Visita del generale antonino neosi a roseto degli abruzzi rafforza la collaborazione con l’arma dei carabinieri

Visita del generale antonino neosi a roseto degli abruzzi rafforza la collaborazione con l’arma dei carabinieri

Il generale Antonino Neosi incontra il sindaco Mario Nugnes a Roseto degli Abruzzi per rafforzare la collaborazione tra Arma e istituzioni, discutendo sicurezza locale e progetto della nuova caserma dei Carabinieri.
Visita Del Generale Antonino N Visita Del Generale Antonino N
Il generale Antonino Neosi ha incontrato il sindaco di Roseto degli Abruzzi per rafforzare la collaborazione tra Carabinieri e istituzioni, discutendo la sicurezza locale e il progetto della nuova caserma. - Gaeta.it

La visita del generale di brigata Antonino Neosi, comandante della legione Carabinieri Abruzzo e Molise, ha rappresentato un momento di dialogo tra l’Arma e le istituzioni locali di Roseto degli Abruzzi. L’incontro con il sindaco Mario Nugnes si è svolto alla stazione dei Carabinieri della città, con lo scopo di discutere la sicurezza del territorio e i progetti futuri in tema di presidi militari.

Incontro istituzionale e partecipanti

Il generale Neosi è stato accolto oggi presso la stazione dei Carabinieri di Roseto degli Abruzzi. All’incontro erano presenti il sindaco Mario Nugnes, il colonnello Pasquale Saccone, comandante provinciale dei Carabinieri, il maggiore Nicolò Morandi, comandante della compagnia di Giulianova, il luogotenente Giuseppe Tarantino, comandante di stazione, e diversi militari di presidio sul territorio rosetano.

L’atmosfera si è delineata su toni cordiali, con la volontà comune di consolidare la collaborazione tra l’Arma e il Comune di Roseto. Durante l’incontro sono stati affrontati temi legati alla sicurezza pubblica nazionale e locale, riconoscendo l’importanza della presenza costante dei Carabinieri nella vita quotidiana dei cittadini. Questa visita istituzionale ha confermato anche l’aumento di impegno dell’Arma sul territorio, evidenziando la necessità di rafforzare i rapporti con le amministrazioni comunali per mantenere alta la guardia sull’ordine pubblico.

Il ruolo della presenza dei carabinieri a roseto degli abruzzi

I presenti hanno sottolineato l’importanza della vicinanza dell’Arma alle esigenze della cittadinanza. La presenza quotidiana delle pattuglie e dei servizi di controllo è stata definita indispensabile per prevenire fenomeni di criminalità e per dare un senso di sicurezza alle persone. In particolare, l’incontro ha ribadito che i Carabinieri non rappresentano solo un corpo di polizia, ma una realtà radicata nel tessuto sociale della città arrivando a conoscere le necessità locali e intervenendo con tempestività in caso di emergenze.

Il generale Neosi ha espresso soddisfazione per l’attività svolta dai reparti locali, apprezzando il coinvolgimento diretto con le istituzioni per sviluppare azioni mirate a difesa dei cittadini. Il sindaco Nugnes ha ringraziato l’Arma per il lavoro svolto, assicurando che l’amministrazione comunale continuerà a sostenere ogni iniziativa che contribuisca a mantenere elevati livelli di legalità e sicurezza nella città.

Nuovo progetto caserma e impegni dell’amministrazione

Uno degli argomenti principali trattati durante l’incontro è stato il progetto per la costruzione della nuova caserma dei Carabinieri a Roseto degli Abruzzi. È stato effettuato un sopralluogo congiunto nell’area scelta a nord della città, destinata ad ospitare la struttura. Il sindaco ha confermato l’intenzione del Comune di mettere a disposizione, tramite la cessione gratuita del diritto di superficie, il terreno necessario per realizzare una caserma più ampia e funzionale.

L’obiettivo è elevare la nuova sede a status di tenenza, migliorando così il presidio territoriale e garantendo una presenza più strutturata e stabile dei Carabinieri sul territorio. Il progetto mira a rispondere alle crescenti esigenze di controllo e protezione, offrendo ambienti adeguati per il personale e i mezzi utilizzati. Il sindaco Nugnes ha espresso gratitudine verso il generale Neosi e i vertici locali dell’Arma, segnando la volontà del Comune di mantenere un dialogo aperto e costruttivo.

Sicurezza pubblica e ruolo strategico

Questa iniziativa si inserisce nel quadro più ampio degli sforzi per consolidare la sicurezza pubblica in Abruzzo, assegnando risorse concrete e spazi idonei all’attività preventiva e investigativa dei Carabinieri. Un presidio più moderno e funzionale potrà migliorare i tempi di risposta e l’efficacia delle operazioni sul territorio.

L’incontro odierno testimonia la volontà di rafforzare un rapporto di fiducia e collaborazione tra istituzioni civili e forze dell’ordine, ponendo basi solide per intervenire efficacemente contro ogni forma di illegalità a Roseto degli Abruzzi e nell’area circostante.

Change privacy settings
×