Viterbo: Fondi e progetti per trasformare i quartieri di Santa Barbara e Santa Lucia

Viterbo: Fondi e progetti per trasformare i quartieri di Santa Barbara e Santa Lucia

Viterbo avvia importanti interventi di riqualificazione nei quartieri Santa Barbara e Santa Lucia, con progetti per migliorare servizi, infrastrutture e mobilità sostenibile, grazie a fondi aggiuntivi.
Viterbo3A Fondi E Progetti Per Viterbo3A Fondi E Progetti Per
Viterbo: Fondi e progetti per trasformare i quartieri di Santa Barbara e Santa Lucia - Gaeta.it

La città di Viterbo si prepara a una serie di importanti interventi di riqualificazione nei quartieri di Santa Barbara e Santa Lucia, come annunciato dalla sindaca Chiara Frontini. I progetti, finanziati anche grazie a risorse aggiuntive, mirano a migliorare la qualità della vita degli abitanti, potenziando servizi e infrastrutture.

Interventi in programma e fondi disponibili

Il programma di sviluppo urbano include la realizzazione di un ponte ciclopedonale tra i due quartieri, oltre a interventi mirati a ristrutturare via del Campo Scolastico. Dopo la partenza del progetto per lo svincolo del semianello e la creazione di un nuovo parco, la sindaca Frontini ha ribadito come questi interventi siano resi possibili dall’integrazione di nuove risorse, compresi i fondi destinati al Giubileo.

Oltre alla costruzione del ponte, che rappresenta una connessione fondamentale per la mobilità, il progetto prevede anche lavori su infrastrutture esistenti. I miglioramenti in programma si concentrano su via del Campo Scolastico, uno dei principali accessi ai servizi per i residenti. La presenza di fondi aggiuntivi consentirà un ampliamento degli interventi previsti inizialmente, rendendo il quartiere più accessibile e funzionale.

Progetto di riqualificazione e servizi aggiuntivi

Nel complesso, la riqualificazione del parco tra Santa Barbara e Santa Lucia rappresenta un altro passo importante verso il miglioramento dell’area urbana. Accanto alla creazione di spazi verdi, i residenti beneficeranno anche dell’introduzione di un servizio di bike sharing, un’iniziativa che incoraggia una mobilità sostenibile, promuovendo l’uso della bicicletta come alternativa al trasporto motorizzato. Questa scelta, infatti, non solo contribuirà a ridurre il traffico, ma favorirà anche uno stile di vita più sano per i cittadini.

In aggiunta, la realizzazione di due nuovi parcheggi è prevista per rispondere alle crescenti esigenze di sosta, dando nuovo respiro alla viabilità del quartiere. Una pista ciclabile sarà allestita fino a via Francesco Baracca, completando così una rete che incoraggia l’uso della bicicletta e migliora la sicurezza degli utenti della strada. Grazie a questi interventi, i cittadini di Santa Barbara e Santa Lucia possono aspettarsi una notevole trasformazione delle loro aree.

Impegno dell’amministrazione nella riqualificazione urbana

La sindaca Chiara Frontini ha espresso la determinazione dell’amministrazione a investire risorse significative nella riqualificazione di Santa Barbara, non solo per riorganizzare gli spazi fisici, ma anche per migliorare la qualità della vita degli abitanti. Questi interventi, così come le migliorie previste per Santa Lucia, sono parte di una visione più ampia che punta a unire le diverse parti della città, creando sinergie tra le comunità locali.

Un’attenzione particolare è rivolta alla sicurezza e al confort dei cittadini, con l’ampliamento della rete di servizi disponibile. Viene sottolineata l’importanza della collaborazione tra le istituzioni locali e gli abitanti per realizzare progetti che rispondano alle esigenze della comunità.

Con questi nuovi sviluppi, Viterbo si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella sua storia urbanistica, mirando non solo a rivitalizzare i quartieri interessati, ma anche a promuovere un modello di città inclusivo e sostenibile.

Change privacy settings
×