di molte vie cittadine.

Il racconto del proprietario e la denuncia al deputato borrelli

A ventiquattro ore dall’episodio, il proprietario della Twingo ha affidato il suo sfogo a una lettera inviata al deputato Francesco Emilio Borrelli, membro di Alleanza Verdi-Sinistra. L’uomo ha descritto la sua situazione come disperata: “la macchina è distrutta e le risposte dall’amministrazione comunale sono assenti o negative riguardo a eventuali risarcimenti.”

Le immagini della Twingo semiaffondata nella voragine hanno fatto rapidamente il giro dei social e dei media locali. Borrelli ha commentato duramente la situazione, definendo le condizioni delle strade “scene da terzo mondo” e denunciando il disinteresse delle autorità preposte. Il deputato ha chiesto un intervento immediato, sinora non giunto davanti alla protesta dei cittadini.

Interventi precedenti e fragilità infrastrutturale in via magellano

Gli abitanti di via Magellano affermano che la strada era già stata sottoposta a interventi temporanei da parte degli Acquedotti locali, ma senza ottenere un vero miglioramento. Questi interventi “tampone”, pure volti a risolvere problemi di infiltrazioni, non hanno evitato il crollo del manto stradale.

Dopo il cedimento, il Comune ha avviato verifiche e interventi di emergenza, con l’obiettivo di mettere in sicurezza l’area circostante. La situazione però resta critica, con altre segnalazioni di buche e cedimenti in molte zone della città. La mancanza di un progetto di manutenzione duraturo alimenta la sensazione che il rischio di nuovi danni sia concreto e imminente per Melito e i comuni limitrofi.

Responsabilità comunale e richieste di intervento urgente

Il deputato Francesco Emilio Borrelli ha chiesto al Comune di Melito di assumersi la responsabilità del danno e di avviare un piano straordinario per la messa in sicurezza delle strade cittadine. La sua richiesta arriva dopo la denuncia diretta di chi ha subito un danno concreto, e mette in luce la necessità di risarcire il proprietario danneggiato.

La vicenda ha acceso un dibattito sull’abbandono delle infrastrutture: molti residenti si sentono dimenticati da un’amministrazione che non riesce a garantire le condizioni minime di sicurezza. La situazione in via Magellano non è isolata e rappresenta un problema più ampio che rischia di causare incidenti più gravi. A questo punto, la partita si gioca sulle decisioni che il Comune prenderà per fermare un degrado che potrebbe portare a conseguenze drammatiche.

Change privacy settings
×