Gli spalti del centrale del Foro italico a Roma hanno ospitato una serie di volti noti durante la prima semifinale degli Internazionali d’Italia 2025. Oltre ai tifosi appassionati di tennis, si sono fatti vedere personaggi famosi dello spettacolo e dello sport, confermando come l’evento superi da tempo la mera competizione sportiva. Tra questi spiccano il conduttore Paolo Bonolis, l’imprenditrice digitale Chiara Ferragni e l’allenatore Massimiliano Allegri. La loro presenza ha aggiunto un elemento di interesse extra sportivo e attirato l’attenzione mediatica su questa fase molto sentita del torneo romano.
La presenza di Paolo Bonolis: tra tifoso e protagonista di eventi collaterali
Paolo Bonolis si è mostrato non solo spettatore ma protagonista di eventi legati al torneo durante la settimana degli Internazionali. Il conduttore televisivo è salito sul centrale più volte, prima come spettatore alla vittoria di Jannik Sinner contro Cerunduolo, poi come partecipante attivo in una manifestazione di beneficenza chiamata “Tennis and Friends – Salute e Sport”. L’evento si è svolto sabato 3 maggio al Foro italico e ha visto Bonolis disputare qualche punto in doppio insieme al tennista Flavio Cobolli, numero 36 del ranking mondiale. Questa partecipazione ha evidenziato l’interesse personale del conduttore per il tennis e la sua disponibilità a sostenere iniziative legate allo sport e alla salute. Tra pubblico e campi ha così potuto vivere l’atmosfera da entrambi i lati.
Massimiliano allegri osserva il torneo senza panchina da un anno
Massimiliano Allegri, ex allenatore della Juventus, si è presentato come presenza fissa sugli spalti al Centrale del Foro italico. Dopo un anno lontano dalla panchina, Allegri ha trovato nel torneo romano un’occasione per godersi partite di alto livello e tornare a respirare aria di sport agonistico. La sua figura non è passata inosservata tra gli appassionati, considerando la sua fama e il grande seguito sportivo. Tifoso attento, si è dedicato a seguire la prestazione degli atleti, rimanendo lontano da frasi ufficiali o interviste. La sua presenza testimonia come gli Internazionali d’Italia siano meta ambita non solo per le stelle in campo, ma anche per chi vive lo sport da vicino e lungo la sua carriera.
Leggi anche:
Chiara ferragni al foro italico tra moda, social e tennis
Chiara Ferragni, nota imprenditrice digitale e influencer, ha scelto di partecipare agli Internazionali d’Italia al Centrale già dai primi momenti delle semifinali. Ha documentato la sua presenza sui social network, soprattutto Instagram, condividendo storie dove ha taggato entrambi i finalisti del torneo. Non ha schierato preferenze pubbliche, limitandosi a esprimere entusiasmo per l’evento con un messaggio diretto dalla capitale: “Ciao Roma, prontissima per gli Internazionali di tennis”. La sua partecipazione ha portato attenzione da un pubblico più ampio, abituato a seguirla soprattutto nel campo della moda e del lifestyle, ma che qui si è trovato avvicinato al mondo dello sport. Ferragni rappresenta così il crossover tra intrattenimento, sport e comunicazione digitale, confermando il fascino crescente del torneo romano verso vari segmenti di pubblico.
Un torneo che attira non solo appassionati ma anche volti noti dello spettacolo e dello sport
La presenza di personaggi come Paolo Bonolis, Massimiliano Allegri e Chiara Ferragni sottolinea come gli Internazionali d’Italia abbiano assunto contorni che vanno oltre la semplice competizione tennistica. Non si tratta solo di tifosi, ma di volti noti che scelgono il Foro italico per assistere alle partite o partecipare ad eventi collaterali. Questo fenomeno riflette la capacità del torneo di creare un ambiente sociale in cui sport, intrattenimento e mondanità si intrecciano. Lo scenario romano di maggio diventa così un appuntamento fisso per appassionati e personaggi famosi che cercano di vivere da vicino la tensione del match e la spettacolarità che la manifestazione sa offrire. La semifinale appena svolta ha così regolato il ritmo della manifestazione coinvolgendo pubblico e media in modo diversificato e ricco.