Il 22 febbraio, Roma ha visto un evento significativo che dimostra l’impegno civico nella lotta contro l’abbandono dei rifiuti. Il gruppo dei Ministri Volontari della Chiesa di Scientology ha svolto un’importante iniziativa, dedicandosi alla pulizia delle aiuole e del tratto pedonale in prossimità dello svincolo GRA di Via Boccea. Questo gesto rappresenta non solo un’azione concreta di pulizia, ma anche un invito alla cittadinanza a partecipare attivamente alla cura dell’ambiente che ci circonda.
Il messaggio dei Ministri volontari
L’iniziativa ha avuto come obiettivo principale quello di sensibilizzare la comunità sul tema dell’abbandono dei rifiuti e sulla necessità di proteggere il nostro ambiente. Mario Caradonna, responsabile del progetto, ha dichiarato: “Quella di stamattina è stata un’iniziativa che verrà seguita da altri appuntamenti settimanali”. I Ministri Volontari hanno in programma di continuare a ripulire aree verdi, strade pedonali e parchi della città, rispondendo così alle richieste dei cittadini che segnalano zone da riqualificare. Questo approccio vuole sensibilizzare ogni romano a condividere e godere della bellezza di Roma, senza che venga deturpata dai rifiuti abbandonati.
Durante l’attività di pulizia, i Ministri Volontari hanno raccolto un totale di 44 bottiglie di vetro e sei sacchi di rifiuti, tra cui plastica, cartacce e mozziconi. Questa azione ha permesso di liberare un tratto pedonale di circa dieci metri, contribuendo così a migliorare immediatamente la visibilità e l’attenzione verso il decoro urbano. Durante il lavoro, molti passanti si sono avvicinati per chiedere informazioni sull’iniziativa e sono stati spesso molto interessati a partecipare, segno di una crescente consapevolezza ambientale nella cittadinanza.
Leggi anche:
Chi sono i Ministri volontari
I Ministri Volontari si distinguono facilmente grazie alla loro caratteristica casacca gialla, diventata ormai un simbolo dell’associazione. Il loro motto, “Qualcosa si può fare a riguardo”, rappresenta una filosofia di attivismo che incoraggia ogni individuo a prendere parte attiva per il benessere della comunità. Questo gruppo è composto da volontari provenienti da diverse culture e ceti sociali, tutti impegnati non solo nella cura dell’ambiente, ma anche nel fornire assistenza in caso di emergenze come calamità naturali.
Nel corso della storia, i Ministri Volontari hanno svolto un ruolo fondamentale in numerosi eventi drammatici in Italia. Sono stati riconosciuti per il loro intervento durante i terremoti dell’Aquila, Amatrice e Reggio Emilia, così come per il supporto offerto durante le alluvioni di Senigallia, Forlì e Campi Bisenzio. Questo contributo ha consolidato la loro reputazione come una delle organizzazioni di soccorso indipendenti più efficaci al mondo.
Un programma di volontariato che fa la differenza
Fondato nei primi anni ’70 da L. Ron Hubbard, il programma dei Ministri Volontari di Scientology è stato concepito per offrire assistenza e servizi di volontariato alle comunità in difficoltà. Con oltre 200.000 membri attivi nel mondo, questa rete di volontari torna utilissima per affrontare le sfide locali e globali. L’obiettivo di ogni iniziativa è triplice: educare, assistere e motivare le persone ad agire per il bene comune.
Il programma non è limitato solo alle situazioni di emergenza; si occupa di fornire formazione per sviluppare le competenze necessarie per affrontare le emergenze e migliorare la vita quotidiana nelle comunità. Quest’approccio si riflette nel coinvolgimento della comunità e nel desiderio di molti cittadini di partecipare attivamente, un sentimento che è palpabile in ogni competenza e intervento.
Per chi desiderasse maggiori informazioni su come partecipare o contribuire, è possibile contattare Mario al numero 347.074.8422 o scrivere a ministrovolontarioitalia@gmail.com.