Il comandante interregionale marittimo della capitale e dell’Italia centrale, ammiraglio di divisione fabio agostini, ha svolto questa mattina una visita ufficiale alla capitaneria di porto di civitavecchia. L’appuntamento ha previsto momenti di confronto con le autorità locali e la verifica diretta delle attività operative della guardia costiera nel lazio. L’incontro ha toccato aspetti organizzativi, logistici e di sviluppo legati al porto di civitavecchia, nodo rilevante per il traffico marittimo e commerciale della zona centrale del paese.
Accoglienza presso la capitaneria di porto di civitavecchia e presentazione della realtà marittima nel lazio
Il comandante agostini è stato ricevuto dal direttore marittimo del lazio, capitano di vascello michele castaldo, alla sede della direzione marittima. Dopo la cerimonia di onori militari, si è tenuto un briefing dettagliato sul funzionamento della guardia costiera nella regione. Durante l’incontro sono state illustrate le caratteristiche del porto di civitavecchia e le questioni principali riguardanti la sicurezza marittima, la gestione dei traffici e la tutela dell’ambiente costiero.
Ringraziamenti e motivazione al personale
Successivamente, agostini ha incontrato tutto il personale in servizio presso il comando laziale. Ha voluto ringraziare gli uomini e le donne della guardia costiera per la dedizione e l’impegno quotidiano nel garantire la sicurezza e la protezione dei cittadini lungo le coste. La visita ha avuto anche un valore motivazionale, ponendo l’attenzione sulle responsabilità e sulle sfide del servizio marittimo.
Leggi anche:
Sopralluogo in porto a bordo della motovedetta cp 305 e incontro con l’autorità di sistema portuale
La visita è proseguita con un’ispezione in mare effettuata a bordo della motovedetta cp 305, durante la quale agostini ha potuto verificare direttamente le operazioni portuali e il controllo della sicurezza all’interno dell’area portuale. Insieme al direttore marittimo castaldo, ha esplorato le varie zone operative per comprendere meglio le dinamiche quotidiane del porto.
Confronto con l’autorità di sistema portuale
Al termine del sopralluogo si è svolto un confronto con il dottor pino musolino, commissario straordinario dell’autorità di sistema portuale del tirreno centro settentrionale. Musolino ha illustrato la struttura organizzativa e la gestione amministrativa del porto di civitavecchia, evidenziando anche le principali linee di sviluppo infrastrutturale e le strategie di potenziamento del porto. Gli interventi mirano a consolidare la posizione di civitavecchia come porto di riferimento per il centro Italia.
Incontro con il sindaco di civitavecchia per discutere dello sviluppo portuale e urbano
La mattinata si è conclusa con un incontro istituzionale presso il comune di civitavecchia tra l’ammiraglio agostini, il direttore marittimo castaldo e il sindaco della città, dottor marco piendibene. Il confronto ha riguardato il ruolo strategico di civitavecchia nel sistema portuale nazionale e il suo valore commerciale e crocieristico.
Durante l’incontro si è sottolineata l’importanza di un coordinamento costante tra le autorità marittime e civiche per promuovere lo sviluppo economico e urbano. Si sono affrontate le sfide legate alla crescita della città come porto di riferimento per il trasporto merci e passeggeri, con particolare attenzione alle infrastrutture e ai servizi necessari per sostenere l’espansione dei traffici marittimi e turistici.