Il resort Voi Vila Do Farol a Capo Verde sta per vivere una trasformazione radicale grazie a un progetto di ricostruzione che mira a rilanciare la struttura secondo criteri di sostenibilità ambientale, economica e sociale. L’investimento complessivo supera i 30 milioni di euro e punta a rinnovare completamente un’area di oltre 52.000 mq con una nuova architettura che moltiplicherà la capacità ricettiva, arricchendo l’offerta con 60 camere in più rispetto all’attuale configurazione. Il cantiere prenderà il via a breve e durerà circa 18 mesi, con consegna prevista entro fine 2026. Le nuove strutture saranno caratterizzate da un design coerente con il territorio e dalla volontà di creare un resort immerso nel paesaggio dell’oceano Atlantico.
Un progetto architettonico ispirato alla natura e alle culture locali
La ricostruzione del Voi Vila Do Farol prevede un layout a due archi curvilinei formati da 21 edifici singoli, che si dispongono lungo il profilo della costa come a voler abbracciare l’orizzonte marino. Gli edifici saranno suddivisi in due tipologie: quelli lungo l’arco interno avranno due piani, mentre quelli esterni saliranno a tre livelli, con un’altezza massima contenuta entro i 10 metri per non stravolgere l’equilibrio paesaggistico. La superficie complessiva costruita sarà di circa 14.100 mq.
L’architettura punta a dialogare con il potere naturale del luogo, interpretando l’eredità culturale di Capo Verde attraverso volumi modulati e grandi aperture che si affacciano sull’oceano. L’area fronte mare, di circa 6.800 mq, ospiterà il nuovo ristorante principale, mentre la spiaggia in concessione sarà destinata al beach club, creando spazi di sociale e relax immersi nel contesto naturale.
Leggi anche:
Un abbraccio tra terra e oceano
I progettisti, guidati dallo studio internazionale De.Tales, hanno voluto creare “un abbraccio tra terra e oceano”, una composizione che racconti i molteplici intrecci culturali e offra un’esperienza immersiva, mantenendo una forte identità locale in ogni dettaglio.
Aumento della capacità ricettiva e focus su comfort e sostenibilità
Il resort vedrà un incremento importante delle camere, che passeranno da 242 a 302. Con questa crescita, la struttura potrà accogliere un numero maggiore di ospiti, rispondendo alla domanda crescente per destinazioni esotiche e rispettose dell’ambiente. Il masterplan si basa su due principi fondamentali: massimizzare il numero di camere con vista sull’oceano e realizzare uno spazio centrale protetto dai venti del deserto, che diventerà il cuore del resort, un luogo di incontro e aggregazione.
Per Voihotels, questo intervento rappresenta un passo significativo per alzare il livello qualitativo delle proprie strutture. Come spiegato dall’amministratore delegato Paolo Terrinoni, “l’obiettivo è offrire soggiorni che sappiano coniugare comfort e innovazione, senza tralasciare un approccio sostenibile e inclusivo che metta al centro le comunità locali.”
L’attività edilizia sarà seguita con attenzione all’impatto ambientale, applicando soluzioni progettuali e costruttive responsabili. Il nuovo villaggio incarna l’idea di un ospitalità che funzioni da ponte culturale e sociale, una formula capace di lasciare un segno positivo e duraturo sul territorio.
Focus sull’impatto ambientale
Il progetto punta infatti a minimizzare l’impronta ecologica, privilegiando materiali locali e energie rinnovabili, e incoraggiando pratiche di gestione sostenibile all’interno del resort.
Tempistiche, impatto economico e sviluppo turistico a capo verde
Il progetto ha una tempistica definita: i lavori si protrarranno per circa un anno e mezzo con inaugurazione fissata entro fine 2026. L’investimento da oltre 30 milioni di euro riflette la fiducia nel potenziale turistico di Capo Verde, destinazione che ha visto una crescita costante negli ultimi anni grazie a un clima favorevole, paesaggi incontaminati e un’offerta culturale affascinante.
L’ampliamento del resort Voi Vila Do Farol potrà inoltre stimolare l’economia locale, generando nuove opportunità di lavoro direttamente nel settore alberghiero e nei servizi connessi. Contestualmente, la struttura fungerà da volano per iniziative di valorizzazione del territorio e promozione delle tradizioni.
Capo Verde si conferma così un punto d’interesse nel mercato turistico internazionale e l’impegno di Voihotels dimostra come l’attenzione alla sostenibilità e al rispetto per l’ambiente siano diventati elementi centrali per progettare l’ospitalità del futuro. Sarà interessante seguire l’evoluzione del cantiere e scoprire nei prossimi mesi gli sviluppi concreti di questa rinascita all’insegna del green e della qualità.
La ricostruzione del Voi Vila Do Farol rappresenta un modello di investimento responsabile e lungimirante, che può contribuire a rafforzare il legame tra turismo e tutela ambientale, proponendo nuove forme di accoglienza in sintonia con il paesaggio e le comunità di Capo Verde.