Visita natalizia al Centro Alzheimer di San Salvo: un momento di solidarietà e condivisione

Visita natalizia al Centro Alzheimer di San Salvo: un momento di solidarietà e condivisione

Il sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis, visita il centro Alzheimer “L’Arcobaleno dei Ricordi” per esprimere sostegno agli ospiti e al personale durante le festività natalizie.
Visita Natalizia Al Centro Alz Visita Natalizia Al Centro Alz
Visita natalizia al Centro Alzheimer di San Salvo: un momento di solidarietà e condivisione - Gaeta.it

La città di San Salvo ha vissuto un momento di calore e umanità questa mattina, quando il sindaco Emanuela De Nicolis, accompagnata da Tiziana Magnacca, presidente del Consiglio comunale, e Gianmarco Travaglini, assessore, ha fatto visita al centro Alzheimer “L’Arcobaleno dei Ricordi“. Questo incontro, in occasione delle festività natalizie, ha portato un messaggio di sostegno e vicinanza agli ospiti della struttura e al personale che lavora quotidianamente per migliorare la vita di chi affronta questa malattia.

Gli ospiti e il personale: un lavoro di team

Ad accogliere il sindaco e gli altri amministratori c’erano le operatrici Martina Cinalli, Sonia Battista e Giovannina Petrarca, che hanno ricevuto con calore la visita. Insieme a loro, la psicologa Ombretta Greco ha avuto l’opportunità di mostrare agli ospiti come il lavoro artigianale realizzato dai pazienti del centro possa fungere da espressione di inclusione e creatività. Durante la visita, il gruppo ha consegnato un dono simbolico che rappresenta l’impegno e la passione profusa nel quotidiano.

In un contesto come quello del centro Alzheimer, è fondamentale creare un ambiente di supporto e di accoglienza. Le operatrici e i membri dello staff si dedicano non solo a fornire assistenza, ma anche a garantire che gli ospiti possano esprimere la loro individualità attraverso attività laboratoriali. Questi momenti artigianali non solo stimolano le capacità residue degli utenti, ma favoriscono anche un legame positivo tra di loro e il personale.

L’importanza del servizio offerto dal centro Alzheimer

Il servizio del centro Alzheimer di San Salvo, attivo dal 2015, rappresenta un punto di riferimento significativo per le famiglie e i pazienti con malattia di Alzheimer. Durante il suo intervento, il sindaco De Nicolis ha sottolineato l’importanza del servizio, dicendo: “Abbiamo creduto fortemente nell’utilità di questo servizio sia per gli utenti che per le loro famiglie, per questo lo abbiamo implementato e rafforzato”. La struttura offre assistenza dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12, nella storica Casa della Maternità, dell’Infanzia e dell’Adolescenza “Roberto Festa”, ora restituita alla comunità, fornendo uno spazio sicuro e accogliente per tutti.

Il centro, concepito durante il mandato di Tiziana Magnacca, è stato fortemente avallato come un esempio di come gli enti locali possano rispondere a esigenze sociali e sanitarie pressing. Riconosciuto non solo come luogo di cura, ma anche come ambiente di aggregazione sociale, il centro si configura come uno spazio dove le famiglie possono sostenersi a vicenda, tramandando un senso di comunità e accoglienza vitale.

La crescita del centro: un orgoglio per l’amministrazione

Tiziana Magnacca ha ricordato con emozione il momento dell’inaugurazione: “Ho avuto l’onore di inaugurare questo servizio durante il mio mandato da sindaco, e vederlo crescere e consolidarsi è motivo di orgoglio”. La sua dichiarazione riflette l’importanza di investire in strutture che garantiscono un supporto reale e palpabile alle famiglie in difficoltà. Ogni giorno, si impegnano a garantire che gli ospiti possano sentirsi a loro agio e accolti, creando un clima familiare che allevia il peso della malattia.

L’operato delle operatrici, descritto da Magnacca come meritevole di ogni sostegno, evidenzia il valore del lavoro svolto all’interno della struttura. Questi servizi non si limitano a fornire supporto ai pazienti, ma rappresentano anche un sostegno concreto per le famiglie, che spesso affrontano sfide immense nella cura dei propri cari. La dedicazione delle operatrici e la loro professionalità sembrano costituire una vera e propria rete di sicurezza per le famiglie che devono affrontare le intricazioni della malattia.

La mattinata, ricca di sentimenti e di auguri, è stata un’occasione per rinnovare il legame tra la comunità e il centro Alzheimer.

Change privacy settings
×